Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anziano

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lo stralisco

208369
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I. Viveva nella città turca di Malatya un pittore di nome Sakumat, non giovane ma nemmeno anziano: aveva l'età in cui gli uomini saggi sanno stare in

paraletteratura-ragazzi

canzonò Volpe, che come marinaio anziano aveva il compito ufficioso di mortificare il ragazzo. Marco non rispose, e abbassò la faccia sul ventre

paraletteratura-ragazzi

mani inanellate appoggiate alle ginocchia. Si alzò allora un anziano Visir, che dopo un doppio inchino rivolto al Sultano, a Gentile e ai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Tutti per una

214950
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Zambelli Virgilio, nativo di Mantova, età 65 anni, pensionato, ex professore di lettere antiche? - Sì, precisamente - disse l'anziano signore, e

paraletteratura-ragazzi

venderemo l'immagine di una casa protetta modello, dove l'anziano vive felice, circondato dal comfort e da cure amorevoli. Anzi, nel nostro spot

paraletteratura-ragazzi

Pagina 86

Il ponte della felicità

219078
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prudente inalberare bandiera bianca, - disse il più anziano degli uomini di bordo, un vecchio dall'aspetto patriarcale. - Perchè? - chiese Alvise che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

C'era due volte il barone Lamberto

219611
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

circondano il barone con aria minacciosa. Il direttore generale della Banca Lamberto di Singapore, che è il piú anziano del gruppo e parla per tutti, dice

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

c'è. — Dove? — Per esempio... nelle orecchie. — Il vero barone Lamberto è molto piú anziano. Guardino. In cosí dire l'oratore estrae dal portafoglio una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca