Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: padre

Numero di risultati: 217 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Giovanna la nonna del corsaro nero

205025
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Trencabar, padre di Raul, e vediamo che, nonostante la sua carica di governatore di Maracaibo, ha anche lui i suoi guai 130 IX In cui si fa la conoscenza

paraletteratura-ragazzi

Trencabar uscì dal quadrato e si avvicinò ai due. "Eccomi, padre" disse. "Fai calare una scialuppa in mare per raccogliere dei naufraghi..." "Sì, padre

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205106
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? - Tre. Uno soriano, poi, un vero demonio incarnato, è il terrore di tutti.... S' è divorata quasi intera la mia povera famiglia, mio padre; mia madre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 121

de' velluti, che gli andava a genio di molto. Era un topo d' un carattere quieto; tendeva a ingrassare come un padre priore; lasciava scherzare chi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

; ma glielo perdonavano in grazia della sua molta saggezza e del molto grasso che gli era venuto, da farlo parere un padre guardiano. Era un po' pigro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

Lo stralisco

208602
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vengono queste figure, poiché nessuno le ha invitate al convento? — Padre buono, neppure io lo so, — rispondeva il ragazzo seriamente. — Ma è come se, in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 152

e sicura, tremava come se le parole da scrivere non fossero la grave e piatta sapienza di un padre scolastico, ma quelle di una lettera di sposa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 183

L'idioma gentile

209177
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dimenticare? Mo' ci pare! Venga qua, s'accomodi bene. Godo di trovarla in buona salute. E il padre suo di lei? E la ragazzola? E quel bazzurlone di suo cugino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

a deStra e procedetti fino a una chiesetta, cinta di cipressi, della quale mi sovvenne che m'aveva parlato mio padre, quando mi narrò la sua gita al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 58

Il libro della terza classe elementare

210285
Deledda, Grazia 7 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vostro maestro che per tanti mesi è stato per voi, più che padre, fratello, amico, compagno; e ricordatevi qualche volta di coloro che per voi hanno

paraletteratura-ragazzi

nave? - Si, ne sono quasi il padre! - rispose il forte vecchio. - Le ho fatto tutte le costole alla Colomba (era il nome della nave varata) - e lo disse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

padre che si era rifugiato lassù. - Proprio così - disse Paolo Francesco - durante il viaggio fui assalito da un branco di lupi e feci appena in tempo a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

che ne sapevano più di lui. Sergio non era un pozzo di sapienza, ma insomma qualche cosina la sapeva, sopratutto perchè il padre era un severo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 13

invano - III. Ricordati di santificare le feste - IV. Onora il padre e la madre - V. Non ammazzare - VI. Non commettere atti impuri - VII. Non rubare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 188

. - Veramente giusta, degna e salutare cosa è che noi ti rendiamo sempre e dovunque grazie, o Signore, Padre santo, Dio onnipossente ed eterno, che fino da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 67

. Ed i ragazzi cominciarono a volergli bene davvero come ad un secondo padre. Avevano meno soggezione di lui che del maestro: specialmente i più poveri

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

La freccia d'argento

212060
Reding, Josef 4 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scafo capovolto e ha indosso il camiciotto della tribù. Egli ha la parlantina più sciolta degli altri, ed è probabile che l'abbia ereditata da suo padre

paraletteratura-ragazzi

tuo padre, mentre per Hai e Jörg un'altra occasione come questa non si presenterà mai più! Rinuncia al volo, Stucchino! Cedi il tuo viaggio ad Hai o a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

fiume di eloquenza. - Io l'ho... era nella libreria di mio padre e non serviva a niente. Allora l'ho smontato! - C'è qualcun altro che abbia sottratto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

Il padre di Jörg è caduto in Africa settentrionale, a Tobruk. Per arrotondare un poco la magra pensione della mamma, Jörg ormai da anni alle cinque

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215130
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padre di Giorgino) bacchiando le noci cadde dall'albero, e ne restò quasi morto. Per tre lunghi mesi stette il povero Andrea tra la morte e la vita

paraletteratura-ragazzi

Pagina 10

le straordinarie avventure di Caterina

215654
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avrà né padre né madre, — osservò una fata. — Già, ma allora, per chi mette in serbo tutti quei soldi? Le fate cominciarono a discutere animatamente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

Gambalesta

215878
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ginocchioni, strofinava col sale le forme del cacio; e Pino, di mano in mano, porgeva al padre quelle da risalare, e rimetteva in fila le altre ch' egli

paraletteratura-ragazzi

indossare a Cuddu il vestituccio rimediato alla meglio da un vecchio vestito del padre, e gli aveva fatto calzare le scarpe buone, che a lui, non abituato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

invadeva. - Fa' il mestiere di tuo padre. - Mio padre è morto da un pezzo; non l' ho conosciuto. Era salnitraio, mi ha detto la mamma. Si udì il rimbombo di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 26

