Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acqua

Numero di risultati: 179 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Giovanna la nonna del corsaro nero

204725
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Battista. "Se vuoi bere acqua, ecco la Chusques la quale è una graminacea che contiene nei suoi culmi acqua fresca e dolce in abbondanza." "Acqua!" ripeté

paraletteratura-ragazzi

acqua?" "Come no?" si vantò il capitano. "Quando ero a Milano il Viceré aveva affidato alle mie cure tutto il suo bel Naviglio..." "Ma il vicereame di

paraletteratura-ragazzi

Una famiglia di topi

205068
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pelo, lavar bene Moschino con acqua di crusca e ungerlo tutte le sere, prima d' andare a letto, con unguento di zolfo canforato. Povero Moschino! La

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

' acqua tiepida, dove la topina fu immersa fino al collo. Caciotta, tutta tremante dalla grande impressione che le produceva questa novità, aveva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 27

qualche vaso di fiori dove allungava la pancia; e così godeva il profumo che veniva dal mazzo e la frescura che l' acqua del vaso gli procurava. Un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

Cipí

206598
Lodi, Mario 3 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fiorellini ascoltarono curiose come prima le storie incantevoli dell'acqua del fiume; gli alberi indossarono i fulgidi abiti nuovi ad ogni stagione; e i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 112

poterlo toccare, patapunfete! l'argento andò in mille pezzi, l'uccellino sparì e Cipí si trovò nell'acqua fino al collo. Con un guizzo saltò fuori e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

all'acqua che se fosse stato un po' distratto qualche volta ci sarebbe cascato dentro. — Qui faremo la nostra casa, — dissero, e si misero subito al

paraletteratura-ragazzi

Pagina 41

I ragazzi della via Pal

208192
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

immersero nel lago, dov'era poco profondo. Erano tremendi quei due Pastor! Uno lo teneva per le mani, l'altro per la testa! Lo spinsero nell'acqua fino al

paraletteratura-ragazzi

Lo stralisco

208480
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbastanza da proteggere il grosso, mentre vi arrivavano dalla parte opposta, cieche nell'acqua, tre monache in corsa: e ci fu un mezzo scontro, un arruffío

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

d'acqua s'increspava di un'agitazione che sembrava frutto di pensiero. Prima schiacciato all'orizzonte, il profilo di torri e terrazzi, cupole e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 88

L'idioma gentile

208866
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senza studiare, e verserà dell'acqua in un crivello.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

Il libro della terza classe elementare

210642
Deledda, Grazia 11 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

!) Tra la folla si scorgevano uniformi di capitani; era tutto un movimento, una gioiosa attesa. - La spingono con le mani per mandarla giù nell'acqua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 111

?» aveva domandato quando alcuni di loro erano venuti a chiedere acqua da bere nel suo casolare: - Sì, noi siamo bersaglieri e corriamo come il vento contro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

. Vi era una sorgente d'acqua nella campagna (in una località che oggi è un popoloso quartiere) che i nemici tenevano sotto il tiro delle loro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 21

, valendosi di paglia e d'acqua ragia portate con sè, dar fuoco alla porta di una caserma, in cui si erano asserragliati gli Austriaci. Divamparono le fiamme, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

popolano, Carlo Zima, debole di corpo e sciancato; gli avevano cosparso le vesti di acqua ragia, e poi gli avevano dato fuoco. Gl'infami si preparavano a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 238

un dolce declivio dietro il muro di una trattoria campestre. Naturalmente il signor Goffredo aveva fatto portare ciambelle e acqua. Che paziente e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

livello dell' acqua, quando è ferma. Nel centro della scatola, su un piccolo chiodino è appoggiata in bilico una lastrina di acciaio, che termina in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 343

grandi estensioni di paese, con tutte le case e i gruppi di case e tutte le strade e i sentieri, e i campi e i boschi, e i canali d'acqua e i fiumi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 347

, che circonda da tre lati l'Italia, è il mare. In esso vedete, come grandi bastimenti e piccole barche, delle terre tutte circondate dall'acqua. Queste

paraletteratura-ragazzi

Pagina 360

piantagioni di cavoli e di altri erbaggi, intorno alle quali egli faceva correre un filo d'acqua scavando un solco con la sua zappa. La nostra visita lo rendeva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 61

sulla riva, lo spingono in mare, vi balzano su, seminudi e tutti umidi di sudore e d'acqua. Il primo a vogare è Marino: ha un ardore di aquilotto che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

La freccia d'argento

212178
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ha attaccato! Quel pirata d'acqua dolce avrà fatto degli occhi così! - Credi? - dice il cappellano con una strizzatina d'occhi. - Però che sia questa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

