Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mondo

Numero di risultati: 217 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Una famiglia di topi

205186
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' istante che gli era venuto in testa di conoscere il mondo, l' immenso mondo nel quale càpitano tante avventure, l'una più orrenda dell' altra! Maledetto il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

Cipí

206473
Lodi, Mario 4 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

preparò a vedere coi propri occhi com'era fatto il mondo.

paraletteratura-ragazzi

, Mostarda e profumo alla Fiera di Gonzaga Storia di Aladino e della lampada incantata Yambo, Capitan Fanfara. Il giro del mondo in automobile William Butler

paraletteratura-ragazzi

pronunciare una parola se lo strinse affettuosamente al petto come quando, dentro al nido, gli narrava che cosa c'era nel mondo. — Mia cara Mamí

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

messo al mondo tu? — le domandò Cipí. — Tre dozzine, — rispose Cippicippi, e subito si rattristò e soggiunse: — Due me li ha fatti fuori quel criminale

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

Lo stralisco

208369
Piumini, Roberto 4 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dove li aveva veduti: nemmeno lui lo sapeva. Forse non esistevano in nessun luogo del mondo e in nessun sogno umano: però erano, a vederli, come vera

paraletteratura-ragazzi

1. Nell'anno 1456, oltre a innumerevoli eventi che, seppure poco contassero, non lasciarono il mondo tale e quale (giacché non solo non cade foglia

paraletteratura-ragazzi

abbia guardato attentamente piú di dieci volte. Ho visto cose incantevoli del mondo: il mare, le montagne, i grandi prati verdi e i laghi splendenti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

l'ultimo orizzonte, cosa vedrà Madurer? — Non c'è l'ultimo orizzonte, — disse Sakumat, — il mondo è rotondo. L'orizzonte non finisce mai. — Allora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

L'idioma gentile

208852
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

private o pubbliche, in lingua - italiana. Ma se c' è gente al mondo a cui sia utile, necessaria nell'espressione del proprio pensiero la lucidità

paraletteratura-ragazzi

Pagina 13

, portato l'immaginazione in ogni parte del mondo, a cose remotissime di spazio e di tempo, dalle palafitte lacustri dell'età preistorica alle architetture

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

calunniare dei sapientoni; e una " minestra diaccia - se vuoi esser giusto, non s' è mai portata in tavola da che mondo è mondo. A rivederci, bocca fortunata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 54

Il libro della terza classe elementare

210416
Deledda, Grazia 18 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che avrebbe raccolto sulla sua tolda i giovanetti, destinati poi fra tempeste e lunghi viaggi per il mondo a diventare celebri capitani, come quelli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 111

preso con me con il permesso delle autorità. Bisognava farlo vivere, educarlo, mandarlo a scuola. E allora mi potevo più allontanare per i mari del mondo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 116

mondo: un passaggio, un collegamento con le ferrovie italiane, che poi s'innestano a tutte le vie della terra. - Questa sera puoi vantarti d'aver fatto un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

fulminea, vi fu nella folla un battimani. Quel battimani che sapeva di ringraziamento, risuonò nel mondo. Così, per volere del Re, del Papa, del Capo del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 137

l'esercito italiano fu uno dei più eroici del mondo: tanto più eroico, quanto più da principio gli mancarono i mezzi di armamento e di sussistenza. Io

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

Vangelo in tutto il mondo; come realmente avvenne. E prima di lasciare la terra, affidando agli Apostoli la sua stessa missione, disse loro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 157

uomo: Adamo. Con Adamo era entrata nel mondo l'immagine dell'Iddio vivente, perchè bello, veramente bello lo aveva fatto il Signore, che gli aveva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 162

buoni nel mondo, e più si allargherà il Regno di Dio. Ma c'è pure il Regno visibile di Dio. È la Santa Chiesa cattolica che ha per capo il Papa, la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 168

La predicazione di Gesù. Diceva: - La dottrina che vi predico è del Padre mio che mi ha mandato sulla terra. - Diceva: - Io sono la luce del mondo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 184