Il Plutarco femminile

218272
Pietro Fanfano 10 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. "La Olimpia Morata fu delle più dotte del suo secolo. Nacque a Ferrara nel 1526. Il padre di essa, accortosi del suo distinto talento, lo coltivò con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

figliuolo, che fu poi l' autore della Gerusalemme, dico il divino Torquato. Il padre però non vi fu presente, perchè richiamato dal suo signore, stato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

"Filippo Paladini, assai valente pittore pisano, fu padre di quella Arcangela, di cui oggi debbo parlarvi, e che nacque in Pisa nel 1599. Era stata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

contentare il padre, che ella amò sempre tenerissimamente. Insomma, vi dirò, per abbreviare, che il francese lo parlava bene di cinque anni: di nove

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

mai fu peccato, la se ne pentì ben presto, e di buon'ora si diede agli studj più gravi della filosofia, dove fece tal profitto, che suo padre volle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 243

nel 1746, fu dal padre fatta ammaestrare nelle buone lettere, e la poesia italiana divenne la vita della sua vita. Ebbe diletto singolare per l' arte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 250

profitto fece in breve tempo, che fu in grado, a soli quindici anni, di ajutare il padre ne' suoi lavori letterarj; e manifestatosi poscia in lei uno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 258

maravigliosa attitudine a profondamente sentirla. Un religioso, chiamato il Padre Emanuele a Ponte, primo d'ogni altro avvedutosi di sì raro ingegno, le era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

seguitando, che, dopo il Malatesti, fu celebre per enimmi in stanze e sonetti il Padre Francesco Moneti, quello stesso della Cortona convertita, il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 288

parole: Va male. Stando le cose a questi estremi, Vanni degli Ubaldini, suo padre impetrò dal Legato di parlar con la figliola per farla arrendere con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

C'era una volta...

218732
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mio padre e ti mangerà vivo, poverino! — Infatti si sentivano i latrati dei mastini dell' Orco, e la voce di lui che se li chiamava dietro: Té! Té

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

Re mio padre. Senza il suo consenso, non voglio sposarmi. - Spedirono un ambasciatore, ma l'ambasciatore tornò presto: — Quello dice che siamo matti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 170

Il ponte della felicità

218981
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Lori, porta una sedia a fra Eusebio. Riposatevi, padre. Mi direte dopo la buona novella di terra lontana. - Una fiamma rosea era salita alle guance di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

partenza di suo padre. - Temo che nutra anche lui la, passione del mare, come il suo nonno e come suo padre. - Per fortuna egli non ha ancora l'età

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

la cintola del padre passata intorno a un rottame di alberatura e stretta poi alla sua persona. Tutto, allora gli tornò chiaro alla mente: infuriare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

Al tempo dei tempi

219378
Emma Perodi 7 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cadavere del padre e poggiava su quattro eleganti colonnine. Quei colpi sordi, l'imperversare della burrasca, gli ululati del vento, lo scrosciar della

paraletteratura-ragazzi

lascia che vada a punire chi ti ha fatto tanto male. - E di fatto andò al suo palazzo, cacciò di casa la perfida, e quindi dichiarò al padre e alla madre

paraletteratura-ragazzi

padre mio nascose i tesori tolti ingiustamente al popolo siciliano. Signora del Cielo, tu vedi il mio cuore, tu sai che, se io ti chiedo quella

paraletteratura-ragazzi

esercizi che si addicono ai nobili cavalieri. Un giorno, quando già erano giovinetti, il Principe padre di Gaetano disse al figlio: - Gaetano, non è

paraletteratura-ragazzi

Al tempo dei tempi viveva a Palermo nel suo palazzo un Principe che non aveva nè padre, nè madre, nè fratelli, nè sorelle, nè zii, nè cugini e

paraletteratura-ragazzi

, frattanto, non aveva detto niente nè al padre nè alla madre di tutti questi imbrogli, e un giorno che vide passare Maricchia insieme con la madre di

paraletteratura-ragazzi

ordine, avvertitemi ed allora mio padre e mia madre verranno a chiedervi la mano della vostra figliuola. - La donna era mezza sbalordita e appena

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219558
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, — come mai si chiama Delfina? — Mio padre era un gran re, era il re di Francia. Era un signore molto nobile, con una parrucca fatta di fili d'oro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

, vediamo che porti l'ombrello. — Ci sono affezionato. E un ricordo del mio povero babbo, che era di Gignese e faceva l'ombrellaio. — Bravo, onora il padre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

Pane arabo a merenda

219743
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Svizzera, Germania, America, perché volevano guadagnare soldi e stare meglio. Un amico italiano di mio padre, però, dice che in Italia devono stare gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina Indice