Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anziani

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cipí

206536
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gridavano ai passeri: — Venite con noi... cra cra... presto sarà la fame... presto sarà la morte... sarà! Ma i passeri anziani dicevano ai giovani

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

si lanciarono in volo per acchiapparle. Ma i passeri anziani li ammonirono: — Fra poco, quando le farfalle avranno coperto la terra, non riderete più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

Lo stralisco

208470
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Doge, muovendo il capo avanti e indietro in un assenso solenne. — Ma è il momento ora di parlarvi della ragione per cui io e gli Anziani della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

Il libro della terza classe elementare

210883
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poco più di mille volontari. Erano accorsi da tutte le parti d'Italia, appartenevano a tutte le condizioni sociali; accanto agli anziani vi erano i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

ed anziani, lavoratori della mente e del braccio, reduci dalla grande guerra e adolescenti, che nella lotta contro i sovversivi avevano aneli' essi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 320

Tutti per una

214835
Lavatelli, Anna 4 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ho deciso di farne una casa di riposo per gli anziani della mia città. Io qui ci ho vissuto a lungo e bene: mi piace l'idea che altra gente possa

paraletteratura-ragazzi

scappare via. Bisognava agire come faceva Melchiorre con gli animali randagi. - Con il personale siamo a posto. C'è il gruppo degli anziani di Villa

paraletteratura-ragazzi

Dichiarazione di intenti La Casa di Riposo Villa Felice nasce come prestigioso centro di accoglienza riservato ad anziani autosufficienti o disabili

paraletteratura-ragazzi

Pagina 16

Gli anziani sono due volte bambini ARISTOFANE

paraletteratura-ragazzi

Pagina Dedica

C'era due volte il barone Lamberto

219665
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovani (i piú anziani stanno ancora facendo colazione sulle terrazze degli alberghi). — Dove va? — Caronte, un sorriso per la stampa. — Come stanno i suoi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca