Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bandiere

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204776
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, aperta una cassa nella quale erano altre bandiere, ne estrasse quella dei pirati, nera, con il teschio e le tibie incrociate. L'attaccò dove doveva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

arruolo sotto le mie bandiere... Le bandiere della regina dei caraibi..." "Molto bene" esclamò il capitano Squacqueras, sollevato. "Ma, permettetemi una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Una famiglia di topi

205042
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

porto della Grecia, il Pireo, dove la nave era ancorata, co' pennoni inghirlandati di fiori: le bandiere sventolavano allegre al maestrale, tra fitte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 6

I ragazzi della via Pal

208271
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ordini. Presto dalle due fortezze scomparvero le bandiere perchè i ragazzi le avevano portate con sè nella nuova linea di combattimento. Un grido di

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208476
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Dignitari dell'Imperatore alzava tre bandiere rosse sul pennone, proprio sotto la travetta di coffa. Naguat Tafi era un ospite silenzioso, che si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 86

Il libro della terza classe elementare

210691
Deledda, Grazia 4 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

felicemente regna su l'Italia nostra. Tanti principi diversi, altrettanti stati, bandiere, governi diversi! Guardate la carta politica dell'Italia di

paraletteratura-ragazzi

; poi squillarono a festa le campane; come per incanto a tutte le finestre comparvero le bandiere tricolori. E tutti si abbracciavano, si baciavano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

antenne di Piazza San Marco discesero mestamente le tre grandi bandiere tricolori, che, palpitando al vento per sedici mesi, avevano animato alla lotta i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 242

Sin dall'inizio la vittoria arrise alle bandiere tricolori. Gli Austriaci furono ricacciati da Montebello e messi in rotta a Palestro. In questa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 257

La freccia d'argento

212405
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, le tute dei ragazzi, i cartelloni pubblicitari, la selva di bandiere e di vessilli e i venticinquemila spettatori che fanno ala tutto intorno. È uno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215268
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rinnega la patria, si rifiuta a servirla sotto le sue bandiere; è un traditore, e il disprezzo di tutti lo segue in capo al mondo. Per quanto sia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

le straordinarie avventure di Caterina

215637
Elsa Morante 3 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vicino per partecipare alla conversazione, — Bandiera vecchia, onor di Capitano! — Che c'entrano qui le bandiere e i Capitani ? — chiese la rondine

paraletteratura-ragazzi

Pagina 26

vedevano molte cupole rosse come il sole con bandiere bianche e gialle sventolanti sulle cime. Doveva essere qualche ricchissimo regno. — Lí abita la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

chitarretta delle canzoni meravigliose, che parlano di palazzi rossi e di bandiere, di tigri, di cingallegre e di giacinti. Cantano di banditi che dormono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

Gambalesta

216286
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Vittorio Emanuele! e batteva le mani. Dai balconi, anche le signore battevano le mani, sventolavano fazzoletti, agitavano bandiere tricolori.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

, infilava una via, poi un'altra, lesto lesto, deciso di andare con le Squadre a Messina. Camminava come trasognato. Tutti i balconi ornati di bandiere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

Quartiere Corridoni

216426
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

manifestazioni e ai cortei, bandiere al vento. Bandiere sventolano alle finestre ed ai balconi, le strade echeggiano di fanfare, musiche. Gli uomini

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

Il ponte della felicità

219093
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli strumenti musicali di bordo sonassero a festa. A poppa, nella scia luminosa che la nave lasciava dietro di sè, bandiere nemiche e spoglie

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125