Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ce

Numero di risultati: 145 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Giovanna la nonna del corsaro nero

204994
Metz, Vittorio 5 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

!" rispose il capitano fieramente. "E com'è che non ce le avete più?" "Ho dovuto sbarazzarmene per non affogare..." "Dunque le avete gettate in mare?" "No, le

paraletteratura-ragazzi

e la torcia ho paura che mi diano i bruciori di stomaco!" "Nostromo, non avete capito nulla!" esclamò Jolanda. "Ce li ha mandati Raul per farci

paraletteratura-ragazzi

: "Una nave deserta alla deriva... E se ce ne impadronissimo?" "Mi sia consentito il dire" obiettò Battista "che questa mancanza di uomini sulla nave mi

paraletteratura-ragazzi

imprese, gli gridò dietro: "Buonanotte, Altezza! E se sognate dei pirati, vuol dire che state male di stomaco perché di pirati non ce ne sono più".

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

visto dei bianchi in mezzo a quei selvaggi. Giovanna avvampò. "Spagnoli, avete detto? A morte!" Il capitano capì che la vecchia ce l'aveva con gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

Una famiglia di topi

205181
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, proprio non so, come abbia ad essere il mondo! Di pericoli, dice la mamma mia, ce n'è a bizzeffe; e lei lo sa, povera mamma, che ne ha cansati tanti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

! - Ce n' è di molti? - chiese, piano egli pure, Moschino. L' altro fece un segno alzando il muso, che voleva significare: - Senza fine. - E.... anche qui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 121

regalo. Venticinque lire un topoi - esclamò la Letizia congiungendo le mani e pensando, certo, che in cantina ce n' erano a bizzeffe. - Vi do quaranta lire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

Cipí

206501
Lodi, Mario 3 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tornare a volare... se mi stai vicino sento che ce la farò. — Non dubitare, Cipí non tradisce gli amici! — disse il passero. E si slanciò fuori dal

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

mare piú robusto che mai, spingeva nuvole pigre e testarde, gridando: — Largo! Largo! Devo riempire il cielo! Pian piano ce la fece: il bel cielo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

dobbiamo perdere il lume della ragione. Vediamo prima se c'è pericolo! — Vedete là, — disse Beccodolce con l'acquolina in bocca, — è grano scelto... ce

paraletteratura-ragazzi

Pagina 65

I ragazzi della via Pal

208192
Molnar, Ferencz 2 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nessuno col denaro, nè chiedere aiuti estranei. Se non ci daranno il campo con le buone, ce lo prenderemo con la forza. Non vogliamo nè lo slovacco, nè

paraletteratura-ragazzi

abbiamo due trombe, e non ce ne occorre nessuna, ed anche in caso di guerra una basterebbe, la Società ha deciso che venga reclamato il capitale sociale

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208416
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strada, ce ne scusiamo, non ci accorgevamo del fatto: e poiché noi non siamo ubriachi piú di quanto tu sia prepotente e grosso di maniera, ti augureremo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 155

, — perché il mare è grandissimo, e non ce n'è mai abbastanza. Pensavo che ci avremmo messo qualche isola, e altre navi: era un progetto che mi piaceva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 40

L'idioma gentile

209945
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e arguti, che nelle pagine precedenti abbiamo saltato a piè pari. Se leggerai tutto il vocabolario, vedrai che, ce n' è a profusione, che alle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

che ce n'avvediamo. La nostra innata pigrizia intellettuale c'induce a poco a poco a tenere in conto d'un nobile esercizio dell'ingegno il facile

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

milanese. Ce n' è così anche a Milano di famiglie per bene, nelle quali i ragazzi credon mica di parlar male dicendo porsi giù per "mettersi a letto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

Il libro della terza classe elementare

210399
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiamano Padre, Figliuolo e Spirito Santo. Ma noi crediamo nella Santissima Trinità, poichè ce la rivela la parola infallibile di Gesù Cristo. Difatti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 157

La freccia d'argento

212348
Reding, Josef 13 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Questo guaio non era in programma! Meno male che ce ne siamo accorti prima della corsa! Dammi subito la tua lampadina tascabile! Il capogruppo si china

paraletteratura-ragazzi

: Stucchino è un simpaticone! - Questo sì: Stucchino è un buon compagno come non ce n'è un altro. Voialtri avete un capogruppo in gamba, Jörg! - Certo, puoi

paraletteratura-ragazzi

una lettera d'affari piena di boria che, furibonda, caccia un urlo. Ma ce ne sono altre della gran famiglia della corrispondenza: letterine color di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 113

guardano l'un l'altro: ce l'hanno fatta! - La nostra Freccia d'argento! - esclama Alo, uscendo per ultimo dal capannone e chiudendone con cura la porta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 25

la nuova Freccia d'argento. Io però ci scommetto che ce la fanno entro il termine stabilito. Si son trascinati là delle cataste di legname e un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 32

ragazzo in gamba! Tal quale la nostra nonna... che camminava su una poltrona a rotelle! - E tu, nel nostro gruppo, sei fra i migliori!.,. Ce n'è uno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

paio di ceffoni, a questo miserabile!» pensa Alo. «Però l'aggressione ormai non ce la toglie di dosso nessuno! Adesso sappiamo almeno chi sono i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 46

, Alo. Però, tu lo sai, sono stato per anni cappellano alle carceri: una certa praticaccia ce l'ho dei «delinquenti», come tu, troppo impulsivo, hai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 49

che ce ne sia un'altra così bella come la nostra! - Be', però anche l'Airone rosso non è da buttar via!

