Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mai

Numero di risultati: 341 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Giovanna la nonna del corsaro nero

204700
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perché, se mi lamentassi, potrebbero pensare di avermi fatto male e cantare vittoria... Il che non è mai avvenuto... È per questo che, sapendovi in

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205253
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Dei passanti si fermarono, poichè di topi indiani non se ne veggono dimolti, e mai su la strada. La Ninì faceva pietà anche a quelli che avevano il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 180

? Cosa può fare che le stia a cuore più del pranzo e del sonno? - si domandavano i ragazzi. E la Rita soggiungeva: - La povera Ninì non le faceva mai di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 182

frustati, Nello e la Rita s' avviarono nella sala da studio a fare i cómpiti per la scuola. La Letizia, sapendo che la padrona non disdiceva mai gli ordini

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

Cipí

206466
Lodi, Mario 3 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sotto una tegola, una passera covava tre sue uova piccine, senza abbandonarle mai. Babbo passero pensava a procurarle il cibo volando dal nido alla

paraletteratura-ragazzi

dei passeretti! Palla di fuoco stette un po' sopra pensiero poi disse: — Il signore della notte? Ne ho sentito parlare, ma io non l'ho mai visto perché

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

mare piú robusto che mai, spingeva nuvole pigre e testarde, gridando: — Largo! Largo! Devo riempire il cielo! Pian piano ce la fece: il bel cielo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

Lo stralisco

208476
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle barche di pescatori: nere lente e sottili, come rari insetti acquatici zigzagavano nella prima fascia di mare, senza arrivare mai ad incrociare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 86

L'idioma gentile

209230
De Amicis, Edmondo 5 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, i palmizi ridenti di Liguria e di Sicilia, e il Palatino e il Panteon e le paludi Pontine e l'orizzonte immenso della Pampa. Pensasti mai, leggendo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

che lo ripetesse, e mi dissero parecchi, mentre egli si disponeva a parlare: - Sentirà, e riderà come non ha mai riso. - L'illustre uomo incominciò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 36

persona. - Ammirabile era la costanza con cui usava certi modi illustri invece di altri volgari, i quali non le venivano mai alla bocca, come s'ella non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

non l'ho mai intesa. - È d'uso comune in Toscana, è in tutti i dizionari, la usano molti italiani d'ogni provincia. - Eppure, che so io? Parlando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

aveva mai un sospetto di far ridere le gente alle proprie spalle, e toscaneggiava a tutto pasto, altero e felisce di tener lo scettro della buona lingua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 85

Il libro della terza classe elementare

210029
Deledda, Grazia 5 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con la sinistra un bambino di tre anni. Non si è mai saputo di chi fosse. Che volete? Ero già vecchio, solo, mia moglie è morta giovane, me lo sono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 116

tace, tanto più vengono apprezzate. Non vi siete mai accorti, ragazzi, che voce dolce e ampia ha la natura quando il vento è in silenzio? Così tante

paraletteratura-ragazzi

Pagina 16

. - Pino guardava con curiosità quei cannoni, quegli strani soldati, con le piume sul cappello, che non aveva mai visto. «Ah, vi chiamate bersaglieri

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

consigli d'Europa, perchè non fui insensibile ai vostri gridi di dolore. Così oggi essa rompe violentemente quei trattati che non ha rispettati mai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 254

volentieri fà la maggior parte di voialtri. Ma io pretendo che qualunque carriera seguirete o qualunque via del mondo percorrerete, non vi dobbiamo mai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

La freccia d'argento

212534
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

', Jörg. Non si sa mai! Come?! Il carro-bagagli è aperto? Non si dice «carro- bagagli» per l'aereo, citrullone! Svelti, mettiamo la nostra carretta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 129

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215186
Garelli, Felice 7 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della borsa. Arricchisce chi lo tien bene; va in malora chi lo nutre male. Il proverbio ti dice che: «Contadino sollecito, non fu mai povero».

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

mai gli animali in stagni di acqua impura, torbida, o guasta. Tu esporresti il bestiame al pericolo di gravi e micidiali malattie. Quando vedi un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

lavori e nelle faccende di casa: non avviene mai che si bisticcino fra loro, o si guardino storto. Ma io ne conosco altri che non vanno guari d'accordo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 13

fatto mai nulla di bene.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

tale gli aveva raccontato cose mai più viste dell'America. «Là, gli aveva detto, è una vera cuccagna; l'oro si cava a piene mani; i salami pendono dagli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

ti ama. Chi fa l'obbedienza, non isbaglia mai: invece ai disobbedienti, agli ostinati succede il contrario, e si fanno malvolere. Se commetti una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

