Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: autore

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204667
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatto ridere i figli nel 1961 e nel 1962 ai tempi della TV. Vittorio Metz, giornalista, umorista, autore teatrale, sceneggiatore e regista

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208359
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Einaudi Tascabili. Letteratura 303 Dello stesso autore nel catalogo Einaudi Tre d'amore La rosa di Brod Roberto Piumini Lo stralisco Il ritratto

paraletteratura-ragazzi

L'idioma gentile

208831
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una parola o una frase lo urtava più forte, prorompeva in invettive contro il fantasma dell'autore: - Ah, italiano rinnegato! - Camerlingo degli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

aneddoto. Circa trent' anni fa, ebbi una sera la fortuna di desinare con una brigata di milanesi, fra i quali c'era uno scienziato illustre, autore d'un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

. Riservati tutti i diritti. Si riterrà contraffatto qualunque esemplare di quest'opera che non porti la firma dell'autore. Milano. - Tip. Treves.

paraletteratura-ragazzi

Pagina Frontespizio

La freccia d'argento

212542
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quarto volume delle avventure di Winnetou Il pellirossa Winnetou è il più popolare degli eroi di Karl May, noto scrittore tedesco autore di numerosissimi

paraletteratura-ragazzi

SÌ, LO dico chiaro e tondo: devo chiedere scusa. Sulle prime avrei voluto farne a meno e svignarmela. Io, l'autore di questa storia, devo scusarmi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215563
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, 1880 F. CASANOVA, EDITORE Via Accademia delle Scienze (Piazza Carignano) (Proprietà Letteraria). ALTRE PUBBLICAZIONI AGRARIE DELLO STESSO AUTORE

paraletteratura-ragazzi

ALTRE PUBBLICAZIONI DELLO STESSO AUTORE Vendibili presso la Libreria F. Casanova - Torino MANUALE DI VITICOLTURA E DI VINIFICAZIONE PER GLI

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

le straordinarie avventure di Caterina

215579
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Dello stesso autore nel catalogo Einaudi Menzogna e sortilegio L'isola di Arturo Lo scialle andaluso Il mondo salvato dai ragazzini La Storia

paraletteratura-ragazzi

Il Plutarco femminile

217758
Pietro Fanfano 10 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non c' è dubbio che sieno state scritte da qualche valente autore; ma questo non fa che non sieno tutte francesi, e non bisognevoli alla nostra

paraletteratura-ragazzi

cobbola: Tel fora la niche à ce livre, Voyant ce mot de Bigarrures, Que le lisant par adventure Dira qu' il est digne de vivre. L' autore chiama in

paraletteratura-ragazzi

figliuolo, che fu poi l' autore della Gerusalemme, dico il divino Torquato. Il padre però non vi fu presente, perchè richiamato dal suo signore, stato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

ricchissima biblioteca, di cui era bibliotecario Belin, suo segretario, autore del dramma Mustafà e Zeangin, che si crede essere per la maggior parte opera

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

un garbato autore, che ne parla concisamente sì, ma assai compiutamente. La signora direttrice, e voi, mie care compagne, mi perdonerete." E veduto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

poso d' oro, e spesso scritte dall'autore proprio: il lusingare certe passioni delle moltitudini: l' atteggiarsi a poeta civile, e a' giorni nostri il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 200

lesse Questo scritto sugli improvvisatori fu dettato dall'autore: del presente libro nel 1857: Io non ve l'annaquo: Gl'improvvisatori giramondi non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 235

conseguenze tristissime. Al quale proposito citerò un bel libretto inglese (del cui autore non ricordo) mi intitolato White lies, ossia bugie bianche, che sono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 258

sposa del cavaliere Giovanni Fabroni, segnalatissimo scienziato, autore di molti scritti, che fanno testimonianza del suo sapere, il qual Fabroni, dopo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 268

dal Vespri nel 1835 l'altra stampata a Firenze nel 1857. Questa del 1857 è composta di sciarade e logogrifi tutti dell' autore medesimo; l' altra di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 288

C'era una volta...

218523
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LUIGI CAPUANA C' ERA UNA VOLTA.... FIABE TREDICESIMA EDIZIONE AUMENTATA E RIVEDUTA DALL' AUTORE CON ILLUSTRAZIONI DI E. MAZZANTI

paraletteratura-ragazzi