Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amore

Numero di risultati: 111 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Una famiglia di topi

205124
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

studiava la letteratura con amore straordinario. Ma non era certo il valore morale di quei volumi che potesse importare a Dodò. A lui piaceva innanzi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

dirmi nulla. - È un amore Moschino! - dichiarò il conte ridendo. - Quante marachelle non sono assolte, quando il perdono è chiesto con tanta buona

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

' amore e dalla considerazione di tutti. Egli portava rispetto al babbo e alla mamma; voleva bene, ma stando su le sue, a' fratellini e alle sorelline

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

Cipí

206473
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che cos'è le piume? — Queste che ti scaldano, — disse la mamma stringendolo con amore. Cosí, curioso di tutto, pian piano Cipí mise le piume e si

paraletteratura-ragazzi

avventure di Caterina Bruno Munari, Un fiore con amore Rossana Ombres, Le belle statuine Giovanni Pirelli, Storia della balena Jona e altri racconti Antonij

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208359
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Einaudi Tascabili. Letteratura 303 Dello stesso autore nel catalogo Einaudi Tre d'amore La rosa di Brod Roberto Piumini Lo stralisco Il ritratto

paraletteratura-ragazzi

, senza smentite possibili, la sua condanna. Maometto, tacendo, tornò a guardare la favorita. — Mio signore ed amore, — riprese lei, con impeto nuovo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 135

, di nulla sembrava inquieto: sazio delle sue gioie, di abbracci: intento a fare quello che quasi come l'amore amava: la pittura.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 193

L'idioma gentile

208854
De Amicis, Edmondo 5 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Tu ami la lingua del tuo paese, non è vero? L'amiamo tutti. È inseparabilmente congiunto l'amore della nostra lingua col sentimento d'amirazione e di

paraletteratura-ragazzi

: - Non ci avendo disposizione, non ci ho amore, e senza questo non si riesce a nulla. - Ma l'amore viene a poco a poco, man mano che dello studio si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

. - PÌARE, degli uccelli che cantano in amore, e Pio Pio; e si dice anche PIARE delle castagne e delle patate che metton : - Non lo vedete che queste

paraletteratura-ragazzi

Pagina 140

: che non si studia con amore, che non s'impara bene nessuna lingua straniera, se non s'è prima studiato con amore e imparato bene la propria; poichè

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

quaderno Passioni: - amore, gioia, ira, odio, e via discorrendo. Un quaderno per i ritratti fisici, uno per i ritratti morali, uno per il movimento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Il libro della terza classe elementare

210542
Deledda, Grazia 14 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorno, sparso nell'anima vostra il seme del sapere. Col tempo questo seme germoglierà in voi, e se voi saprete coltivarlo con amore, ne raccoglierete una

paraletteratura-ragazzi

riscossa? Di quali eroismi e di quali sacrifici l'amore di Patria rese capaci i nostri avi ed i nostri padri? Ecco quanto vi racconteranno queste pagine

paraletteratura-ragazzi

specializzato anche in altri campi metallurgici, e ora, dopo circa trent'anni di lavoro, questa officina è mia, e io la dirigo con lo stesso amore con cui dirigo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 141

Spirito Santo ci ama fino ad abitare nelle nostre anime come in un tempio e santificarle con la grazia e i suoi doni divini. Mistero di amore, al quale si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 157

, sempre, grandemente, quella sera li amò fino all'ultimo limite dell'amore, istituendo l' Eucaristia.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 198

un mistero d'amore: l'amore di un Dio che vuol rimanere sulla terra, dolce amico degli uomini, che vuol nutrirli di sè e farli vivere della propria

paraletteratura-ragazzi

Pagina 199

tirannide, straniera o domestica. Pei doveri che mi legano alla terra ove Dio m'ha posto, e ai fratelli che Dio m'ha dati - per l'amore, innato in ogni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 216

contro l'Austriaco e dall'amore per la Patria. Le madri, le sorelle, le spose diedero ai loro cari magnifico esempio di virile ardimento. Da per tutto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 227

; e tre sacerdoti: don Giovanni Grioli, don Enrico Tazzoli, don Bartolomeo Grazioli. «In essi era potente l'amore della Patria, come era divina la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 250

Settembrini ed il filosofo Silvio Spaventa, che avevano una sola colpa: l'ardente amore per la Patria. Voi non potete farvi un'idea di quei sepolcri di vivi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 261

egli chiudeva con una bellissima prova di puro e sincero amore per la Patria l'impresa dei Mille. Le truppe regolari assediarono e costrinsero alla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 267

solenni esequie celebrate a Roma provarono l'amore e l'imperitura gratitudine, che gl'Italiani sentivano per il Sovrano che li aveva redenti. Ed

paraletteratura-ragazzi

Pagina 280

loro parte di gioia, se non altro pensando che Gesù, nato in una stalla, nella notte più fredda e scura dell'anno, portò nel mondo la luce dell'amore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

c'era uno scaffale pieno di libri antichi e moderni, che io leggevo con grande amore e dai quali imparavo tante cose utili e belle. Cosa che poco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

