Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: allorche

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il libro della terza classe elementare

210235
Deledda, Grazia 4 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, allorchè ci accorgiamo che i primi passi della vostra vita di piccole creature non sono vacillanti. Ci dispiace lasciarvi, Cherubino, Anselmuccio, Sergio

paraletteratura-ragazzi

potente la sua voce: i ragazzi, a dir la verità, rallentarono il passo. Ma allorchè si accorsero che il mastino era legato si fecero più coraggiosi. Venne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

, sestuplo,..., decuplo), ma questi sono meno frequentemente adoperati. 41. Allorchè una grandezza è multipla di un'altra secondo un certo numero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 411

del maestro sbadigliano, mentre invece, quando capita di allungar l'orecchio allorchè gli altri parlano dei fatti propri, sono sempre pronti: perciò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 97

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215521
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di prossima partenza, è un caracollare, un muggire, un cozzarsi, finchè la conduttrice si avvia. Allorchè a settembre scendono al piano, le trovi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 119

Gambalesta

216126
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre diritto seguendo lo stradone, con un po' di sgomento per la novità dei luoghi, specialmente verso sera, allorché s'era trovato come smarrito in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 84

Il Plutarco femminile

217925
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le gioje; tra le quali un ricchissimo anello e una scatola di brillanti, magnifico dono fattole già dalla imperatrice Maria Teresa, allorchè le dedicò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

Il ponte della felicità

219086
Neppi Fanello 13 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

campeggiava la mezzaluna. Alvise sbattè le ciglia, quasi a trattenere le lacrime. Il pianto infatti gli strozzava la voce, allorchè parlò. - Che fare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

aggiravano qua e là. Ma allorchè Agnolo e Alvise, dopo aver gettato l'àncora, raggiunsero con la barca la spiaggia, la trovarono deserta o muta. Dove

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

. Un drappo bianco sventolava dunque a prua della nave corsara, allorchè una galea della Lega si mosse per incontrarla. Alvise chiese di parlare con il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

Il giorno nasceva pigramente sulla distesa del mare allorchè, la mattina successiva, don Giovanni d'Austria, capo supremo delle flotte alleate, diede

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

, lo abbracciò e lo baciò chiamandolo col nome di padre e proclamandolo il principale artefice di tanto trionfo. Era quasi notte allorchè Sebastiano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

dell'animale vivo offerto a colui che l'aveva meritato. Allorchè le quattro giovinette posero piede sul balcone di casa Pisani Moretta, nei palazzi sul Canal

paraletteratura-ragazzi

Pagina 145

mezzo allo strepito delle daghe e delle scimitarre cozzanti tra loro. Allorchè quel furore bellico si esaurì, i combattenti si ritirarono e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

il ponentino. Le vele si gonfiarono e la galea si mosse sulle acque increspate. Attraccarono allorchè il sole cominciava a, declinare. - Agnolo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

inebriare gli spiriti. La gondola costeggiava già la riva degli Schiavoni, allorchè un tremendo fragore lacerò l'atmosfera. L'imbarcazione sbandò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

prezioso carico. E come si rallegrava, la piccola Loredana, allorchè il babbo completava la pia leggenda dicendole che, spiegate le vele e raggiunto il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

assai duri i primi tempi, allorchè la povera donna non sapeva abituarsi a quelle tenebre perpetue. Ora, da molti impercettibili segni (i rumori più o

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

aiuto e conforto. A sua volta egli aveva dato molta parte di se stesso alle due Sagredo allorchè la disgrazia le aveva colpite. Avrebbe desiderato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

, allorchè andava disperatamente in giro per l'isola in cerca di qualche cosa per sostentare il suo compagno assalito da una febbre altissima. La Provvidenza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca