Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diede

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

I ragazzi della via Pal

208157
Molnar, Ferencz 6 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quando rubavo, ma quando restituivo; e mi diede uno scapaccione... II professore sgranava tanto d'occhi sbalordito. — Sì, signor professore; mi ha

paraletteratura-ragazzi

che qui c'è da fare! Il compagno gli diede una gomitata e Boka lo redarguì: — Non riconosci il tuo generale, asino? Ed aggiunse: — Un soldato così

paraletteratura-ragazzi

porta dell'ala sinistra. Franco Ats diede gli ordini: — I Pastor per la porta di destra — gridò — Sebeni per quella di mezzo, io per di qui! I te della

paraletteratura-ragazzi

! Boka mise in tasca il pezzettino di carta e diede un ultimo strappone alla cinghia. Erano le tredici. L'orologio elettrico cominciò a trillare ed

paraletteratura-ragazzi

berretto di Ciele. Ma quando il berretto di Ciele fu portato in giro per la raccolta delle schede, Barabas diede un colpo di gomito a Colnai mormorando

paraletteratura-ragazzi

interveniva! Lesik diede una gomitata a Richter: — Corri a chiamare Boka! Richter corse verso la segheria dove Boka stava appunto raccontando ai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

L'idioma gentile

209475
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che me ne diede l'idea. Un giorno, dopo avermi letto e commentato il canto dei Serenti, ch'egli considerava come un miracolo di potenza descrittiva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

La freccia d'argento

212383
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricevuto una mazzata in testa. «...e coraggiosamente se la diede a gambe!» l'avrebbe burlata Stucchino. Nella segheria, il Segantino sta armeggiando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Il Plutarco femminile

217308
Pietro Fanfano 10 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cassiodoro e da Simmaco, i più celebri uomini di quel secolo, e tutti e tre grandi alla corte del re. Arrivata ai diciotto anni, la diede per moglie al

paraletteratura-ragazzi

' primissimi anni diede segno di esser proprio nata per l' arte e per le lettere; dico per l' arte, perchè anche nel disegno e nella pittura si mostrò assai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

altro dovè abbandonar presto la miniatura, per amore della vista, che le si indebolì di buon'ora: il perchè si diede a lavorare di pastelli, nel qual

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

al suo grembo la povertà virtuosa e la bontà sventurata, diede ospizj bene ordinati a Novara, a Saluzzo, a Chieri, a Fossano e a San Damiano d' Asti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

marito, e andata a Salò, le venne in uggia quel verseggiare cose da nulla, e si diede alle più gravi, tra le quali ce ne ha di quelle trattate proprio da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 200

spirito; e però, dato un calcio a' romanzieri, si volse a' poeti classici, la lettura assidua de' quali accese in lei il fuoco poetico, che diede

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

divenne nome quasi di scherno; e finalmente gli frustò così maledettamente il Baretti, che diede loro l' ultimo crollo. Non che l' accademia di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

disposizione, e si diede a studiarle potentemente così di buon' ora, che a quindici anni fu in grado di pubblica disputa di filosofia con tal prontezza e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 222

di Dio: si diede a studiar di proposito; e fu in grado di presentarsi nella presente domenica con un lavoro fatto proprio da lei, il quale, se non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 235

, pregiava la virtù, che si acquista con lo studio e con le magnanime opere, e tutta si diede alle più gravi discipline; e benchè fosse bellissima di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

Il ponte della felicità

219137
Neppi Fanello 4 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

remi, diede una spinta alla chiatta, volse di nuovo il capo verso Lori e le urlò, tra un lampeggiare di bianco e di nero (bianchi i denti, neri gli

paraletteratura-ragazzi

- devo contentarti. - E salutata Loredana, che ormai era giunta alla mèta, diede ordine al gondoliere di proseguire verso il palazzo Vendramin Calergi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

. - Diede a Loredana una bella somma e soggiunse, mentre le accarezzava le trecce lucenti: - Brava piccina; cura bene la tua mamma e il Signore ti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

grigio e pieno di ombre. Zuambattista Benedetti diede subito ordine di ammainare le vele. Rapidamente i marinari s'inerpicarono sui pennoni e in un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

Al tempo dei tempi

219260
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

barattolino piccino piccino, di sotto l'ala sinistra, v'intinse una penna dell'ala destra e con quella si diede a ungere tutto il corpo dell'infelice. Le altre

paraletteratura-ragazzi

. Egli si diede ansiosamente a cercare il carrubbo sotto il quale aveva dormito, credette riconoscerlo alla penna d'airone conficcata nel terreno, e lì

paraletteratura-ragazzi