Narco degli Alidosi

214035
Piumini, Roberto 3 occorrenze
  • 1987
  • Nuove Edizioni Romane
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, la prova voglio dare: ma sparirò, e chissà se ci potremo ancora incontrare...» Fece un passo nell'acqua, stringendo i denti bianchi, e un altro

paraletteratura-ragazzi

sciogli nell'acqua degli occhi la tua stanchezza» disse Blabante. «Ma ricorda, manca un tentativo, e spesso ciò che non riesce al due, riesce al tre

paraletteratura-ragazzi

penso, Blabante, che di qui a là ci sia abbastanza acqua che corre per non importunare quella che vediamo, se mi levo l'elmo... Il fatto è che mi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215423
Garelli, Felice 7 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della pelle . » 75 2. I ragazzi sucidi . . » 76 3. Acqua! Acqua! . . » 77 4. Gli abiti . . . . » 78 5. Pulizia degli animali » 80 6. Pulizia della casa

paraletteratura-ragazzi

latte del mezzodì, un pasto di buon fieno, e il beverone bianco, ossia la farina di frumento, o di segala, spappolata nell'acqua. Poi raddoppi il pasto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

, sia con opportune mescolanze, con la fermentazione e la cottura. Vedesti come giovino alla salute degli animali il sale, e l'acqua limpida, e buona

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

alberi, ti fai forte, agile, e destro. Ma quando sei sudato, non sedere sull'erba; non restare fra due arie; non bere acqua fredda. Se, riposando ti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 116

giornaliera; - nutrimento bastevole e vario, secondo l'età, e la stagione; - acqua salubre; - lavoro moderato; - buoni trattamenti. Tutte queste

paraletteratura-ragazzi

Pagina 127

, nell'acqua, nell'aria. Quanta varietà! quanta bellezza! Tutte queste cose sì belle, sì grandi, sì buone, le ha create Iddio che è onnipotente, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 2

acqua pura, lavi gli occhi, la bocca, l'ano, ecc.; e da ultimo, con uno straccio inumidito, lisci il pelo. Non dimenticare il maiale. Tu lo vedi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 80

Gambalesta

215857
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma non gli sembrava mai sufficiente. Avrebbe voluto aver là uno dei cannelli della fonte di Ràbbato, dove le acquaiole andavano ad attingere l'acqua

paraletteratura-ragazzi

punto dove i ranocchi stavano immobili con le teste fuori dell'acqua, gli occhi verdi a fior di pelle che guardavano intenti, e stese lentamente la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 20

Quartiere Corridoni

217089
Ballario Pina 5 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si stringe al suo collo e le susurra: - Lo do a Lucrezia. È così povera! Un po' di acqua zuccherata le tiene il posto del caffè, e lo zucchero è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

ad mio; la nave scivola dolcemente verso l'acqua; ancora due colpi, uno... è in mare. I ragazzi che hanno trattenuto il fiato fin qui, respirano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 208

e di grazie per i benefici che ci vengono dal sole, dalla luna, dagli animali, dalle piante, dai fiori, dall'acqua, dall'aria, da tutte le creature

paraletteratura-ragazzi

Pagina 224

mentre il sacerdote ci versava l'acqua sul capo e diceva le parole: - Io ti battezzo nel nome del Padre e del Figliuolo e dello Spirito Santo, - la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 240

il pretesto che l'acqua è buona e fresca. Il lupo entra nel secchio vuoto e si cala nel pozzo mentre la volpe risale e lo saluta. - Vedi come sei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

C'era una volta...

218694
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cavato il turacciolo alla boccetta e, affacciatasi a una finestra, n' avea versata tutta l' acqua. Sotto la finestra passavano dei ragazzi che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 136

Il ponte della felicità

218934
Neppi Fanello 3 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giocondamente sulle foglie, sui rami, sui tronchi, e perfino sull'acqua del rio che divideva il loro orticello da quello di Lori. La nonna rise. - Si vede che

paraletteratura-ragazzi

nella calle deserta. Il vento e l'acqua la investirono in pieno. Rabbrividì, ma andò innanzi, stringendo sotto il braccio, al riparo dalle intemperie

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

quali luccicava l'acqua salmastra. Radi ciuffi di erbe crescevano qua e là. Il mare lambiva con piccole onde la. sabbia umida e si ritraeva con un lieve

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

Al tempo dei tempi

219410
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

catinella d'acqua dal terrazzino che guardava su un vicolo, e l'acqua, cadendo dall'alto, fece la schiuma. In quel mentre venne a passare il cameriere del

paraletteratura-ragazzi

C'era due volte il barone Lamberto

219580
Gianni Rodari 4 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altro po', si solleva ancora un po', si rovescia del tutto e finisce in acqua, mentre il barone Lamberto si alza in piedi, si guarda intorno e grida

paraletteratura-ragazzi

Pagina 108

I banditi sono arrivati per via d'acqua, a piccoli gruppi, sotto vari travestimenti. Alcuni hanno affittato una barca a Pettenasco. Erano in uniforme

paraletteratura-ragazzi

Pagina 48

banditismo. Quello degli altri. — Adesso dove va? — A bere un bicchier d'acqua. — Ho giusto sete anch'io, andiamo pure. Ottavio è costretto a bere l'acqua, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 79

padronale: uno fa corpo con il rubinetto dell'acqua fredda, l'altro con il rubinetto dell'acqua calda. In qualunque momento, si trovi in cantina o in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 8