Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dunque

Numero di risultati: 235 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Una famiglia di topi

205285
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche prova, quasi sempre, d'aver animo buono e carattere fermo. Il bambino gongolava dalla gioia; anche la sua cara mamma, dunque, approvava quella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 10

volentieri. Il nome di Mimmì rimase dunque al topino bigio. Di fatti, quello di Rosicalegno non gli s' addiceva più, ora che egli rosicava de' biscotti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 209

Lo stralisco

208492
Piumini, Roberto 6 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere chiusa alla tua grazia, che corre dunque il rischio di essere sprecata... La donna velata non abbassò gli occhi. — Permetti che io ti mostri il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 115

di osservare da vicino un riflesso della pupilla, Gentile sussurrò: — Devo parlarti, signore. Maometto allontanò tutti. Disse: — È dunque arrivato il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

il cancello del giardino... — Ecco cos'era il tuo sguardo, dunque, — lei disse. — Lo sentivo infatti, nello stesso tempo, profondo e molto freddo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

da solo. Tu finirai a pulito il Creatore, e quegli angeli che... — Dunque è una malattia del monastero, la tua? - disse preoccupato fra Diamante

paraletteratura-ragazzi

Pagina 176

... Pare dunque che non ci siano nelle terre dell'Islam artisti capaci d'altro che meravigliosi ornamenti. La richiesta di un pittore capace ci è giunta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

, dopo una pausa. — Una scelta, io intendo, mi sarà concessa: perché fermare dunque adesso le tue parole? Come potrei mostrarmi cosí pauroso o prudente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 97

L'idioma gentile

208868
De Amicis, Edmondo 5 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella materia col pensiero, come non ha fatto mai. Provi dunque a insistervi col pensiero una volta, a fare una volta di proposito ciò che farebbe in quel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

che e per loro una sorpresa gradevole, come di trovare nelle tasche o nei cassetti carte preziose o danari dimenticati. Non ti sgomentare, dunque, se

paraletteratura-ragazzi

Pagina 148

e di spandere. Studi dunque la lingua anche lei, che è un gran signore intellettuale, per non ridursi poi a campare come un pitocco.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 18

, che una minima parte. Come si può dunque imparare la buona lingua da un uso attivo? Come imparare centinaia e centinaia di voci e locuzioni che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

Animo, dunque. Comincia fin d'oggi ad avvezzarti a parlar bene, e vedrai come sarai presto incoraggiato a proseguire dai vantaggi che ne ricaverai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

Il libro della terza classe elementare

210448
Deledda, Grazia 8 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

legno e se ne vanno beate a dormire nell'ovile che il pastore ha loro preparato. Il pastore ha dunque loro preparato un buon letto; per il seguente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

professore. Dunque, una volta si trovarono tutti e due nel piazzale di Porta Pia a Roma. Ma che differenza nel vestire! Cherubino aveva la cravatta sporca

paraletteratura-ragazzi

Pagina 13

più ci pensa. Ma ci pensano i genitori. Ed essi in questo caso sono proprio l'immagine sensibile della Provvidenza divina. Benediciamo, dunque, la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 170

dinnanzi a Dio ed agli uomini. Gesù dunque stette nascosto per molti anni; e solo per breve tempo predicò e fece miracoli. Fece così per insegnare con l

paraletteratura-ragazzi

Pagina 182

e di principati. Senza Roma, dunque, nè l'Italia poteva dirsi unita, nè il nuovo regno si sarebbe consolidato. Ma il problema era estremamente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 275

..... dieci centinaia. Si ha dunque, intanto, che quel litografo ha comprato dieci centinaia di cartoncini. Ora, come si dice cento invece di un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 379

di 9 e 7; 4 + 6 + 10 (leggi: quattro più sei più dieci) è la somma di 4, 6, e 10; ecc. Col segno = si indica la frase è eguale a; dunque per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 384

dunque in lui qualche cosa di misterioso, la volontà, che essi rispettano. Non aveva finito di dire queste parole che un leone con la criniera enorme

paraletteratura-ragazzi

Pagina 45

La freccia d'argento

212111
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Dunque, il primo argomento sono i miei pugni, che ti pianto subito nel mostaccio, e l'altro è una parolina in un orecchio alla polizia, a cui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

Tutti per una

214841
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con una calligrafia fitta e nervosa da sismogramma. Poi ripose tutto diligentemente nella valigetta e soggiunse: - Dunque... oggi è lunedì, non è

paraletteratura-ragazzi

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215301
Garelli, Felice 16 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carne, o di lavoro, ecc., che si vuole dagli animali domestici. La quantità, e la qualità della razione, dipende dunque dai bisogni degli animali, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 103

ammazza il coltivatore. Il vantaggio che se ne ricava è manifesto. Dunque metti in pratica i consigli che ti ho dati. Chi ha cura del bestiame, ha cura

