Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verso

Numero di risultati: 283 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
preghiera la nostra mente si innalza contenta e affettuosa  verso  il Signore, e lo adora,
con Bellissima ai piedi del letto. Quella sera corse subito  verso  il Palazzo del Sogno sicura dell'eterna amicizia di Tit.
Il sole allora illumina le facciate delle case rivolte  verso  di essa. Queste facciate si dicono perciò esposte a levante
nel cielo fino a mezzogiorno e poi discenda, tramonti,  verso  sera, fino a scomparire, dalla parte opposta al levante.
e di tanti poeti. Da tutte le parti d' Italia accorsero  verso  il Po giovani di ogni condizione sociale,
se ci siamo allontanati da casa dirigendoci, per esempio,  verso  nord, dovremo, per ritornare, voltarci e camminare verso
verso nord, dovremo, per ritornare, voltarci e camminare  verso  sud. Ma per far questo, bisogna che sappiamo da che parte è
e disse loro che Dio aiuta sempre chi mostra riverenza  verso  di Lui e pietà verso i fratelli. Aveva detto Tobia al
Dio aiuta sempre chi mostra riverenza verso di Lui e pietà  verso  i fratelli. Aveva detto Tobia al figlio, prima di lasciarlo
del malcapitato don Miguel che prese ad indietreggiare  verso  la parete nella quale era il pannello che ricopriva il
la squadra nemica, sgomenta, s' affretta a tutta velocità  verso  il rifugio di Pola.
attenti alla direzione del vento, preoccupati che soffi  verso  di loro.
Raccolse il fagotto di stracci e si avviò circospetto  verso  la villa, seguito dal professore che nascondeva Argo sotto
Presi con sè gli Apostoli, uscì da Gerusalemme e andò  verso  il monte Oliveto. Giunti sulla cima, Gesù disse
l'acqua da quella parte e cominciarono a sparare  verso  la fiaccola, lasciando incustodita la sorgente. Subito i
incustodita la sorgente. Subito i bersaglieri corsero  verso  di quella, riempirono gli otri della sacra acqua; alcuni
si accorsero dell'inganno e di nuovo rivolsero gli spari  verso  la fontana. I venti bersaglieri tornarono al campo portando
o a sera (fig. 2). Mettetevi ora con la faccia rivolta  verso  ponente. La parte del cielo che avrete alla vostra sinistra
trovare anche gli altri punti cardinali. Basta volgersi  verso  di esso, e allora sappiamo che il sud sta alla destra, il
nel giardino in funzione di sentinella, si fermò e guardò  verso  l'ingresso del patio da cui vide uscire Giovanna, Jolanda e
sergente Manuel, gli strappava la spada di mano e correva  verso  il cancello, gridando: "In ritirata!" I quattro fuggirono
il cancello, gridando: "In ritirata!" I quattro fuggirono  verso  il cancello che chiusero alle loro spalle. I soldati,
opposta a quella presa dai fuggitivi. I soldati corsero  verso  la parte indicata. Quel viandante, (poiché era proprio lui)
crollando il capo, quindi riprese la sua strada diretto  verso  il mare, spintovi dal caso o da vaghezza di solitarie
— esclamò, e insieme con babbo passero spiccò il volo  verso  il cielo azzurro. Al sole tiepido frullò le ali
sempre piú in su, nell'azzurro. Quindi si tuffò di nuovo  verso  il suo nido e passando gridò alle nuvole, al sole, alle
pur senza piume, i suoi figlioli! Allungavano il collo  verso  la mamma, aprivano il becco, chiamavano. Uno, il piú
Ecco, lo chiameremo Cipí! — disse la mamma. A sentire quel  verso  strano il babbo e la mamma gli dicevano: — Perché piangi? —
una corazzata. Occupa tutti i porti principali; guizza  verso  Gibilterra, conquista la porta sull'Atlantico. Evviva!
