Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: baci

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una famiglia di topi

205305
Contessa Lara 11 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- dosi su su, per esser preso su la spalla a baciare e pigliar baci. Ragù e la Caciotta facevan capolino dalla loro antica paniera, dove dormivano di

paraletteratura-ragazzi

bimbi facevano da babbo e da mamma a' loro sorcetti; avevan carezze, baci, premure per tutti. Ma in fin de' conti, che male ci sarebbe stato a levarsi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

il mento con le manucce, rendendo furiosamente, quasi per supplicare che non l' abbandonassero, tutt' i baci che riceveva. - Moschino! Moschino mio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 130

, bada bene! L' altro, gongolante di gioia, prometteva tutto quel che volevano; saltava. rideva, copriva di baci la bestiola; non fu tranquillo se non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 164

stretta da un fiocco, e su la parrucca il cappello a tre punte, che gli dava un' aria birichina ed elegante, da chiamare i baci. In tanto la contessa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

rossa, che spiccava sul suo pelo nero. E nè pure alla Caciotta, a Ragù e a Bellino mancarono gli elogi e i baci. Vittorio pensava alla sua povera Ninì. Oh

paraletteratura-ragazzi

Pagina 230

seta floscia; più odoroso della vallata delle Rose! Lascia ch' io ti baci gli occhi, che splendono più dei rubini! lascia ch' io ti ripeta che il mio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

. I bocconi più ghiotti eran per lei; per lei i baci e le carezze de' bambini; la stessa signora le aveva dato un bel pezzo di bambagia, perchè la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

. Perchè la Ninì era così triste, mentre tutti di casa le volevan bene tanto e la colmavano di cure e di carezze? Era affettuosa quanto mai, ma non dava baci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

mano il topino, lo coprì di baci. Dodò lasciava fare, e quando il conte l' ebbe posato di nuovo su la tavola, ei gli prese un dito con le manine, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

diè tanti baci, tanti baci, per dirle che proprio era contento d' aver morso quel soggettaccio, che tormentava gli uomini e trattava male le povere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Lo stralisco

208596
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nascenti parole, possibili baci: e questo lo disse anche Giotto, di cui prima narravo: ed ugualmente predicava, dipingendo la chiesa d'Assisi, che la forma e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

Il libro della terza classe elementare

210852
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella che più di tutti soffrirà per me. Amate vostra madre! E porta il mio saluto a mio padre. I miei baci e la mia benedizione. Papà.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 313

Narco degli Alidosi

214080
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

baci e delle lacrime felici le raccontò la storia che si sa: come la masca Nedarella fosse stata distrutta e sconfitta con tutti i suoi trucchi. Così

paraletteratura-ragazzi

dico che, benché in questi baci sia cosa difficile stabilire ciò che è dato o preso, pure non occorre che l'amore del bacio sia anche tuo: basterà

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215256
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ritornarvi. Al rivedere la famiglia, i parenti, gli amici, che festa! Che baci! Che strette di mano! Fin gli animali, i campi, gli alberi, tutto a te

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

Quartiere Corridoni

216515
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Io sono il tuo fratello Nino e ti mando tanti baci». Lega il biglietto al cordoncino del pallone e schiude le manine. Il pallone fa una capriola e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 46

Il ponte della felicità

219013
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e un'ombra di tristezza gli velò lo sguardo. D'impeto, Loredana lo abbracciò e impresse due grossi baci sulle sue guance rugose. Poi, senza aggiungere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69