Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dire

Numero di risultati: 316 in 7 pagine

  • Pagina 3 di 7

Giovanna la nonna del corsaro nero

204942
Metz, Vittorio 4 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di salsedine. "E là, alla fonda, c'è un vascello..." "Mi sia consentito il dire che si tratta effettivamente di un bel vascello!" esclamò Battista

paraletteratura-ragazzi

brutti scherzi, rivelando così la vera origine storica del modo di dire "fare scherzi da prete" 73 VI In cui si vede che la storia di Romeo e Giulietta

paraletteratura-ragazzi

mangia si mantiene in forze, chi ha forza vuol dire che ha buona salute, 'salute' si dice a chi starnutisce, chi starnutisce vuol dire che ha il

paraletteratura-ragazzi

... E io, a dire la verità, le colonne le trovo un po'pesanti..." "Qualche tacchino selvatico potrebbe aver fatto il suo nido qua dentro, quindi ci

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205110
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quasi coetaneo di Nello e il suo miglior amico. Si può dire che que' due ragazzi fossero a dirittura cresciuti insieme. E se fin qui non s' è ancor

paraletteratura-ragazzi

dire ad accomodare nel miglior modo, per istar tutti più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

Cipí

206526
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pareva dire: «Vieni, vola da me, io ti salverò!» Cipí spiccò un lungo salto verso il cielo azzurro. Un salto ho detto? Un volo! perché riuscí proprio a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 15

La prima a visitare i piccoli fu Mamí. Appena li vide esclamò: — Queste sono tre meraviglie! — e li baciò. I piccoli sapevano già dire: pipì, pipà

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

Lo stralisco

208602
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bestia, gridò con voce sgarbata: — Non ci sono messe da dire, o elemosine da domandare, frati, che ve ne state da ubriachi a sbarrare la strada? Tono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 155

Vergine, io ho invano cercato nel borgo, in questi giorni, un volto di donna che ne sembrasse degno. Posso dire, in lealtà, che quasi falsi, o almeno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

11. Alla fine della mattinata, suor Caterina aveva imparato che la pittura è molto piú complicata a dire che a fare, mentre Lucrezia Buti aveva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 183

L'idioma gentile

209878
De Amicis, Edmondo 5 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorno; ma non comparve. - Si dice che Può il sole, il vento in un luogo, per dire che ci batte forte, ed è un modo tanto efficace quanto lesto. Eccoci a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

Ora ti debbo dire alcune, cose per preservarti da un senso di scoraggiamento, dal quale e probabile che tu sia preso a quando a quando, nel primo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 148

lingua al danaro, si può dire che chi non ha ingegno è rispetto ad essa come un uomo quieto e assestato, senza vanità e senza desidèri, che campa con pochi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

Bisogna, la prima cosa, acquistare il materiale della lingua. Parlando a te, italiano, intendo dire con " materiale della lingua - tutti quei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

linguaggio faceto, per i suoni e rumori; e potrei proseguire. Ogni parola o locuzione ch'io legga negli scrittori, o senta dire, o trovi nel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Il libro della terza classe elementare

210197
Deledda, Grazia 6 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, cioè quello di disprezzare ogni cosa che fosse di studio e moderna. I coloni vedevano nella stanza del ragazzo, stanza per modo di dire perché egli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

: Studiavano: non molto a dire la verità; agli studi pensava il signor maestro, persona, come vi ho già detto, molto brava; severo e nello stesso tempo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

delle strade. Questi uomini del mestiere si chiamano topografi che vuol dire disegnatori dei luoghi Essi disegnano delle piante che rappresentano anche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 347

, sette, otto o nove centinaia; mentre invece di dieci centinaia si dice mille o un migliaio. Quindi, se vogliamo, possiamo anche dire che i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 379

NUMERI DECIMALI. 48. Invece di dire che: 1 m. = 10 dm., 1 dm. = 10 cm., 1 cm. = 10 mm., si può dire evidentemente che: 1 metro = 10 decimi di metro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 418

, cominciasse a muoversi davvero, continuò ad andare avanti. Stanco finalmente, si. fermò, per modo di dire, perchè il pattino andava su e giù

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

La freccia d'argento

212032
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cosata! - Come sarebbe a dire? - La data della corsa è fissata! Ecco il manifesto! Attenzione! La cosa, voglio dire la colla, è ancora fresca. L'ho

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

214964
Lavatelli, Anna 5 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

professore. - Quello con il cappello a cilindro, dico. Il professore si strinse nelle spalle, come a dire che non sapeva e che comunque non gliene

paraletteratura-ragazzi

Bagliotti-Gagginis? - si assicurò il tenente. E poiché quello gli lanciò uno sguardo altero, come a dire: «Osa forse dubitarne?», si strinse nelle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

Amanda, e la voce le tremò un poco. - Oh, non voglio mica sapere! Dicevo così, tanto per dire... Ma chi conosce la storia di Dorotea, di solito si fida di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

tenere il suo segreto finché nasce la bambina. Ma come si fa a tener nascosta una neonata? E come si fa a dire ai propri genitori: «Ecco qua, vi presento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 143

il direttore prenderà subito dei provvedimenti. Vi denuncerà, questo è certo, e la legge è dalla sua. - Un momento... - saltò su a dire l'Ernesto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215274
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signore; fa baldoria tutto il giorno, e la continua magari al lunedì: ciò vuol dire che fa bei guadagni, e sta bene». Perciò Tommaso prese il partito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

bene al suo prossimo, quante volte ne ebbe occasione. E queste occasioni furono tante, si può dire, quanti i giorni della sua vita. Lavoratore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

le straordinarie avventure di Caterina

215628
Elsa Morante 5 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Bellissima, poi, che non ha mai fame. Non andartene, cara Rosa. Ora che la gallina è morta, chi mi farà compagnia? Bellissima non sa neppure parlare. Sa dire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

. — Era cosí brava, poi, Tit! Capiva quello che le si diceva, meglio di qualunque altra bambola. E sapeva dire « sí » e « no », solo a spingerla un poco

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

Caterí gli andava sempre dietro, senza parlare perché non sapeva che cosa dire in mezzo a persone cosí benvestite. Ma Tit guardava tutti dall'alto in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

se rivivrò del tutto, — osservò. — Sono stato proprio in punto di morte. — Oh, sí, Tit! Precisamente, — confessò Caterí, e, non sapendo che dire, si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

macchina? — No, signora. — Sentite? Dice che sa far di tutto, e non sa neppure fare la calza, e nemmeno cucire a macchina. Non ti vergogni? Bene, vuol dire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 79

Il Plutarco femminile

217589
Pietro Fanfano 9 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

"Voi tutte, mie dilette compagne, avete spesso udito dire, come me, da' nostri bravi maestri, che quasi mille cinquecento anni addietro, vennero a

paraletteratura-ragazzi

quelle che andavano nelle Indie." "Credevo, rispose la signorina, che l' uso potesse scusarmi; e poi mi pare che il dire armata non sia al tutto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

fanciulla di età tenera come lei, merita lode; ma per poter dire: è fatto bene, ci corre di molto. Lascio andare le parole errate e le inesattezze, come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

traduzione di Terenzio, come dire tragedie, drammi per musica, traduzioni dal francese, e la bella raccolta intitolata: Componimenti poetici delle più

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

vuol dire che non sieno da reputarsi vere eroìne quelle le quali con atti di vera prodezza onorarono il proprio paese, e lo salvarono da estremo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

ad imitarla: dico tutte, e dovevo dire tutte quelle che impazzano dietro a' romanzi, le quali per altro sono un numero quasi infinito. Lo credano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

Gellio, Dante, il Bembo, il Salviati, e tutti i primi maestri: no, perchè allora bisognerebbe dire e scrivere sua e tua per tuoi e suoi; issole per il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

detto degli spropositi compatitemi e correggetemi." "Compatimento non merita, prese a dire la direttrice, ma lode ed io la lodo di cuore, come odo che han

paraletteratura-ragazzi

Pagina 258

per� si pu� dire che avanzasse Elena e Faustina, le quali si trova scritto essere state le donne più meravigliose e più belle dell'antichità.La

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

C'era una volta...

218590
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fu quando il Re di Francia mandò a dire che fra otto giorni arrivava. Come rimediare con quella figliolaccia caparbia? Dallo sdegno, le legò le mani e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

fecero indossare uno dei più ricchi abiti di lei, e la mandarono nel bosco. Doveva dire che lei era la figlia del Re. Il giorno appresso quella

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Al tempo dei tempi

219440
Emma Perodi 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

settimana, me ne sono rimasta a casa. E poi, se devo dir la verità, sono rimasta anche per veder chi passava e tentare la sorte. - Come sarebbe a dire

paraletteratura-ragazzi

- che alla fine delle fini questa smorfiosa non piglia nulla. - Quando tutto il banco fu coperto di pezze, allora Maricchia incominciò a dire: - Questo

paraletteratura-ragazzi

mette le mani nei capelli e si figura chi sa che cosa, la Regina cade svenuta, i medici lo esaminano e non sanno che dire, e in un momento tutta la

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219611
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dire «miliardo». Non vorrà mica che parli di soldi apertamente. E se il biglietto cade in mano a qualche spia? — Più che giusto, — ammette il capo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65