, e non ancora bene sviluppati. 3°«Per quanto siano scelti, e cotti bene, mangiane pochi, raramente, e mai di sera. 4°«Tienti ai soli funghi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

le straordinarie avventure di Caterina

215691
Elsa Morante 2 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Signora del Pineto. — Bisogna star qui giorno e notte, — disse, — e non dormire quasi mai. Non c'è posto per un altro letto, e quindi l'infermiera

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

ero mai stato in ginocchio in tutta la mia vita. E la Principessa sorrise e mi baciò sulla fronte. La Principessa mi baciò sulla fronte e poi mi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 52

Gambalesta

216035
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- additando il piede. - Perché questa novità? - Per paura che il capo-birro non me la ritrovi, se mai mi frugasse. - Chi l'ha detto?

paraletteratura-ragazzi

Pagina 64

Ràbbato. - Il diavolo mi porti se l' ho mai inteso nominare questo tuo paese. Ràbbato hai detto? - Sissignore. - Dov' è la lettera? Cuddu si cavò la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 92

Quartiere Corridoni

216762
Ballario Pina 9 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trova più giusto invitare a merenda le compagne povere. Ninetta, che pure non è tanto povera, non ha mai mangiato i marroni canditi. Sarebbe un peccato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

croce. - Uf! - brontola Luciana, una golosona che non finisce mai di succhiare caramelle. - Adesso ci toccherà sborsare cinquanta centesimi. Ma io l'ho

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

: Mario Altieri - e viene da Alessio. - E dov'è mai Alessio? Brutta cosa essere ignoranti - pensa la mamma infilando la cartolina nella cornice dello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

MARE MARE Non riposa mai il mare. Le sue onde giocano a rincorrersi mattina e sera, sera e mattina. Le onde piccine sono buone, cantarellano a riva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

, mercurio, zolfo. - Tutto buono in Italia! - Sì, sì, tutto, tranne questo - brontola Luciana indignata. Che è accaduto? Come mai la grassa e rosea Luciana

paraletteratura-ragazzi

Pagina 162

ha mai detto che non riesce a togliersi la fame perchè i suoi sono tanto poveri. La maestra lo sa e sottomano le fa scivolare in tasca un panino

paraletteratura-ragazzi

Pagina 201

trae dall'involto il suo pranzo, mai più di una grossa pagnotta e di un pezzo di formaggio o di salame. Bisogna vedere come affetta il pane con il suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 202

singhiozzi. Non hanno comprato mai cioccolata; anzi risparmiavano i loro soldi per comprarle la radio. La mamma scoppia a ridere: - La radio a me? con poche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

. Che buon profumo di minestra calda sale dalle cucine! Non suona mai la campanella di mezzogiorno?

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

Il Plutarco femminile

217731
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più vivace che sia mai stata al mondo. La giovane duchessa amava la lettura e lo studio: si teneva sempre d'attorno i più nobili ingegni del sue tempo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

C'era una volta...

218728
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appartamento, pianta questo chiodo sulla soglia dell'uscio e vedrai. — Perciò il Re non trovava mai l'uscio, quando voleva entrare nelle stanze della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 152

: lei stessa non si riconosceva. Da che il mondo è mondo, non s' era mai vista una bellezza pari a quella. Tornò nella città, dov' era il Reuccio, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

Al tempo dei tempi

219249
Emma Perodi 5 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nipote di una vecchia, gobba anche lei. Nonna, figlia e nipote erano poveri quanto mai, ma facevan di tutto per non apparire tali, e quando uscivano

paraletteratura-ragazzi

una cosa. - La poveretta lo fissò maravigliata perchè non era mai stata fermata per via da un bel Cavaliere e rispose tutta umile: - Sono agli ordini

paraletteratura-ragazzi

vita, non mi mettete a cimento, non parlate di quel sangue che grida vendetta contro di voi. Sparite! - Il Duca zio non aveva mai veduto il Reuccio così

paraletteratura-ragazzi

il Re nostro signore per grazia di Dio! - Ma che re e non re ! Noi col Re non abbiamo mai avuto nulla da spartire, e a quest'ora non si viene a

paraletteratura-ragazzi

entravan nella sala si fermavano a bocc'aperta, perchè rappresentava una ragazza di una bellezza non mai veduta. Il nipote Reuccio un giorno andò a far

paraletteratura-ragazzi

Pane arabo a merenda

219800
Antonio Ferrara 3 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piange mai. L'aiuto a rialzarsi e torniamo verso casa sua a piedi, tenendo le bici per il manubrio. La signora Nasochiuso ci vede arrivare da lontano

paraletteratura-ragazzi

, perché so che è così povero che non ha nemmeno la casa, figuriamoci la macchina! - Non prenderti mai gioco dei sogni degli altri — dice il papà

paraletteratura-ragazzi

sempre la mamma: - Non interrompere mai qualcuno che ti stia mostrando affetto — e ho aspettato che finisse. Subito dopo è scappata via ridendo come una

paraletteratura-ragazzi