la porta sull'Atlantico. Evviva! Abbiamo via libera  verso  l'America. Torna indietro a oriente, entra vittoriosa nel
aveva compiuto in quei due anni un grande progresso  verso  la mèta. Gl'Italiani avevano provato di saper morire da
li rese più perfetti ancora, col comandamento della carità  verso  tutti gli uomini, perchè sono tutti nostri fratelli. Questo
perchè sono tutti nostri fratelli. Questo della carità  verso  i fratelli è proprio il grande comandamento di Gesù. Quante
- Il Decalogo c'impone i più stretti doveri di natura  verso  Dio, noi stessi e il prossimo, come pure gli altri doveri
arrivarono a Firenze. Un furibondo Francesco Buti cavalcò  verso  Prato, a buona ragione saltando ostacoli e minacciando
del borgo che avessero mostrato interesse o attenzione  verso  la fuggita, e la badessa a dire con sdegno rispettoso che
la lama di Giovanna. "Traditore!" gridò Giovanna correndo  verso  il pannello e cercando affannosamente di farlo scorrere.
e scompare la sera in punti dell'orizzonte situati più  verso  mezzanotte; d'inverno il sole appare e scompare in punti
d'inverno il sole appare e scompare in punti più  verso  mezzodì. D'estate il sole descrive nel cielo un arco più
espugnata la fortezza di Ancona, l'esercito del Re proseguì  verso  il Napoletano. Alla sua testa si era posto Vittorio
da un rumore sordo, la nave cominciò a muoversi, a calare  verso  l'acqua: a poco a poco accelerò la discesa, con la poppa
quel bianco, di neve e di ghiaccio. Guardando dall'alto  verso  la pianura, la vedremo sempre più vasta, e vedremo la linea
e regala piogge e piogge. In casa si accende già il fuoco  verso  sera. Le donne del Quartiere Corridoni si riuniscono a
Questa notte il babbo è di servizio. Peccato! Piace a Nino,  verso  mattina, ficcarsi nel suo letto per tenergli compagnia. Ma
Pola con la scorta di molte navi minori, e facevano rotta  verso  l'alto mare. Albeggiava appena, quando i loro pennacchi di
cieco di Gerico. Un giorno Gesù andava  verso  la città di Gerico. Un cieco sedeva sulla strada e chiedeva
dire al muro. Alla fine, vedendo che con le buone non c'era  verso  di farli smettere, la contessa disse alla Letizia: -
andò a far l' imbasciata al cuoco, e la signora s' avviò  verso  il suo salotto da lavoro.
sua casa solitaria, guardare col binocolo o il cannocchiale  verso  il mare.
morto di Naim, risuscitato. Gesù un giorno andava  verso  una città, chiamata Naim. Erano con lui i suoi discepoli e
o Confessione. Egli che sulla terra fu tanto misericordioso  verso  i poveri peccatori, ha voluto esserlo ancora e per sempre.
Nino con il tondo vuoto. Ninetto protesta ed alza il piatto  verso  la zuppiera: - E a me, mammina? a me? - Fatica inutile -
Doveri  verso  la patria. Come ami il luogo natìo, così devi amare la
devi amare la patria. Tu conosci i doveri dei figliuoli  verso  il padre e la madre. Ebbene, gli stessi doveri abbiamo
padre e la madre. Ebbene, gli stessi doveri abbiamo tutti  verso  la patria. Essa è la nostra madre comune; noi dobbiamo
sembra un ponte gigantesco lanciato nel mare Mediterraneo  verso  l'Africa? Su questo mare l'Italia ha infatti i suoi
— Va molto molto lontano, Sakumat. — Sí, ma è diretto  verso  le colline, laggiú, o dall'altra parte? — Perché lo chiedi?
