Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capitani

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I ragazzi della via Pal

208088
Molnar, Ferencz 3 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'esercito. Soldato semplice, purtroppo, era uno solo. Su tutt'il campo, capitani e tenenti comandavano ad un unico soldato, facevano fare le

paraletteratura-ragazzi

, rimanesse senza soldati semplici. Erano tutti tenenti, sottotenenti, capitani. Ma i soldati, l'armata, era rimasta a casa, a letto, malata: in una

paraletteratura-ragazzi

tenenti e i sottotenenti e i capitani cominciavano ad essere offesi della soverchia intimità che legava il comandante al soldato semplice il quale era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

Lo stralisco

208406
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pirati erano alle manovre, in gran pericolo di cadere in mare. — Ce ne vuole uno? — disse il bambino. — Certo. Tutti i capitani da piccoli hanno fatto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

Il libro della terza classe elementare

210277
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che avrebbe raccolto sulla sua tolda i giovanetti, destinati poi fra tempeste e lunghi viaggi per il mondo a diventare celebri capitani, come quelli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 111

capitani, sentendo il suo muso che con insistenza si allungava or su l'una ora sull'altra delle loro spalle, capirono e lo seguirono. Cosa meravigliosa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 44

le straordinarie avventure di Caterina

215637
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vicino per partecipare alla conversazione, — Bandiera vecchia, onor di Capitano! — Che c'entrano qui le bandiere e i Capitani ? — chiese la rondine

paraletteratura-ragazzi

Pagina 26

Il Plutarco femminile

217551
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

valente donna senza smarrirsi disse che lasciassero fare a lei; la quale trattò col Legato che tutti i capitani con la loro gente fossero liberi, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

stimasse il più famoso tra' grandi capitani, rispose: Alessandro; - e il secondo? Pirro - e il terzo, continuò Scipione, forse impaziente di udir

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Il ponte della felicità

219093
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gradito. Dopo aver provveduto cosi ai due valorosi giovani, Sebastiano Veniero, in compagnia degli altri generali e capitani, si recò sulla nave ammiraglia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

principio del XII secolo, dal quale usciva la poderosa flotta che al comando di valorosi capitani doveva solcare l'Adriatico, il Mediterraneo e dominare tutti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

Cerca

Modifica ricerca