La freccia d'argento

212525
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e l'amore per la Germania. Il signor Moneymaker sta ora meditando sulle ultime righe dell'articolo di Billy Scott a proposito del campione tedesco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

! - risponde Stucchino, mettendogli sotto il naso il fascio dei telegrammi e delle lettere. - Perbacco! Tutte letterine d'amore?... chiede il cappellano per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

Narco degli Alidosi

214080
Piumini, Roberto 5 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

io ti chiedo, signora, una prova d'amore! Vieni verso di me attraverso quest'acqua, nonostante la maledizione». Lei rispose piangendo: «Poiché ti amo

paraletteratura-ragazzi

e usignoli, senza paga, suonavano la più bella musica del creato. Le rose del giardino, senza compenso, mandavano il loro profumo d'amore. La masca

paraletteratura-ragazzi

, poiché già vedeva piegarsi i fiori intorno. «Questa, semmai, mi ha convinto d' amore !» E ripartirono con nuovi pensieri: avvolti per Blabante nella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

volare in mente la sua bella svanita, e stringere il cuore. «Un bacio» ridisse paziente mago Antolfo «e per di più un bacio d'amore, di quelli che da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

fiume e diventiamo amanti, perché l'amore lo chiede!» La donna rispose: «O tu, che ho amato pur non vedendo di te che un elmo sigillato, di che fiato vai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215138
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

5. Un buon vaccaro vale un buon bifolco. Chi non ha amore alle bestie, non ne ha nemanco ai cristiani: lo dice il proverbio, ed è vero. Ma a trattar

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

' cieli. Perchè noi potessimo eseguire il suo comando, Iddio ci ha fatto il cuore capace di un amore infinito: Egli infuse nell'anima nostra la virtù della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

paese all'antico mestiere. Da quel giorno pose amore alla propria arte e vi attese con grande studio; e n'è ora sì contento, che non la cambierebbe più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

di profondo amore la famiglia, e sia una gioia per te ogni sacrificio che devi fare per essa. 3.Ama eziandio il tuo prossimo, e fa ad esso il maggior

paraletteratura-ragazzi

Pagina 60

bravo figliolo in tutta la sua vita non dimentica mai che, per quanto egli faccia, non arriverà a pagare tutto il suo debito di gratitudine, di amore e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 7

Quartiere Corridoni

217071
Ballario Pina 4 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amore dell'Italia. - Era fatto. Ai miei ragazzi si accendevano gli occhi sui colori della Patria, e mi seguivano, avessi dovuto portarli all' inferno.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156

, e che sono tutti benefici dell'amore di Dio. I cieli raccontano la gloria di Dio e il firmamento annunzia l'opera delle sue mani. - Chi è Dio? Dio è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 224

Il quarto comandamento Il quarto comandamento ordina il rispetto, l'amore, l'ubbidienza ai genitori. I genitori sono i rappresentanti di Dio nella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 235

del demonio, le lusinghe delle cattive compagnie. Gesù vuol accendere nel nostro cuore l'amore per Lui, stringerci a Sè perchè mai, mai la colpa possa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 241

Il Plutarco femminile

217712
Pietro Fanfano 5 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

desiderio che si prolungava, fu presa da morbo repentino, che la rapì all' amore del suo Bernardo il dì 9 febbrajo 1556. I molti valentuomini che in Napoli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

sì alto pregio come la Torquinia per la nobiltà dell'ingegno e per la copia della eletta dottrina. Amore e meraviglia de' più solenni letterati, il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

Platone, da lei studiato sempre con grande amore. Altro pregio ammirabile della nostra Tarquinia fu il conservarsi pura di cuore in quella corrotta età

paraletteratura-ragazzi

Pagina 139

chiamata alla corte Medicea dell'arciduchessa Maddalena moglie del granduca Cosimo II. Quivi l'Arcangela era l'amore dell'arciduchessa e l' ammirazione

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

quanto fossero vane e caduche le cose del mondo, e si volse tutta all' amore di Dio e del prossimo, spendendo il suo tempo in opere di beneficenza, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 278

C'era una volta...

218843
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

posto, davanti il popolo e la corte. Ma l'amore della figliuola gli fece dire di sì. Si rivoltò colle spalle al Nano e stette ad aspettare la pedata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 184

! — E ricominciò. Si abbrustoliva al sole: — Sole, bel sole, Patisco per amore! - Si lasciava conciare dalla pioggia. — Pioggia, pioggia bella, Patisco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 262