la strada non è ancora disegnata. Possiamo farla proseguire  verso  le colline, cosí, con un largo giro, fino a quel villaggio;
a quel villaggio; oppure possiamo farla andare a destra,  verso  la nuova parete. — Cosa ci sarà sulla nuova parete,
e terra fino all'orizzonte. — Sí. Fa' la strada che va  verso  la pianura, — disse il bambino, — il carro di Talya va
fiori... Però, per favore, fai anche una strada che va  verso  il villaggio. Il carro prenderà l'altra, ma perché lo
simili a quelli della lontanissima Olanda. Era proprio  verso  i mulini che viaggiava il carro di Talya, su una strada che
fermava. Come un orizzonte aperto, la pianura la trapassava  verso  la seconda stanza, allontanandosi da mulini e assedi, e
che hai tu fatto? Il sangue di tuo fratello grida vendetta  verso  di me. Perciò tu sarai, sulla terra, maledetto e ramingo. è
non sappiamo più da che parte è l'oriente: non sappiamo  verso  quale punto dell'orizzonte siamo rivolti e caniminiamo
vado a dare un'occhiata, — decide Ottavio. E dirige la prua  verso  la darsena. Lo accoglie un cittadino mascherato che gli
alla maniera orientale al centro della stanza piú grande,  verso  l'ampia apertura verso la loggia, e il vento continuo dello
al centro della stanza piú grande, verso l'ampia apertura  verso  la loggia, e il vento continuo dello stretto le agitava
senza fare più un movimento. Gentile spostò la torcia  verso  la porta, e si coricò. Davvero non percepiva il respiro di
domandò balzando a sedere sul letto e guardando  verso  la porta. La porta si aprì con un sinistro cigolio e alto,
intimidito. Voltò le spalle a Giovanna e si diresse  verso  la porta camminando con la schiena un po' curva, ma la
Il macabro spettro voltò le spalle a Giovanna e si avviò  verso  la porta ridendo educatamente. "Eh, eh, eh, eh..." Si rese
L'Olandese Volante in preda ad un fortissimo choc si avviò  verso  il timone tentennando il capo e parlando da solo come i
disse. "Portatelo a letto." Nicolino balbettando indicò  verso  il punto dove avrebbe dovuto trovarsi l'Olandese Volante.
le trippe del diavolo!" gridò Giovanna. "È vero!" E corse  verso  la cabina della nipote gridando: "Jolanda, Jolanda!" Mentre
"Una nave!" "Su, seguitemi!" comandò Giovanna andando  verso  la murata. "Gettiamoci giù prima che il Vascello Fantasma,
partire il giorno 6 agosto con trenta galee per dirigersi  verso  Tropea. Allo stesso scopo, scortato da sette galee sottili,
le navi proseguirono lentamente sulle onde stanche; solo  verso  il tramonto si alzò una tenue brezza, che cadde, però, al
sotto quel cielo buio tempestato da miriadi di stelle.  Verso  l'alba Alvise, che era di guardia sul ponte, cominciò a
una tromba d'acqua si alzò gigantesca, corse minacciosa  verso  la nave, la investi, la sommerse. Uno scricchiolio
di un lampo egli scòrse il rottame di un'alberatura.  Verso  quel legno, che poteva essere l'unica salvezza di Alvise,
E andavano insieme, così. Finalmente un'onda spinse  verso  di lui l'alberatura spezzata. Con uno sforzo disperato
e con i suoi ragazzi se ne va a gran passi tra le macerie,  verso  la sua motocicletta.
est' o dove diavolo sia!" Sollevò il capo e gridò rivolto  verso  la coffa da cui era partito il grido: "Ehi, vedetta!"
