Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: secondo

Numero di risultati: 131 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
si dice multipla di un'altra (o il multiplo di un'altra)  secondo  1, o 2, o 3, . . . , se è eguale a 1, o 2, o 3, . . . volte
volte quest'ultima. Così la settimana è multipla del giorno  secondo  7; il giorno è multiplo dell'ora secondo 24; il valore
del giorno secondo 7; il giorno è multiplo dell'ora  secondo  24; il valore della lira è multiplo di quello di un soldo
24; il valore della lira è multiplo di quello di un soldo  secondo  20; ecc., ecc. Fra i multipli di una grandezza quelli
20; ecc., ecc. Fra i multipli di una grandezza quelli  secondo  i numeri 2, 3, 4 si dicono comunemente il suo doppio, il
doppio, il suo triplo e il suo quadruplo. Anche per quelli  secondo  i numeri 5, 6, . . . , 10 si hanno nel linguaggio comune
41. Allorchè una grandezza è multipla di un'altra  secondo  un certo numero, quest'ultima si dice sottomultipla (o il
si dice sottomultipla (o il sottomultiplo) di quella  secondo  lo stesso numero. Quindi il giorno è sottomultiplo della
numero. Quindi il giorno è sottomultiplo della settimana  secondo  7; l'ora è sottomultipla del giorno secondo 24; il valore
della settimana secondo 7; l'ora è sottomultipla del giorno  secondo  24; il valore di un soldo è sottomultiplo di quello della
il valore di un soldo è sottomultiplo di quello della lira  secondo  20; ecc., ecc. Fra i sottomultipli di una grandezza quelli
20; ecc., ecc. Fra i sottomultipli di una grandezza quelli  secondo  i numeri 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 10 si dicono pure: un
un settimo, un ottavo, un nono, un decimo di essa; quelle  secondo  i numeri 11, 12,..., 20,..., 100,..., 1000 si dicono pure:
il primo di essi abbia un estremo comune col secondo, il  secondo  abbia l'altro suo estremo comune col terzo, il terzo abbia
in bianco e nero raffigurante una donna con in  secondo  piano gabbiani e alcune navi in mezzo alla tempesta IL
spezzata si dice aperta o chiusa,  secondo  che possiede, o non, due vertici tali che ciascuno di essi
di un solo suo lato; e si dice intrecciata o sciolta  secondo  che possiede, o non, lati che si incontrino in punti
un numero per un altro è il numero che moltiplicato per il  secondo  dà il primo. 37. Quando un numero è divisibile per un
è divisibile per un altro, il primo contiene tante volte il  secondo  quante sono le unità del quoto, senza alcun avanzo; e
e dunque, se si eseguisce la divisione del primo per il  secondo  si ottiene come quoziente il quoto e come resto 0. Da ciò
dunque 168 è divisibile per 14 e il quoto del primo per il  secondo  è 12. Si osservi che, per quanto è detto nel n° 31: Un
il  secondo  gregge. Con uno scampanìo, un abbaiare, un susseguirsi di
scampanìo, un abbaiare, un susseguirsi di fischi arrivò il  secondo  gregge, guidato da Paolo Francesco, padre di Martino. Il
Vi offro le azioni della giornata: fate che sieno tutte  secondo  la vostra santa Volontà, per la maggior gloria vostra.
avventure di Caterina 11 Capitolo primo 18 Capitolo  secondo  25 Capitolo terzo 35 Capitolo quarto 41 Capitolo quinto 5o
avvolta in un pannolino, così come era stato Seppellito,  secondo  l'uso degli Ebrei.
fedelmente il Signore, adempie questo comandamento. Il  secondo  proibisce di nominare senza rispetto il nome santo di Dio;
molti secoli fa, e si chiama ancora, il punto Est; il  secondo  fu chiamato e si chiama Ovest. È, così pure, il punto di
sua pianticina, già gli sembrava di vederla crescere e,  secondo  le parole dell'agronomo, le voleva bene come a un suo
e dei numeri dati, il primo si dice moltiplicando, il  secondo  moltiplicatore. Per indicare i prodotti si adopera il segno
a un terzo ne diede uno; insomma, aveva dato a ciascuno  secondo  la sua capacità. E se ne andò. Il servo che aveva ricevuto
vieni e godi della gioia del tuo signore. - Si fa avanti il  secondo  servo, egli dice: - Signore, prima di partire tu m'hai dato
altrui. Comprese che le persone non si stimano più o meno  secondo  il mestiere che fanno, ma secondo la intelligenza, e
non si stimano più o meno secondo il mestiere che fanno, ma  secondo  la intelligenza, e l'onestà con cui la esercitano. Si
decreto: — Pena la vita a chi non teneva uno o più gatti,  secondo  che avesse casa o palazzo. Chi ammazzava cento topi,
ci sono i numeri progressivi: prendano la nota: guardino,  secondo  il numero, di qual donna illustre debba ciascuna di loro
si dice triangolo, quadrangolo, pentagono, esagono, ...,  secondo  che il numero dei suoi vertici (o dei suoi lati) è tre,
e donne, fanciulle e ragazzi, ognuno è obbligato a lavorare  secondo  la propria forza. Il tuo dovere, o giovinetto, è ora quello
Era proprio quello che voleva il Cavour. Napoleone III,  secondo  i patti dell'alleanza, scese con un esercito in Italia per
rispose: - Ecco l'ancella del Signore; sia fatto di me  secondo  la tua parola. L'Angelo si partì, e la Vergine Maria da
di mangiare e quello di riposarsi. Or bene, fa ogni cosa  secondo  il suo tempo. Quando è tempo di fare una cosa, non pensare
avevano risparmiato quella pianta. Gli fu risposto che  secondo  i sacerdoti, i veggenti del futuro, al corniolo era legata
volte il barone Lamberto p. 7 Capitolo primo 15 Capitolo  secondo  20 Capitolo terzo 28 Capitolo quarto 40 Capitolo quinto 49
Mirtzi fu con lui in colonia, questa estate, al mare.  Secondo  scaglione: un piccolino svelto come la polvere, con due
e sacrificando se stesso sulla croce, e c'insegnò a vivere  secondo  Dio.
