Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fossero

Numero di risultati: 95 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Giovanna la nonna del corsaro nero

204725
Metz, Vittorio 3 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Jolanda che aveva fatto il ginnasio "gli Alisei sono venti..." "Fossero anche cinquanta, non ho paura di loro!" rispose la donna, imperterrita. Ci volle

paraletteratura-ragazzi

fossero trasferiti in giardino per consumare una cenetta. "Ci sono anch'io!" esclamò. "Cosa vi state mangiando di buono?" "Il mio fegato!" rispose il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

castelletto di archibugi che i pirati avevano costruito in quel punto per tenerli sotto mano in caso di combattimento ravvicinato, come se fossero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

Una famiglia di topi

205245
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, eccitasse maggiormente la curiosità de'ragazzi. Ma supplicata di svelare quali fossero i suoi progetti, alla fine si spiegò: - Daremo un ballo di bambini

paraletteratura-ragazzi

occhi come allargati, a forza di guardar davanti a sè, dove potesse trovare la porta di casa. Ah, se Rita e Nello fossero venuti a visitar Vittorio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 173

Cipí

206582
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che sei venuto là a dir male di chi ci protegge! — Anch'io prima credevo che i signori della notte fossero amici, e poi ho scoperto che uccidono i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 99

I ragazzi della via Pal

208213
Molnar, Ferencz 10 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bisogna pensare a vincere la battaglia. Ma prima di distribuire gli ordini debbo comunicarvi qualcosa. Se ci fossero dei rancori tra di voi, bisogna che

paraletteratura-ragazzi

lontano dal malato e lo fecero con cautela, senza fracasso. E se i tappeti fossero stati capaci di stupirsi, si sarebbero stupiti molto dal fatto di

paraletteratura-ragazzi

molto, ma non possiamo accettare. Difenderemo da noi la nostra patria. Se anche le Camicie Rosse fossero più forti di noi, noi opporremo una migliore

paraletteratura-ragazzi

furia come la burrasca. Bisognava informare immediatamente Boka. Bisognava agire subito prima che avvenisse l'irreparabile, prima che fossero stati

paraletteratura-ragazzi

avrei potuto non parlare e rimanere in cima all'albero finchè tutti fossero andati via, poichè ci stavo già dalle tre e mezza. Ma quando Ghereb ha detto

paraletteratura-ragazzi

al primo pasticcio Colnai scappa e Barabàs anche, quindi era come se fossimo in tre. E poi forse scappo anch'io, e allora era come se fossero stati in

paraletteratura-ragazzi

un braccio solo sebbene nella fortezza d'angolo le munizioni fossero state triplicate... Il fuoco infatti sembrava rallentare. — E che cosa accadrà

paraletteratura-ragazzi

. In questo il ragazzo è già uomo. Perciò era naturale che sul campo tutti fossero ufficiali e soltanto Nemeciech soldato semplice. Alle due e mezza

paraletteratura-ragazzi

diventato da solo una rovina! — Hai voglia di scherzare, tu — ammonì Boka —. Ma se i due Pastor fossero qui a guardarti negli occhi ti passerebbe subito

paraletteratura-ragazzi

spiacque che ci fossero anche di questi caratteri tra i ragazzi. Boka era un ragazzo intelligente, ma non sapeva ancora che gli altri uomini sono sempre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

Lo stralisco

208483
Piumini, Roberto 6 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Dipingiamo il mondo. Ai sogni ci penso io. Cosí esplorarono le pareti delle stanze come fossero lo spazio dei cieli. Cominciarono a immaginare e distribuire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

lavori, nati nascosti e poi chissà come dispersi, fossero ancora noti, non nutrirebbero meno degli ufficiali le sapienti chiacchiere dei critici d'arte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

a credere il meglio, si era chiesta se non fossero stati infine quegli sguardi, quella santa ricerca di un volto, a gettare ingiustamente su Filippo i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

si interruppe, confuso, e guardò il pittore. — Scusami, amico mio, — disse, — parlo come se il tuo corpo e la tua mente fossero i miei. Sakumat

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

di Jacopo nostro padre, le diversità del nostro stile, subito le accettammo ed amammo come fossero parte dell'uno e dell'altro: in tale modo che mai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

Gentile sembrò fossero state scelte in tinte arancio-rosate, in armonia con la luce del salone. L'Imperatore dei Turchi, entrato per ultimo dal lato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

