Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: calo

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204886
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con l'elmo della sentinella e lo andò ad infilare in testa a Nicolino a cui l'elmo calò giù fino alla bocca coprendogli occhi e naso. Nicolino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

Cipí

206521
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e calò sul prato. Ma la margheritina non c'era piú perché l'uomo era appena passato col ferro tagliente e aveva reciso tutti gli steli, che allineati

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

I ragazzi della via Pal

208113
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piscina. II biondino si calò nell'acqua fino al mento e nascose la testa sotto una grande felce. Boka fece appena in tempo a ritirarsi dietro il battente

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208559
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ne fece corda torta e si calò dalla finestra, e divenne uccel di bosco in città: e Cosimo, si racconta, dapprima lo fece cercare con cattive intenzioni

paraletteratura-ragazzi

tremolio di fuggitiva, l'ostinazione allertata di chi si nasconde. Poi l'acqua d'improvviso calò. Prima fra tutte la monaca piú alta allungò il piede

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

non passò molto che la linea morbida dei colli si interruppe, e un segno netto calò, disegnando una scarpata quasi verticale. Poi, tenendo leggermente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

L'idioma gentile

209796
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PIENO a CUPOLA - nel PIENO INVERNO - nel PIENO DELLA NOTTE. - E così PÌGLIARE: PIGLIARE a cambio, a chiodo, a calo, e nel senso d'accendersi: - questo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 140

Il libro della terza classe elementare

210264
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Ruggerino con il cuore gonfio si era allontanato e si era rinchiuso per tutta la giornata in un suo certo ripostiglio con un libro in mano. Calò la sera

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

la propria forza per la propria dignità e per il benessere del genere umano. Calò la sera. Dopo qualche gioco e varie chiacchiere, i nuovi amici si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

Narco degli Alidosi

214064
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, desiderose del bacio di Blabante, sembrava di essere sospese su un abisso. Finalmente il giorno finì, la luce calò, venne l'ombra della sera. Grilli

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

214871
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dentro un sacchetto di cuoio e cominciò ad estrarle, contandole a una a una, assorto e concentrato nel suo lavoro. Un silenzio profondo calò nella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

Quartiere Corridoni

216853
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corniolo era legata la fortuna della nuova città. Romolo esitò un momento, poi calò l'ascia sul corniolo e lo abbattè. - La fortuna della nuova città sta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 164

C'era una volta...

218590
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i piedi e la calò in un pozzo: — Di' di sì, o ti faccio affogare! - E la Reginotta zitta. Il Re la calò fino a metà. — Di' di sì, o ti faccio affogare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

, la Regina cominciò a urlare: — E la figliuola? E la figliuola? Calò giù un' aquila, l' afferrò cogli artigli e la portò via. — Ah! figliuola mia! Non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

Al tempo dei tempi

219444
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voglio che mia madre sappia che filavo alla finestra, di domenica per soprappiù. Facciamo così, invece: io calo il filo, Vostra Signoria ci lega il

paraletteratura-ragazzi