Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ad

Numero di risultati: 535 in 11 pagine

  • Pagina 2 di 11

Giovanna la nonna del corsaro nero

204910
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

!" disse Giovanna. Ed andò ad appiattarsi nel vano di una porta mentre nel salone avanzava uno dei due camerieri negri con un doppiere acceso. Lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 150

Cipí

206484
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

facile quel volo, ai fratelli invece batteva forte il cuore: ma tutto andò bene. Appena là, Cipí volò sulla cima della pianta e di là incominciò ad

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

Lo stralisco

208550
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

verità ad una certa linea piú amara della bocca, ad una luce piú mesta degli occhi. Fu quel mostrarsi nel volto, da una parte, e nel raccogliere sulla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

Il libro della terza classe elementare

211104
Deledda, Grazia 19 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

superiore ad altri. Il signor Goffredo chiamò i due contadini, parlò loro con molta gentilezza, offrì loro qualche cosa che era rimasto della merenda

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

entusiasti ammiratori del varo. Ad un tratto si udì un lungo fischio e vi fu silenzio. Una gentile dama ruppe contro la prua tagliente della nave una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

batteva la neve: la Maria, mia moglie, mi aveva pregato di non uscire con quella tormenta. Eppure dovevo arrivare al paese vicino ad ogni costo per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

eravamo in pensiero perchè eravamo certi che il babbo sarebbe rimasto al paese. Eravano andati a letto quando ad un tratto sentiamo raspare alla porta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

non ci aveva creduto peggio per lui. Ad ogni modo quella gita era stata per loro sana, istruttiva e sopratutto fantasiosa.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

continuassero ad usare verso i poveri peccai ori - e lo siamo un po' tutti - la stessa misericordia ch'Egli aveva usata. Un altro giorno Gesù apparve ad

paraletteratura-ragazzi

Pagina 204

Quale contrasto con gli altri principi d'Italia, che nel frattempo s' erano affrettati ad abolire la Costituzione, mentre i loro governi si erano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 246

penisola di Crimea, attorno a Sebastopoli, formidabile fortezza in cui i Russi erano assediati da Inglesi, Francesi e Turchi, che però non riuscivano ad

paraletteratura-ragazzi

Pagina 248

Sebastopoli non tardò ad arrendersi, e la pace fu trattata in un solenne Congresso a Parigi. Il Cavour ottenne che il piccolo Regno di Sardegna vi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 249

minaccioso degli altri stati tedeschi della Germania, che parevano disposti ad assalire la Francia per aiutare l'Austria. Napoleone III, con grande

paraletteratura-ragazzi

Pagina 259

mandare contro di lui i bersaglieri dell'esercito regolare, che aveva fermato Giuseppe Garibaldi ad Aspromonte mentre, al grido di «O Roma o morte!», si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 275

cedere Roma. Il Papa non volle. Ma era ormai impossibile esitare più oltre: bisognava agire ad ogni costo, anche se l'impiego

paraletteratura-ragazzi

Pagina 277

prosperità e la potenza. È quindi ben naturale che i popoli bianchi si siano adoperati ad occupare quelle terre, per trarne i prodotti tanto necessari

paraletteratura-ragazzi

Pagina 283

fascista. I piccoli M. A. S. non esitarono ad assalire anche le grosse navi austriache avventuratesi fuori del loro covo. Due grandi corazzate nemiche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 303

saldamente consolidato. Inoltre il Duce vuole che quella vasta regione torni ad essere produttiva come era nell'antichità e, grazie al suo aiuto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 326

partire molte linee doppie, che rappresentano le strade principali, che vanno ad altre città, ad altri capoluoghi di altra Provincia. Dall'uno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 351

cielo e nel quale vanno ad abbeverarsi le mandrie di pecore e di mucche, che d'estate alpeggiano sui pascoli (fig. 18). Il torrente, che scende

paraletteratura-ragazzi

Pagina 355

E anche al di là del mare, se si sale su un bastimento, e si naviga per giorni e giorni, sempre tra cielo ed acqua, si arriva ad altre grandi terre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 358

ad essi (vedi fig. 10) ha lunghezza maggiore della loro distanza.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 433

La freccia d'argento

212542
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

America, non avrei avuto ad Akron nessuno spettatore del mio Paese a fare il tifo per me e a sostenermi. Già io lo dico sempre: ride ben chi ride

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

perché il libro finisce qui. Non essendo riuscito ad avere un biglietto per l'aereo, non son potuto partire col DC-6 insieme con Stucchino, Jörg e Hai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

Tutti per una

214991
Lavatelli, Anna 2 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avanti e dette un'occhiata al giardino, che portava i segni delle prime fioriture primaverili. La ragazza però sembrava interessata ad altro. I suoi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 117

