Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: architettura

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

210250
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» «Architettura delle stalle» «Il granaio moderno». Fra quei libri ve ne era anche qualcuno con un titolo che avevano sentito pronunziare dai nonni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

Il Plutarco femminile

217889
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non urtar nessuno; ma, tornando alle donne, farò loro notare, che ninna di esse ne abbiamo veduta o ne vedremo eccellenti in architettura. Perchè

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

Il ponte della felicità

218958
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

doxe e, quindi, doge. Le loro leggi e costumi erano indipendenti e schiettamente latini. Nella loro architettura, tuttavia, subivano fortemente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

C'era due volte il barone Lamberto

219539
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Sotto la pelle la cupola delle ossa rivela la sua ingegnosa architettura, primo modello naturale del Pantheon, del Cupolone di Michelangelo e del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

Cerca

Modifica ricerca