Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bassi

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204959
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fate del male! Siamo quasi paesani!" "Paesani?" domandò l'Olandese Volante interdetto. "Sì," spiegò Nicolino "voi siete dei Paesi Bassi e io sono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 181

I ragazzi della via Pal

208113
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i bassi cespugli. Non appena tutti e tre s'erano messi in ginocchio, venne di lontano un lungo fischio acuto. — Si sono accorti di noi! — disse

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208483
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Stordito da quella meraviglia di colore e di spazio, Gentile quasi non badava alla sessantina di dignitari seduti su sgabelli molto bassi attorno al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Il libro della terza classe elementare

210139
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mobili d'oro, v'erano quattro lettucci bassi di tavole, una madia e panche. - Vi posso offrire un po' di latte fresco? - disse Martino e portò buone

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

tetti rossi e verdastri, alti e bassi, dai quali emergevano tre campanili tutti eguali, sottili e bianchi, mentre in fondo, all'orizzonte, le torri della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 60

La freccia d'argento

212525
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: tra i bassi anche ultimamente sono mancate delle voci. - Ah, sei tu, Stucchino! Mettiti a sedere da qualche parte. Che succede ancora? - Guardi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

le straordinarie avventure di Caterina

215780
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quando venne il turno di Maria Rosina, questa teneva gli occhi bassi e non sapeva dove mettere i piedi. Paolo Pietro pensava che, se quella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Il Plutarco femminile

217194
Pietro Fanfano 4 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Amoretti 222 XVII. Laura Bassi 228 XVIII. Corilla Olimpica 235 XIX. Cristina Roccati 243 XX. Paolina Secchi-Suardo Grismondi 250 XXI. Elisabetta Caminer

paraletteratura-ragazzi

schiettamente, mi par di no. "Il soggetto del mio ragionamento è la vita della Laura Bassi, celebre letterata bolognese, che nacque nel 1711. Il padre si diede

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

celebre Laura Bassi al Collegio filosofico, ivi ricevette la laurea dottorale il dì 5 di maggio del 1751. A Rovigo fu ricevuta come in trionfo; ma la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 243

volle vedere prima che morisse; ed ivi fu veramente sepolta nel 1468. Degna d'essere annoverata tra le donne più illustri, perchè nata di bassi e vili

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34