Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: questi

Numero di risultati: 232 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Una famiglia di topi

205065
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quando su l' oscurità del terreno bagnato il topino bianco correndo apparve dinanzi agli occhi de' ragazzi, questi mandarono un grido di gioia, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 130

amici; e questi, dapprima guardinghi, incerti, annusando con più incredulità che diffidenza quel letto elegante, s'eran poi quietamente accoccolati fra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

voleva: quanto a lui, gli bastava d' esser molto carezzato, di dormire come un ghiro e di mangiare. Questi erano gl' ideali della sua vita. - Fortuna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

Cipí

206484
Lodi, Mario 3 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Cantano le canzoni ai fiorellini. In questi giorni c'è il loro festival, — rispose la mamma sorridendo. Stettero un po' in silenzio ad ascoltare il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

, bisogna far qualcosa per questi passeretti, dobbiamo aiutarli; se qualcuno di noi trova cibo deve avvisarli: d'accordo? — D'accordo! — risposero i passeri

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

tutto nero e ad un tratto in quel buco si accesero due scintille che allargandosi sempre piú mandarono tutt'intorno infiniti raggi dorati, e questi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

L'idioma gentile

208870
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

farà, se non avrà studiato la sua lingua, a compiere con la voce e con la penna questi uffici, per i quali occorre conoscer della lingua tutte le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

discorso; questi, per prender tempo a cercare il vocabolo, sciorinano dei ma che non hanno più fine, o piantano dei però enormi, su cui s'appoggiano come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

uno di. questi libri, e con la scorta delle regole e delle indicazioni che vi troverai, badare a correggere i difetti della tua pronunzia dialettale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

Il libro della terza classe elementare

210039
Deledda, Grazia 15 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Vai via! Che ne sai tu? Lo zio di Ruggerino, il capo colono - come voi sapete - aveva esclamato al ragazzo durante la trebbiatura, quando questi si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 107

, disse: - Vengano un momento nel mio palazzo. Vorrei far conoscere a questi signorini mio figlio che diventerà un grande capitano di mare. Il palazzo del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

infinite distese delle praterie, presso le paludi, (che ora il Governo prosciuga, evitando le tormentose malarie), e fra le selve. Gli abitanti di questi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 119

tonico sapore di prato fresco. (Voi mi domandate: «Ma questi ragazzi non facevano altro che passeggiare, mangiare e bere? E studiare?» Vi rispondo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

I SIGNORI ESAMI. Si avvicina la fine dell'anno scolastico, i nostri ragazzi pensano agli esami e a loro sembra che questi signori Esami siano persone

paraletteratura-ragazzi

Pagina 143

molto chiasso (e fecero male) nello studio del signor Goffredo, questi disse: È una bella giornata di autunno. È meglio uscire insieme e andremo al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 17

sarebbe uno spreco inutile di questi giovani. Pino non fiatò. Sempre zoppicando andò dal sergente dai grandi balli neri e gli parlò con foga, si mise

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

. Perciò questi principi si erano affrettati a ritirarsi dalla guerra, dando ordine alle loro truppe di ritornare. L'ordine non fu però da tutti eseguito

paraletteratura-ragazzi

Pagina 234

Borbonici e Francesi. Questi ultimi assalirono direttamente Roma. Eroe della difesa di Roma fu un grande Italiano, accorso dall'esilio in Patria non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 239

delle strade. Questi uomini del mestiere si chiamano topografi che vuol dire disegnatori dei luoghi Essi disegnano delle piante che rappresentano anche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 347

corde, e tuttavia, dimenticando l'odio contro i suoi persecutori gridò: - Signor capo fascista! Questi contadini non sono comunisti: io ho sbagliato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

, sestuplo,..., decuplo), ma questi sono meno frequentemente adoperati. 41. Allorchè una grandezza è multipla di un'altra secondo un certo numero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 411

vuole; e questi appartengono tutti, insieme con essa, ad un medesimo piano. 61. Il segno lasciato sulla carta, sul guscio d'un uovo o su di una palla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 428

di questi fiori impallidivano, finché d'inverno tutto si faceva nero, le nuvole coprivano le cinte più alte, e ogni giorno di più si sentiva forte il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 60

così innato negli italiani questo spirito per la campagna - aggiunse sorridendo il signor Goffredo - che in questi anni sono avvenute fra città e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 93

La freccia d'argento

212348
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questa matassa imbrogliata, bisogna ancora una volta fare dei turni di notte... Scriviamo a tutti questi generosi «Misters» e «Mistress», chiedendo se

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

cappellano Holk. Qualche altro ci ripensa... e Bulle infine si fa portavoce di questi indecisi: - Anche noi non vogliamo aver più a che fare con la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

