Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rendere

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
per altri: la vita è un dovere per tutti e tutti ne dovremo  rendere  conto. Chi avrà bene adoperato i doni di Dio sarà premiato;
ragazzo aveva loro insegnato come grande sia la forza di  rendere  bene al male ricevuto. La pioggia era anche più torrenziale
piú fidi, che portavano gli occhiali e le barbe finte per  rendere  piú terribile il loro aspetto. Essi tenevano il pugnale in
occorre loro grande efficacia e finezza di Iinguaggio per  rendere  il proprio pensiero. Ma chi ha vero ingegno, se non sa la
non gli parlò, e Gentile dovette con gli ultimi tocchi  rendere  verità ad una certa linea piú amara della bocca, ad una
ed hanno ripreso i loro fulgidi colori estivi per  rendere  più liete le vostre vacanze. Quando sarete grandi, vi
ricchezze, ma perchè, andandone al possesso avrebbe potuto  rendere  al fabbro tutto quello che aveva speso nella lite.
ti può aiutare, se non il re di Spagna. Lui solo ti può far  rendere  giustizia. Figlio mio, abbi dunque pazienza, costanza e
ci può aiutare, se non il re di Spagna. Lui solo ci può far  rendere  giustizia. Ci vuol pazienza, costanza e fermezza! - Il
e muore; chi ha senno non crede che basti essa sola a  rendere  chi n'è dotato degno di onore e di fama. Può bene essa
di estro creativo, studiava l'espressione di quel viso per  rendere  più vivo ancora il ritratto dell'amica, già quasi finito.
necessario alla gara, si cominciavano ad addob bare per  rendere  più bello lo spettacolo. Poi, riunite in corteo, prima che
del padre. A otto anni, però, Cuddu aveva cominciato a  rendere  qualche servizietto alla mamma, e ci si divertiva. Aveva
faccia di bronzo. — Ma... naturalmente... avremmo voluto  rendere  omaggio alla salma... tra l'altro riconoscere ufficialmente
su per giù quelle medesime assegnate qui altra volta per  rendere  ragione della rarità delle donne scienziate, rispetto alle
da una profonda cicatrice che non contribuiva certamente a  rendere  più attraente il suo volto già abbastanza brutto per conto
i polsi erano bianchi, il che, però, non era sufficiente a  rendere  meno funereo il suo abbigliamento. Egli si fermò un istante
altre piccole cose, che io lascio per non parere di voler  rendere  men bello queste bel raccontino. La direttrice però
capirono. Era un'improvvisata della loro cara mamma, per  rendere  ancor più gioconda quella serata.... E corsero dalla
quella forma perfetta che tu in lei vedi, e che desideri  rendere  immutabile? Benché io non ignori le regole di un buon
quel buon legno soffice certamente non poteva immaginare di  rendere  un giorno un grande servigio ai ragazzi della via Pal.
del distacco. Madonna Lucrezia si mostrò la più forte per  rendere  agli animi la serenità; ma il suo viso, pallido e come