? Fanciulli, guardiamo con fede a Gesù Crocifisso e impariamo la lezione che Egli ci dà dalla Croce, che è la scuola più alta di tutto il mondo. Il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 201

nel nome del Padre e del Figliuolo e dello Spirito Santo. Io sono con voi fino alla fine del mondo. Detto questo, sotto i loro occhi, si sollevò in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

denunciò al mondo civile l'ignominioso governo borbonico, chiamandolo «la negazione di Dio»! Nel 1857 un valoroso, Carlo Pisacane, tentò di provocare una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 261

era splendido faro di civiltà, e rimaneva sempre simbolo di potenza e di grandezza per il mondo intero. Davanti a Roma si chinavano reverenti tutte le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 275

loro parte di gioia, se non altro pensando che Gesù, nato in una stalla, nella notte più fredda e scura dell'anno, portò nel mondo la luce dell'amore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

volentieri fà la maggior parte di voialtri. Ma io pretendo che qualunque carriera seguirete o qualunque via del mondo percorrerete, non vi dobbiamo mai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

liquore dell'oliva. «Anche Davide cantò che, espiati i delitti del mondo dall'universale diluvio, la colomba annunziò la pace restituita alla terra, con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 67

questo il noce, i cui frutti e il cui legno sono celebri in tutto il mondo. A misura che li nominava, traeva dai fasci le piantine e le distribuiva ai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 91

la più dolce e nello stesso tempo la più ricca e precisa del mondo). - Ebbene, il mio padrone è buono, ma ce ne sono di cattivi. Quelli che per nostra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

Narco degli Alidosi

214068
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mille anni l'albero di Kronof era là a sfidare i forti del mondo. Erano venuti, tanti secoli prima, il fortissimo Achille, il prode Alessandro, ed

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215108
Garelli, Felice 6 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

può tutto quello che vuole. Dio è il creatore e il padrone del mondo: e noi siamo le sue predilette creature. Il Signore Iddio, infinitamente buono, ci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 2

. È il lavoro che fa vivere il mondo: perciò Dio lo impose agli uomini come un dovere, e come una necessità. Giovani e vecchi, uomini e donne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 25

, senza perder tempo, ne farai un po'. Il mondo non fu fatto in un giorno; - un albero non cade al primo colpo di scure. Se è un lavoro difficile

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

cose. Si persuase dapprima che tutto il mondo è paese, e perciò in Italia, come in America, in città, come in campagna, per vivere, chi non ne ha

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

mondo. Gli stranieri che vengono a visitarla, maravigliati del suo limpido cielo, del dolce clima, dell'ubertoso terreno, la dicono il giardino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

tua condizione, e farai la fortuna della patria. Questa diverrà la più ricca nazione del mondo, come già ne è la più bella. La patria ha bisogno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

le straordinarie avventure di Caterina

215756
Elsa Morante 3 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è? È proprio tanto bella? — Oh, Tit, non chiederlo! Era la bambola piú carina del mondo. Aveva dei begli occhiettini di filo rosso e i capelli tutti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

— E ora, se vi movete, mi avanzo io, — dichiarò. Tutto il mondo sa che non si può competere con un Tit armato. Quei tre non si mossero. — Lascia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 43

immaginare se erano allegri. Infine si fabbricarono una elegantissima casa col tetto di legno, dove vennero al mondo tanti bei negrettini; e tutta la gente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

Quartiere Corridoni

216942
Ballario Pina 3 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compere. Girella un po' a mani in tasca. Capita in camera di Antonio. Una bella carta del mondo, un planisfero, occhieggia sul tavolo. Antonio l'ha

paraletteratura-ragazzi

Pagina 196

pesci spada, pesci gatto, pesci luna. Entra in una conchiglia perlifera per impadronirsi della più bella perla del mondo, infine, reggendo una medusa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 208

povero e dimenticato, ha l'altissimo onore di ricevere dentro di sè il Signore del cielo e della terra, il Padrone del mondo.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 241

C'era una volta...

218803
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bella del mondo. Rimase abbagliato! E, senza por tempo in mezzo, disse al ciaba: — Io sono il Re: vola tua figliuola per moglie. — Maestà, c'è un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 144

una Fata, e si rassegnò a sposare una bella ragazza, sì, ma non la più bella del mondo. Sposò la Reginotta di Francia. Il servitore sposò la figliuola

paraletteratura-ragazzi

Pagina 152

: lei stessa non si riconosceva. Da che il mondo è mondo, non s' era mai vista una bellezza pari a quella. Tornò nella città, dov' era il Reuccio, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

. — La Reginotta, con quella pelle squamosa, era un orrore. La Fata gobba cominciò a strusciarla da capo a piedi, e in poco d' ora la mondò, in guisa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 234

? — E lo condusse dentro, nei magazzini. C' erano tutte le fiabe del mondo, situate nei cassetti fatti a posta, classate e numerate; e il mago Tre-Pi gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 308

Al tempo dei tempi

219260
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mondo e nessun uomo può vederla meglio di te, perchè nessuno è trasportato quassù da un uccello. Guarda che fiamme, guarda che getti di materie infocate

paraletteratura-ragazzi

Pane arabo a merenda

219824
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

marmellata. Lascio cadere nel carrello una scatola formato famiglia di fazzolettini di carta da soffiarci tutti i nasi del mondo! Acciuffo con indifferenza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 61