"Basta che diate ordine alla vostra nave di dirigersi  verso  la Spagna, alias Penisola Iberica! E non vi sarà pericolo
troppo comodo!" rispose il conte di Trencabar. E volto  verso  il quadrato, chiamò: "Raul!" Il giovane Raul di Trencabar
cannocchiale da marina e si avvicinò alla murata scrutando  verso  il mare. Ebbe un sobbalzo. "Oh, questa sì che è bella!"
esclamò il capitano inarcando le sopracciglia. Si rivolse  verso  il gruppo di marinai, gridando: "Ehi, voi! Calate in mare
esclamò Raul, sussultando. Il conte Trencabar si voltò  verso  di lui sorpreso. "La conosci?" "Sì," rispose seccamente
uno, due, uno due..." Mentre si allontanavano diretti  verso  il corpo di guardia, dalla porta della villa uscirono
della sua spada. E afferratolo per una spalla lo guidò  verso  il cancello presso il quale credeva fosse di guardia
vedendo lo 10. Giovanna strano gruppo che avanzava  verso  il cancello, insospettita imbracciò l'archibugio. "Alto
Giovanna abbozzò un gesto di stizza e si diresse di corsa  verso  il cancello. "Per le trippe del diavolo!" ruggì. "Non era
dentro come un antico romano nella sua toga e si avviò  verso  la porta del patio. Il conte di Trencabar si rivolse al
capitano rientrava nella villa, il sergente chiamò rivolto  verso  Nicolino che si era avvicinato per vedere se riusciva a
lama flessibile, uscendo dal canneto e avanzando cautamente  verso  Nicolino che la vide avanzare. "Chi è?" domandò con voce
si raccomandò Nicolino mentre i tre si allontanavano  verso  il patio.
con le provviste. Caronte salta giú dalla barca e corre  verso  i portici della piazza, inseguito dai giornalisti piú
in squadre e con le loro macchine si dirigono parte  verso  Gozzano e Borgomanero, parte verso Arona e Sesto Calende,
si dirigono parte verso Gozzano e Borgomanero, parte  verso  Arona e Sesto Calende, parte verso Omegna e Gravellona
e Borgomanero, parte verso Arona e Sesto Calende, parte  verso  Omegna e Gravellona Toce, a fare incetta di scotch. Dopo
anche la carta. Quando Duilio torna dall'isola e corre  verso  i portici, la folla lo aspetta già dal cartolaio. Lui
il freddo vento che soffia sul lago da sud, lo spinge  verso  i monti della Val d'Ossola. La sua silenziosa navigazione
L'alloggio era completamente rivolto a Nord,  verso  lo stretto abbagliante, affollato di barche da pesca e da
del Mar Nero, colline boscose accompagnavano lo sguardo  verso  Settentrione, come a mostrare già lí, alla terra africana
il cielo del tramonto e il volo malinconico di due cicogne  verso  la costa settentrionale. Considerò che, in altre
avvicinandosi al pittore, e voltandosi accanto a lui  verso  il quieto e vasto luccichío dei Dardanelli. L'uomo vestito
Maristella non piange mai. L'aiuto a rialzarsi e torniamo  verso  casa sua a piedi, tenendo le bici per il manubrio. La
"Ebbene, andiamo a vedere se ho sognato o no!" E si avviò  verso  la porta, percorrendo rapidamente il corridoio diretto
la porta, percorrendo rapidamente il corridoio diretto  verso  lo scalone. "Un momento!" lo fermò il governatore. E corse
lo scalone. "Un momento!" lo fermò il governatore. E corse  verso  il salone chiamando a gran voce: "Guardie! Capitano!
Con permesso..." E fece per squagliarsela diretto  verso  una delle porte, ma il governatore lo trattenne. "Ma no, io
di Trencabar, il Viceré, il capitano e i soldati corsero  verso  lo scalone. Intanto, nella camera del governatore, Giovanna
fa molto meno paura dell'altra" disse allegramente. Andò  verso  la finestra per accertarsi che avessero collocato le
trovò faccia 11. Giovanna a faccia con Giovanna che avanzò  verso  di lui con la spada nuda in mano. Don Miguel allibì.
qua..." Si trasse da parte e Giovanna entrò avanzando  verso  il governatore. "Sì, conte di Trencabar, sono proprio io"
per dar prova del mio sangue freddo..." E scappò di corsa  verso  il salone. "A me, soldati!" comandò il conte di Trencabar,