Narco degli Alidosi

214056
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Passò il tempo che passò. E Narco si fermò davanti a Blabante e domandò: «Allora, amico mio, quanti di questi giri ho fatto fino ad ora?» «Quaranta

paraletteratura-ragazzi

Tutti per una

214847
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cortesia di adempiere ad alcune formalità d'uso. Legga questi documenti e firmi nei punti indicati. - Se lei permette, - obiettò il professore

paraletteratura-ragazzi

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215409
Garelli, Felice 9 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vuol migliorare la razza bovina, dia alle vacche un toro robusto, di belle forme, e poi badi ai vitelli. Dal modo con cui questi si allevano, dipende

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

furia di bastonate, a fare più che non possono, è un'azione brutale, che rivela un'anima cattiva in chi la compie. Non di rado s'incontrano di questi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

. A suo giudizio l'operaio nella città stava assai meglio. «Questi (diceva tra sè Tommaso) lavora poco, e guadagna assai. Alla domenica è vestito da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

, dì per dì, nel suo podere, dal mattino alla sera. Questa scrittura ei la fa ogni sera, in dieci minuti, ed alla domenica riporta questi conti sui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

minutissimi forellini, ed ha, nel suo spessore, migliaia e migliaia di piccolissimi sacchetti. Da questi sacchettini la pelle versa il sudore: dai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 75

calzoni, e un ruvido giubbetto di lana, che gli serve di camicia, e muta questi abiti una volta all'anno, o tutto al più due. Ma costoro mandano un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 78

nutrito abbastanza: questi cibi rimpinzano lo stomaco, ma un'ora dopo il pasto ti senti vuoto, e sfinito come prima. Mangia dunque un po' meno di tali

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

raffreddare in vasi di rame! Guai se a cuocerli si adoperano recipienti non bene stagnati! Guai se questi non sono nettati ogni volta con grande attenzione

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

. In questi contraria lo svolgimento regolare del corpo, svigorisce l'intelligenza, annebbia la memoria. Guarda i ragazzi operai che, a quindici anni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

Gambalesta

216029
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Tutti, meno questi, armati di fucili da caccia. Compare Sidoro, con un soffione arrugginito a bandoliera e la cartucciera su la pancia, apriva la

paraletteratura-ragazzi

piedi. Dalla paura cercava allora di riaddormentarsi, e fantasticava: - Dove sono? Perché tutti questi letti? E perché

paraletteratura-ragazzi

che gli nascondeva mezza la faccia e una mazza grossa così, con la capocchia nodosa. Questi era sbrigativo.. Lo addossava al muro del casolare senza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

Quartiere Corridoni

216531
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Un voto E pregheranno trepidanti: - Questi figliuoli, ora puri e buoni, crescendo negli anni, conservino, o Signore, la pietà e l'onestà della vita

paraletteratura-ragazzi

Pagina 244

Figlio della Lupa, un bambino di sei anni. - Questi Figli della Lupa danno dei punti ai lupi di mare - scherza Antonio, prendendo Nino per il naso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

Il Plutarco femminile

217308
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che fecero l' effetto, avendo io studiato assiduamente in questi sei mesi, e letto molti buoni libri affine di vedere se col tempo meriterò di esser

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

Potrebbe qui muoversi il dubbio, se dai sonetti siano questi enimmi stati ridotti in stanze o da stanze in sonetti; ed io penderei per questa ultima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 288

dunque tu la meraviglia del suon tempo; e vivendo in sulla fine del secolo XIV, quando appunto fiorivano il Boccaccio ed il Petrarca, di ambedue questi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

C'era una volta...

218621
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passare. Ma il Re volea del pesce ad ogni costo, e il cuoco li comprò: — Maestà, non c'è che questi: nessuno sa che pesci siano, neppure i pesciaioli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 71

Il ponte della felicità

219137
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volontà di superarsi veniva ogni giorno più rafforzata da questi affetti, e se qualche volta la stanchezza e lo scoraggiamento la prendevano, pensava al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

Al tempo dei tempi

219492
Emma Perodi 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questi cinque furfanti siano legati alle code dei cavalli e trascinati per la città. Voglio che il popolo veda che le loro ingiustizie, le loro

paraletteratura-ragazzi

il Reuccio porta in dito e questi pezzetti di vetro che gli si erano conficcati nelle carni. - Vi sia concesso, - disse il Re. Il finto medico se li

paraletteratura-ragazzi

mandava un drappello della guardia reale, composta tutta di seguaci di Maometto, a prendere Roberto. Quando il giovane fu al cospetto del Re, questi

paraletteratura-ragazzi