ripassasse, dirle parole, piú che a condurre il pennello  secondo  buona ragione, e credendo quel fiero signore gli si dovesse
per Appennino, con dietro a canaio la caccia maramalda. Il  secondo  giorno Filippo fece silenzio, ma non per far pittura.
Qui attesero invano i segnali ed i messi dei compagni, che,  secondo  le intese, avrebbero dovuto far insorgere Roma. Allora
stregghiatura giornaliera; - nutrimento bastevole e vario,  secondo  l'età, e la stagione; - acqua salubre; - lavoro moderato; -
della mia cara stanza: azzurre, bianche, grige e viola,  secondo  la lontananza, tutto l'orizzonte ne era cinto; in parte
e) le prescrizioni medico-sanitarie dell'Istituto  secondo  cui non è opportuno tenere in camera cibi e bevande; f)
i ragazzi cominciarono a volergli bene davvero come ad un  secondo  padre. Avevano meno soggezione di lui che del maestro:
riprendendo a rifare il suo giaciglio. Nicolino posò il  secondo  lenzuolo sulla seggiola e tornò ad occuparsi del suo letto.
fra le braccia e si voltò. Sbarrò gli occhi perché vide il  secondo  lenzuolo che si alzò, aprì la porta e prima di andarsene
terrorizzato chiamò Battista farfugliando che anche il  secondo  lenzuolo si era alzato e se ne era andato. "Per forza!"
esperienza di scrittore comico in questo romanzo costruito  secondo  le più rigorose ricette dei libri d'avventure.
bestie si fa il dì della compra, con lo spendere bene; e il  secondo  si fa nella stalla, col nutrirle anche bene».
ha sognato un consiglio che faccia al caso. — Aspettiamo il  secondo  pezzo, — propone il piú prudente, — poi decideremo. Il
pezzo, — propone il piú prudente, — poi decideremo. Il  secondo  pezzo è il dito indice della mano destra. Il capo dei
o i suoi ventiquattro direttori ad infischiarsene? —  Secondo  me, — dice il barone, — avete fatto uno a uno. — Avanti il
E scrive il messaggio da accompagnare al dito: «Questo è il  secondo  pezzo. Domani mattina, se non avremo i soldi, vi manderemo
chiamarlo abbigliatojo, che è voce propria, gentile, e  secondo  ogni più scrupolosa analogia; nè contraria alla ragione, e
abbigliamento, di adornamento: e semplicemente adornamenti,  secondo  i casi. "Ma l' ora si fa tarda; e serberò ad un'altra volta
in un chiostro, vedere le grandi diversità de' volti umani,  secondo  il mutar degli affetti, nè le bellezze più vive della
del mare, tutto abitato da Saraceni pescatori. Era triste  secondo  il solito e si recava con poco seguito a pregare nella
tecnici, dalla prima all'ultima parola. Rispondo in  secondo  luogo che quella è una lettura che non va fatta a modo
divagando e scherzando. All'opera, dunque. Apro il  secondo  volume, alla lettera P. Incominciamo. Ma no. Tu avrai
a comporne interamente la figura. Il ritratto di Maometto  Secondo  giunse rapidamente alla fine, e in certa misura, pur nel
All'inizio del  secondo  giorno, in disparte, suor Caterina disse al pittore: —
e dai sospetti, ossia da quelli che or sì, or no fan male,  secondo  che hanno o poco, o tanto di veleno. La tua ignoranza nel
+ cm. 5 = cm. (700 + 40 + 5) = cm. 745. E per risolvere il  secondo  si osserverà che, poichè ogni chilometro è 100 decametri ed
con dare e stare, perchè quello è regolare, questo no.  Secondo  la ragione grammaticale non ci possono esser verbi, il cui
altrimenti che festi e fessi, è vero? "Sì, signore. "Ma,  secondo  il suo modo di argomentare, se dare e stare fa dassi e
quel loro benedetto sistema, e di ogni cosa render ragione  secondo  esso, dicono castronerie da pigliarsi colle molle, che poi