Dichiarazione di intenti La Casa di Riposo Villa Felice nasce come prestigioso centro di accoglienza riservato ad anziani autosufficienti o disabili

paraletteratura-ragazzi

Pagina 16

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215236
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uomini, e fare ad essi il maggior bene che puoi. Così vuole il Signore. Dio disse a tutti gli uomini: Amatevi l'un l'altro come buoni fratelli, come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 14

occorre, quattro parole ad un lontano; a fare una ricevuta; a tenere i conti; ad esercitare con maggior criterio la propria arte. E s'imparano altresì la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

le straordinarie avventure di Caterina

215721
Elsa Morante 4 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

povero mercante cominciò ad arruffarsi la barba, e, quando lo raggiunsero, disse: — Beh, pazienza! — e chiese di poter almeno portare con le sue mani il

paraletteratura-ragazzi

in gran numero trasportano le carriole, salgono in cima alle gru, o si arrampicano su lunghe scale di legno. Mercanti di tutti i generi vengono ad

paraletteratura-ragazzi

Pagina 57

ricordava che era notte. Quando distinse Caterí, Bellissima e Tit, Rosetta cominciò a ridere e a piangere, fino ad essere così buffa che anche l'automobile

paraletteratura-ragazzi

Pagina 67

: — Mangia, rimpinzati! Rimpinzati, mangia! — quando si senti bussare all'uscio. Caterì corse ad aprire e vide una piccola principessa.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

Gambalesta

215893
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poco a poco, ad aprirla come un ventaglio cosparso di occhi, straluccicante di mille colori e di oro. E tutte le penne fremevano, scosse da un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

leste di cima alla roccia. Cuddu disse: - Me ne vado. Esitò; poi riprese ad andar dietro a Pino, che inseguiva a sassate una lucertola e gli additava

paraletteratura-ragazzi

Pagina 30

Quartiere Corridoni

216788
Ballario Pina 9 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. È caduto e il padrone si è dimenticato di raccoglierlo. Vedesse com' è conciato! Orecchie ad ogni pagina, scarabocchi, macchie dappertutto. La penna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 116

degli animali invitò tutte le bestie ad una assemblea. Nessuno mancò, tranne la lumaca. Passin passetto, giunse invece il giorno dopo. Irato, il re le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 121

I PICCOLI SOLDATI I Balilla tornano dall'adunata. Sono allegri perchè domani è domenica. Dinanzi ad essi cammina a fatica, reggendo due pesantissimi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 140

ragazzetto dell'illustrazione è destinato ad essere sommerso. Ninetta chiude il libro con il cuore stretto. Per fortuna, queste sono cose di tanti anni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

L'AQUILONE DI NINO Antonio ha fabbricato per il fratellino un magnifico aquilone bianco rosso e verde con una coda lunga a frangie. Nino è uscito ad

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

massa. Nemmeno i vecchi sono voluti restare in casa, questa volta. La giornata bella, calda, li incoraggia ad uscire. Dalle tribune dello stadio, mamme

paraletteratura-ragazzi

Pagina 194

Il dover nostro Ebbene: è necessario che noi ci abituiamo fin d'ora ad obbedire alla legge divina, sempre, quando siamo veduti e quando siamo soli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 237

MORIRE PER LA PATRIA È VIVERE PER LA GLORIA Un ragazzetto di una decina d'anni compare oggi nel cortile dell'oste, affaccendato ad imbottigliare il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 75

che porta il candeliere; lo depone sul tavolo e domanda ad Anna - Impiccia ancora il candeliere? No, certo; ma che differenza tra la luce della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Il Plutarco femminile

218272
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

facetamente ripreso dalla sua buona Beatrice, la quale però visse sempre in pace con lui fino alla età di quarant'anni. Cominciò fin d'allora ad essere afflitta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 152

morte il marito, dove è pur da notare il solecismo della particella gli usata per a lei, che già dicemmo disdirsi ad una grave scrittura. Oltre di ci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

farle pigliare amore nè studio nè al lavoro; ma non avrebbe atteso ad altro che a spassi e balocchi; e il suo vivace ingegno si mostrava solo nelle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 258

C'era una volta...

218632
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

male. E il giorno dopo stette tutta la mattinata ad aspettarla al terrazzino. Come la vide passare: — Buona donna, buona donna, montate su. — Maestà

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

riprese ad urlare: — Chi mi compra Ranocchino! Chi mi compra Ranocchino! — Ma nessuno lo voleva, un cosino a quella maniera! Quel povero diavolo non

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

C'era due volte il barone Lamberto

219680
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di metri dalla cima della montagna. L'incendio si estende pian piano. Insomma, prima che il pallone esploda, i ventiquattro Elle fanno in tempo ad

paraletteratura-ragazzi

Pagina 100

Pane arabo a merenda

219779
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

patatine e due tavolette di cioccolato. La verifica di Aldo (la maestra l'ha letta ad alta voce) è stata questa: L'uomo entrò nella casa sulla testa

paraletteratura-ragazzi