Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abitato

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giovanna la nonna del corsaro nero

204796
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbiamo scritto) era abitato. Infatti nell'interno del tempio, davanti ad una statua riproducente ancora una volta il serpente piumato, un gruppo di

paraletteratura-ragazzi

Il libro della terza classe elementare

210001
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vecchio palazzo abitato da gente del popolo. All'ultimo piano viveva la famiglia Mussolini: il padre faceva il fabbro, la madre insegnava nella scuola ai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 9

Gambalesta

216173
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

via un fucile anche lui. Si fece avanti, appena fuori l'abitato, e disse a uno dei giovani: - Vi porto il fucile io? - Tieni. Prese il fucile e s

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Quartiere Corridoni

216609
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

considerano subito con rispetto. Viene da Bengasi dove ha abitato fino a qualche tempo fa, ma ora starà con i nonni perchè suo padre è morto. I ragazzi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 75

Il ponte della felicità

218958
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tempi dell'impero romano, questo paese, invaso qua e là dalle acque del mare, era abitato da una piccola ma laboriosa comunità di pescatori, di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

Al tempo dei tempi

219389
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prossimità del mare, tutto abitato da Saraceni pescatori. Era triste secondo il solito e si recava con poco seguito a pregare nella piccola cappella della

paraletteratura-ragazzi

Pane arabo a merenda

219775
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abitato e disturbo ai pedoni: fa venticinque euro! - Ma se era lì da mezz'ora, lenta come una lumaca! Ma dai! - Allora? - Silenzio. - A-l-l-o-r-a

paraletteratura-ragazzi