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

pulita, non vanno a cercare la sporca. Ma il caso più frequente è, che la bevono sporca, perchè non ne trovano altra. Tieni dunque sempre netto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

, che, nei contratti di compra o vendita, sono causa frequente di litigi e di spese. Vedi dunque che il tornaconto, non meno che la carità, comanda di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 122

come cane e gatto! È un vero supplizio! A volersi male non si guadagna altro che male. Sii dunque compiacente, amorevole coi fratelli. Se sono maggiori

paraletteratura-ragazzi

Pagina 13

dirò chi sei. Fuggi dunque la compagnia dei giovanetti cattivi; scegliti a compagni dei fanciulli buoni, giudiziosi; e come tu avrai sempre a lodarti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 22

avviene d'ogni cosa: quasi sempre volere è potere. Sii dunque fermo e perseverante nei buoni propositi, se vuoi che ti riesca bene quanto imprendi a fare.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

sono sempre scalzi, e malvestiti, come poverelli. Eppure Menico, e Simone, guadagnano quanto Renzo: perchè dunque tanta diversità nel loro stato? La

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

figlioli che riescono male. Dunque tuo primo dovere è quello di essere onesto, e virtuoso. Un paese s'arricchisce, e prospera, se tutti lavorano; al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

causa di accidenti funesti a chi fa i vini. Dunque la respirazione, e la combustione guastano l'aria. Questa, in breve tempo, non sarebbe più respirabile

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

bragia, e al mattino la trovarono morta. Bada dunque a rinnovare l'aria nelle stanze abitate; apri spesso porte e finestre, lascia entrare liberamente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 67

che dove non c'entra raggio di luce, entra spesso il medico. Ama dunque la luce; sia la ben venuta nella tua casa, e nella stalla: essa porta salute

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

causa di malattie schifose, ributtanti, come ad esempio la rogna, le erpeti, ecc. Vedi dunque se la pulizia del corpo è necessaria a mantenere la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 75

con diligenza i lavori che ti assegnano. I genitori, lo sai, si adoperano pel tuo bene; tutto quello che ti dicono, lo dicono per bene: ascolta dunque

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

farlo. Il contadino ha dunque bisogno di un nutrimento abbondante e sostanzioso. Più lavora, più ha bisogno di mangiare. Perchè lavori bene, bisogna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 85

proibito di fumare, sotto pena di multa. Dunque, ragazzo mio, non abituarti al tabacco, nè ora, nè poi. Fuma pagnotte, e starai molto meglio. Un soldo di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 96

le straordinarie avventure di Caterina

215714
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grande corse incontro ad un piccolo che non sapeva camminare ancora, e disse piano: — Dunque non è vero che sei morto! — Era il suo fratellino, quello

paraletteratura-ragazzi

Quartiere Corridoni

216766
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

domanda: - Dunque non vuoi volare? È il comandante del campo. Non vuol volare? Ma se è il suo sogno! In un momento Nino è issato in carlinga, ben chiuso in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 130

. - Era forse Pierino Majo, il lupacchiotto? - No; chi è dunque Pierino Majo? - Sta a sentire, Nino. Siamo in un paese all'uscita di scuola. Il nome non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

Il Plutarco femminile

218311
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, chiaro, e più proprio del francese toilette? Lo specchio è il più necessario arnese per abbigliarsi e dà subito la idea della cosa. Dunque se io dirò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 254

ci fosse chi suona o chi canta la musica scritta da loro, che sarebbero essi? Nulla. I sonatori dunque e i cantanti sono coloro che fanno viva la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 274

C'era una volta...

218732
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. La sua figliuola l' ha lì, chi volesse vederla. — Dunque tu ci hai corbellati! — E la misero in prigione. Le rimaneva in tasca il sonaglino. Disperata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 170

. — Che cosa ti senti, figliuola mia? — Maestà, non mi sento nulla; ma.... chi dà la sua parola la dovrebbe mantenere. — Come? Lei dunque voleva quel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 181

Al tempo dei tempi

219462
Emma Perodi 4 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Maricchia seppe dalla cameriera di sua madre che era stato mandato a Palermo per prender moglie, e che quella notizia l'aveva fulminata. - Ma dunque

paraletteratura-ragazzi

conveniente che tu dia del tu al Reuccio, perchè egli è figlio di un Re di corona e tu sei figlio soltanto di un Principe, dunque non siete eguali e non puoi

paraletteratura-ragazzi

neppure amici perchè era tanto brutto che gli dispiaceva di farsi vedere. Questo Principe dunque non sapeva a chi lasciare i suoi fendi e per questo

paraletteratura-ragazzi

sposa; invece mi dasti con inganno l'arancia rossa e per colpa tua perdetti l'effigie d'uomo e divenni serpente. Dunque me la pagherai. Ti condanno a

paraletteratura-ragazzi