Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bevande

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Narco degli Alidosi

214026
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

muro, dichiarò: «Può trattarsi, signore, di un eccesso di cibo e di bevande...». «Non sono divoratore, e nemmeno beone!» sospirò Narco. Terpione

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

Tutti per una

214857
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui non è opportuno tenere in camera cibi e bevande; f) l'obbligo di preavvisare la direzione per ricevere visite fuori dagli orari prestabiliti; g

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215362
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

2. Quel che si mangia e quel che si beve. Il corpo si nutrisce con cibi e con bevande. I cibi levano la fame, e le bevande la sete. L'uomo mangia di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 86

della lingua; ingollando bevande tepide, per esempio, l'infuso di camomilla. Rigettate col vomito le materie contenute nel ventricolo, si prendono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

C'era due volte il barone Lamberto

219665
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ordinazioni di birra e gelati e aumentano quelle di bevande calde. La giornata è stata piena di avvenimenti imprevisti e di oggetti incomprensibili, ma le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca