Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sa

Numero di risultati: 217 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Una famiglia di topi

205231
Contessa Lara 4 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nella vita. Quell' anno, quando il piccolo Delpiano lasciò il nonno, sapeva di già, dalle lettere di Nello, della famiglia de' topi; e Dio sa quanto

paraletteratura-ragazzi

gli fece dar un balzo a dietro: era una lucertolina color di smeraldo, che corse via come se avesse visto il diavolo. - Chi sa che signore sarà, così

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

andare a casa Sernici chi sa di dove bisognava passare! Dal mondo, certo.... E, a questa idea, la Ninì era còlta da uno sgomento indicibile. Perchè

paraletteratura-ragazzi

Pagina 173

di un topo onesto è quello di non rubare e il tuo fiato sa d' olio.... Zì, zì, chi ti ha dato l' olio, Moschino? - Se n' è bell' e accorto: che naso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

Cipí

206517
Lodi, Mario 2 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. — Nessuno. — Anche le altre volte? — Sempre. — E perché la fanno? — Chi lo sa?!

paraletteratura-ragazzi

'! Si dà tante arie e non sa nulla! — disse ridendo Passerí. — Il vecchio saggio vive là da tanto tempo, dicono che sia sempre stato là dentro. La mamma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

L'idioma gentile

208870
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la studia, e quindi la sa poco, e male, quasi come una lingua straniera, la può amar veramente? E c'è bisogno di dimostrare che, non soltanto per amore

paraletteratura-ragazzi

caso per forza, e vedrà che il difficile non sta che nel principiare. E poi: - Non ci ho attitudine! - E come lo sa? La monte umana è piena di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

da esprimere, tante cose da dire, delle più difficili a dire e a sentire, e che può e sa dire essa sola, e che da lei sola si vogliono udire? E come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

. - Come? A me pure? - Sì, signorino, a lei pure, e spero che me lo permetta, poichè sa che le voglio un gran bene. Per insegnar la, lingua ai tubi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

Il libro della terza classe elementare

210240
Deledda, Grazia 7 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come si sa, invece di dieci si dice pure una diecina. Continuando a contare si potrebbe dire, cominciando dal successivo di dieci dieci e uno, ossia

paraletteratura-ragazzi

invece non l'hai fatto. Tu sei un ometto che sa già qualche cosa e si farà onore nella vita; tu invece finora sei uno sconsigliato cui non piace lo studio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 143

stesso tempo di ammirazione il fascista con il quale aveva parlato. I tre compagni si consultarono con l'occhio: poi il primo disse: - Proviamo: non si sa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

legato, con dentro un paio di calze fini con relative giarrettiere, che però Valeria ancora non sa adoperare; e poi un'altra scatoletta con tutto il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

mamma viene a ringraziare il Direttore, dicendogli che sa bene quanto egli sia benefico e generoso. Ma egli ascolta quasi burbero i complimenti della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

sa mai. Sorvegliamolo noi. E Marino disse: bisogna rendersi utili alla patria. Un po' scherzavano, un po' facevano sul serio. Cominciarono ad

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

dannazione terrestre ci fanno molto patire. Il Cielo sa poi mettere tutte le cose a posto. Per esempio: io e la mia famiglia abbiamo fame o dobbiamo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

La freccia d'argento

211998
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle Illustrated News. Lei lo sa qual è il nostro programma: ciò che c'è di meglio, di più originale, di più nuovo! Ecco qui: L'ultima rissa nel

paraletteratura-ragazzi

stata cosa di un attimo! - Ecco! Ed-mastica-gomma taglia il traguardo per primo, tronfio come un tacchino! È proprio vero. Però non si sa se realmente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 66

Narco degli Alidosi

214080
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

baci e delle lacrime felici le raccontò la storia che si sa: come la masca Nedarella fosse stata distrutta e sconfitta con tutti i suoi trucchi. Così

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

214950
Lavatelli, Anna 3 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terreni? Tanto oro quanto pesava... E lei pesava parecchio, eh! eh! Ora, chi si prenderà la sua roba? Già, si sa: la casa di riposo Villa Felice

paraletteratura-ragazzi

... - Asinaccio! Non dovevi calare il sette bello... Gli hai praticamente regalato la primiera! - Quando uno non sa giocare, è meglio che si ritiri

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Maria Pia. - Lo sa che non voglio esser disturbato quando sono in riunione. Spero almeno che sia importante! - fece secco il direttore. - Importante

paraletteratura-ragazzi

Pagina 86

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215207
Garelli, Felice 10 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pel concime; ma è ancora un mezzo di guadagno per chi sa governarlo; mentre è causa di grosse perdite a chi lo trascura. Dalla stalla un buon

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

, come l'olio, viene a galla. Ma poi, anche non si venisse a scoprire la bugia, forse che Dio non vede nel cuore? Non lo sa la coscienza? La bugia è un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

riuscirai. Chi maneggia la prima volta l'aratro, non tira i solchi dritti come un I. Si sa che nessuno nasce maestro. Anche qui ricorda i proverbi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

perde un minuto; va, viene; trova qualche granello, e lo porta nel suo buco; poi ritorna sollecita al lavoro. La formica sa che, venuto l'inverno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 37

molto nella state a far provvista di cibo per la stagione in cui prevediamo che sarà per mancarci. Ma chi non sa far altro che bere, saltare e cantare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 38

risparmiato; e ti ricordo il giustissimo proverbio: Chi non sa tener conto d'un soldo non vale un soldo. Uno spillo val meno d'un centesimo, non è vero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

, al Sindaco, al Maestro. Andrea ama i suoi fratellini, ma non sa fare loro una carezza; a divertirsi con loro non ci ha gusto. Obbedisce borbottando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 44

l'ignoranza è la peggiore delle miserie. L'uomo che sa, fa bene i fatti suoi. Chi si affatica per sapere, lavora per avere, e si fa strada alla fortuna. Un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

peso agli altri, allora si comprende quanto vale. La sanità è come un salvadanaio: non si sa quanto valore ha in sè, che quando si rompe. La salute è già

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

fuma? Il fumare è forse un bisogno? Giova alla salute? Giova alla borsa? Domanda a qualunque fumatore, perchè vi si abituò: niuno ti sa dare una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

le straordinarie avventure di Caterina

215620
Elsa Morante 5 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, fece segno di sí con la testa. — E sembra che pianga, — disse l'ornino. — Come se Bellissima sapesse piangere! Non sa neppure parlare. È una stupida

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17

, con tante finestre e balconi. — Dev'essere la casa del Gran Guardaboschi, — disse Tit, — ne ho sentito parlare. Chi sa che non sappia qualcosa di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

. Anche il vento lo sa e lo dice all'erba. Tor tor tor tititi. Il re dei topi ancora corre per lui col gatto alle calcagna. Titi tor tor. E per lui i topi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

— E ora, se vi movete, mi avanzo io, — dichiarò. Tutto il mondo sa che non si può competere con un Tit armato. Quei tre non si mossero. — Lascia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 43

Tit si risvegliò, fu contento di vedere che la casina era diventata piú bella d'un teatro, e volle vicino a sé la sua trombetta d'argento. — Chi sa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

Gambalesta

215934
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Buona caccia, compare Nunzio! - Vi saluto, compare. Se avete comandi pel paese... - Grazie... E tu, panperso, questa sera a casa! Chi sa come piange

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

? Cuddu rispondeva vagamente: - Qui! Lo aveva incontrato due volte anche don Giovanni il capo-birro, che tornava chi sa da che posto, col fucile a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

Quartiere Corridoni

216958
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ha mai detto che non riesce a togliersi la fame perchè i suoi sono tanto poveri. La maestra lo sa e sottomano le fa scivolare in tasca un panino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 201

Il Plutarco femminile

217308
Pietro Fanfano 4 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il nostro Istituto, ha tutte le più rare doti che occorrono in sì fatti ufficj; che sa, alle sue alunne far prendere amore allo studio; sa destare in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

quali non si sa proprio come dire in italiano. Per esempio, se io ordino al falegname quel tavolino, dove noi stiamo ad abbigliarci, non posso dire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 254

stato tanto da potersene accertare, è scusabile. Ma ella è toscana, e per di più anche fiorentina; e sa che quei solecismi, se qualche volta si odono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

che furono sole: "Signorina, le disse, ella sa quante riprensioni e quante mortificazioni ha avuto per la sua poca voglia di studiare; e sa parimente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

C'era una volta...

218904
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, — rispose il mago — forse le sa una vecchia fata, Fata Fantasia; ma non vuol dirle a nessuno. Vive sola in una grotta, e bisognerebbe andarci in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 308

sonno, pensava al babbo e alla mamma: — Chi sa se più si ricordano di me? Forse mi credono morta! - E piangeva sui guanciali; quand' ecco sente buttar

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

Al tempo dei tempi

219389
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il morso, dice nella sua lingua: - Io, Re potente, so molte cose che nessuno sa. Se tu rinunzi a pregare oggi Maria di Nazareth, se volgi briglia ed

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219721
Gianni Rodari 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

succedere solo nelle favole. Non tutti saranno soddisfatti della conclusione della storia. Tra l'altro non si sa bene che fine farà Lamberto e cosa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

I cinque che sono liberi dal lavoro attaccano la minestra. — Strano, — dice Delfina, dopo la prima cucchiaiata, sa di cavolo, ma anche un po' di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82