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

al lavoro senza le sue solite pagnotte, che gragnuola di colpi pioverebbe sulle retrovie! Quando papà Kroppke comincia a menar le mani... Dio ce ne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

straordinariamente in forma - dice Makro agli altri crociati. - Ce la fa senz'altro! È impossibile che vada male. Abbiamo curato la Freccia d'argento come un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 67

sé. Ce la caveremo certamente! Allora, buona fortuna!... Però è un peccato, Jörg, che tu non voglia essere il nostro capo! Si poteva ancora combinare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

il trasporto delle macchine. - Mamma mia! Questa si chiama organizzazione! Proprio come in un formicaio! E chi paga questo po' po' di roba? Ce ne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Tutti per una

214921
Lavatelli, Anna 5 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al mio Argo. - E perché? Tanto non ce ne sarà bisogno. - Tu, comincia a promettere. O non vuoi? - Sì, sì... lo prometto - ribatté Amanda, con furia

paraletteratura-ragazzi

, Ernesto? - Voi dite e dite... - reagì l'omone, facendosi tutto rosso per l'eccitazione. - Poi però, quando ce l'avete davanti, ve la fate sotto dalla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 35

solo trovassimo un buon motivo per attaccarci alla vita, per darle ancora un senso, non ce ne staremmo zitti e muti a sopportare tutto. Non credi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 62

essere concreti: come pensate di poter nascondere la bambina? Prima o poi la scopriranno e ce la porteranno via. Dobbiamo trovare un'altra soluzione

paraletteratura-ragazzi

Pagina 74

il dito indicava le stanze di sopra. - Hanno una bambina in camera! Ce la nascondevano, sa... Ma io, proprio adesso, entrando all'improvviso.... - Una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 86

Gambalesta

215878
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parsi due colpi. La roccia risponde, come se là dentro ci fosse una persona che fa il verso... Ha ammazzato un coniglio compare Nunzio. Ce n'è tanti tra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 26

spiegarsi perché compare Sidoro e quell'uomo ce l'avessero contro costui; e, rimettendo l'altra lettera tra la pianta del piede e la calza e infilandosi la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 66

, per la lettera... - gli disse sottovoce. - Non ce n' è più bisogno. Caso mai ti manderò a chiamare. Parecchi contadini si erano accostati a guardare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 78

Il Plutarco femminile

217987
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Molti libri di istituzione femminile si stampano oggi in Italia, tra' quali ce ne ha parecchi de' buoni; e cosi molte raccolte di vite di donne

paraletteratura-ragazzi

marito, e andata a Salò, le venne in uggia quel verseggiare cose da nulla, e si diede alle più gravi, tra le quali ce ne ha di quelle trattate proprio da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 200

, nè meno una ce n' è che abbia scritto istorie? "A questa domanda, disse la direttrice, potrà forse più acconciamente di me rispondere il signor maestro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

C'era una volta...

218728
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Aspetto la pelle del Re Moro. - Il Re Moro era terribile. Con lui, fin allora non ce n' avea potuto nessun guerriero. Il Reuccio mandò a sfidarlo: ne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

Al tempo dei tempi

219305
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fissandola con gli occhi che schizzavano fuoco, la cacciò nell'ultima stanza del palazzo, ce la chiuse a chiave e disse: - Tu mi avevi promesso la mano di

paraletteratura-ragazzi

tasca e gli ce ne mise un'altra scritta da lui, in cui diceva al Re di scacciar Mariuccia e il piccino e di farla bruciare viva. Il Re, quando lesse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

C'era due volte il barone Lamberto

219688
Gianni Rodari 4 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a colori. Anche la giornata ce l'ha messa tutta per essere ricordata. C'è una luce che sembra argento fuso. Le montagne hanno innalzato tutt'intorno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

tengono d'occhio i banditi. Intorno a questo primo cerchio ce n'è un secondo di barche piene zeppe di curiosi e inviati speciali che tengono d'occhio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

altrettanto invisibili. Ce n'è uno sotto il cuscino nel letto del barone, uno dentro il pianoforte nel salone delle feste. Ce ne sono due nel bagno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8

formulata in parole, si è dileguata. — Ce l'avevo sulla punta della lingua, — si scusa quello. I ventiquattro Lambert, uno dopo l'altro, si distraggono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88