L'idioma gentile

209446
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della sottolineatura come se fossero in caratteri rilevati. Il mio dizionario, il mio frasario è la mia biblioteca. I miei fiori di lingua non sono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

La freccia d'argento

212314
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PER i primi metri le tre auto corrono affiancate come se fossero unite da un unico asse comune. Poi la Freccia d'argento si sgancia e passa in testa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

Tutti per una

214893
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fossero degli orfanelli? - concluse la Clotilde. - Oh no, la maggior parte di loro ha una mamma o un papà, a volte anche tutti e due. Ma sono quasi tutte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

dalle battaglie. Si avvicinavano cauti, tra mille esitazioni e ripensamenti, fermandosi a ogni momento per guardare in giro, come fossero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

Gambalesta

216286
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

credeva che fossero le molte statue di cui era ornata. E, più andava avanti, più la gente si faceva fitta, accorrendo - egli se ne convinse - a vedere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 126

Il Plutarco femminile

217417
Pietro Fanfano 7 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con volto lietissimo gli domand� quali fossero i tre errori, a cui il maestro rispose: "Ella ha detto che il dominio degli Ostrogoti cominciò nel IV

paraletteratura-ragazzi

, dicendo che non dubitava punto che siccome dello studio di Dante se ne dilettava la signora Zaìra, così non se ne fossero per dilettare alcune altre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

rendersi ragione come mai ci fossero nel suo Stato un numero sbalorditojo di poveri; ed investigando venne a sapere com' essi erano gente oziosa ed

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

buttò con ardore alla lettura dei romanzi. Non indugiò molto per altro ad accorgersi quanto simili letture fossero pestilente veleno al cuore ed allo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

,la fece il diavolo per poterla comprare e mandarla a casa sua; tanto che raccolse in Mantova una delle più ricche gallerie che allora fossero in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

sè stessa quanto fossero veri e santi gli ammaestramenti e i ricordi uditi la presente domenica.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

valente donna senza smarrirsi disse che lasciassero fare a lei; la quale trattò col Legato che tutti i capitani con la loro gente fossero liberi, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

C'era una volta...

218812
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. — Fossero almeno dieci lire!... Mi comprerei uno straccio di veste! — Non avea finito di dirlo, che sentì lì dentro un suonò di soldi rimescolati

paraletteratura-ragazzi

Pagina 241

Il ponte della felicità

219137
Neppi Fanello 5 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sulle sporgenze aveva riflessi rossi. Pareva che innumerevoli fate si fossero divertite a gettare sull'acqua una profusione di rubini, perle e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

per madonna Lucrezia e per la piccola Loredana addirittura angosciose. Famagosta avrebbe resistito fino a che le galee di San Marco fossero spuntate

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

che le narrava come i due mercanti venetici fossero riusciti a eludere la severa sorveglianza che i doganieri saraceni esercitavano sui carichi delle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

erano finite, e quando fossero sfumati i denari ricavati dall'autoritratto del padre, come si sarebbero sfamate? L'avvenire, anche immediato, era pieno di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

pioggia sempre più fitte, e le brume sempre più dense avessero avvolto l'isola? Quando le verdi foglie dell'albero fossero ingiallite e la pispigliante

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Al tempo dei tempi

219378
Emma Perodi 5 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

feudatari del Regno? Non sai che feci bandire ovunque che tutte le monete di bronzo, d'argento e di rame fossero recate al mio tesoriere? Chi ti dette quella

paraletteratura-ragazzi

della città. Appena li scorse, non vedendo nè Mariuccia nè il figlio accanto a loro, si turbò tutto e corse a chiedere dove fossero. Il Re e la Regina

paraletteratura-ragazzi

fabbro. Il Re fece alla sposa doni sontuosi e volle che le nozze fossero celebrate nella cappella Palatina, nel Palazzo Reale. Il Vicerè, poveretto

paraletteratura-ragazzi

altro che pulizia. Cambiava ogni momento le cameriere del Palazzo Reale perchè gli pareva che non fossero abbastanza pulite, e le voleva giovani, non

paraletteratura-ragazzi

figuriamoci un po' come fossero tutti felici! Dopo che ebbero chiacchierato un pezzo, il Cavaliere disse al padre e alla madre: - Io vorrei che le cose

paraletteratura-ragazzi