Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piante

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
AMICHE  PIANTE  Nino apprende ogni giorno tante cose. Egli sapeva che dalle
Nino apprende ogni giorno tante cose. Egli sapeva che dalle  piante  si ricava il legno per la costruzione delle case, delle
delle case, delle navi, dei mobili. Sapeva pure che dalle  piante  si ottiene la cellulosa per la fabbricazione della carta.
BUSSOLA. Ma non ci sono nè  piante  nè muri all'aperto siamo in mezzo a un prato, o nel campo
inebrianti e latte vegetale, medicamenti e veleni. Le  piante  filtrano e purificano l'aria; scacciano e vincono la febbre
perchè siamo chiusi tra case. Anche in aperta campagna le  piante  e le siepi e le colline ci chiudono in parte la vista.
Non vi sono impedimenti alla vista: se è inverno, anche le  piante  non hanno foglie. Girando gli occhi noi vediamo tutto o
arriva ad altre grandi terre, abitate da genti diverse, con  piante  ed animali diverse dalle nostre Sparse pel mare vi sono poi
le piante. Noi respiriamo l'aria per mezzo dei polmoni. Le  piante  la respirano per mezzo delle foglie. Se tu strappi ad una
e butta fuori una lanuggine verde a raso della terra. Le  piante  ridono di gemme. Si apre la stagione. Quando ci si alza al
onore per un alunno custodire e difendere una delle belle  piante  del cortile! Se ne sceglie uno per classe, a turno, e tutti
qui solo alcuni esemplari delle innumerevoli specie di  piante  che crescono nella nostra fertile Italia, e cioè quelli
da che parte sono l'est, il sud e l'ovest. Per fare delle  piante  proprio giuste ci vogliono degli uomini del mestiere, che
che vuol dire disegnatori dei luoghi Essi disegnano delle  piante  che rappresentano anche grandi estensioni di paese, con
grande scoperta: - Guarda, guarda! Queste sono dunque le  piante  dei carciofi! E tutti ridono alle sue spalle. Anche gli
per la nuova città, dette ordine di abbattere tutte le  piante  lungo il confine perchè fosse ben netto, senza deviazioni.
Il sole si offese. - Come? senza sole non c'è vita; le  piante  inaridiscono; i vecchi e i bambini muoiono di freddo e di
i ranuncoli, o legnose e dure come i giunchi ed i carici,  piante  dei luoghi palustri. La cottura dei foraggi è un operazione
di una pianta, la cui corteccia sia coperta di muffe e di  piante  parassite? Altrettanto devi dire di te, se non liberi la
che speri in compenso delle tue fatiche. E vedi come. Le  piante  che tu coltivi hanno un'infinità di nemici negli insetti, i
le raccolte riescono abbondanti, e meglio si conservano le  piante  dai guasti dei bruchi e degli insetti. Un giorno
terra riposi; essa lavora a preparare la nutrizione delle  piante  che il coltivatore le affida. Anche tu nell'inverno lavori,
minareti. Il nonno, in giardino, la sera innaffia le  piante  piano piano, come se versasse il tè. È sempre allegro.
soglia, altri caddero nel cortile, nessuno arrivò alle  piante  del bosco. Intanto la guerra divampava: cannonate da ogni
a un bosco, o meglio a una giungla nostrana, per via delle  piante  esotiche, come la palma, la magnolia, il ginko o il banano,
e in là). - PÍPPOLO, che è una piccola escrescenza delle  piante  in forma di bacca, si dice pure d' un' escrescenza della
A che fare? — A trasformare i giardini spogli in ricami, le  piante  e le erbe in pizzi...! — Veniamo... veniamo anche noi! —
colorati? — E Cipí, pazientemente, le spiegava che tutte le  piante  avevano ormai smesso l'abito nuziale e, infilato il verde
DEGLI ALBERI 89 In viaggio 89 L'arrivo 90 I nomi delle  piante  91 Colazione sull'erba 92 IL GRANO 93 La spiga 94 Minghin e
dovette attendere l'alba. E questa sorse radiosa. Le  piante  verdissime parevano tutte rivestite di nuove foglie, il
aveva portato via tutti i petali dei fiori e vide non poche  piante  di rosa, ma nessuna aveva fiori. Cerca cerca finalmente ne
sole. Nemmeno è consentito che nelle sue stanze siano messi  piante  o fiori, o semplici tralci di vite per ornamento, perché
si potrebbe immaginare, sono inerti e chiusi, simili alle  piante  che non ricevono luce? Il burban socchiuse gli occhi per un
» 46 Dicembre » 47 La pianta di Nino » 49 Le amiche  piante  » 49 Voglio diventare un eroe » 50 I bimbi d'Italia han
vento, a sbuffi, d'una violenza insolita, soffiava tra le  piante  rovesciandone le foglie con sibili acuti, che parevano
alcuni vasi di fiori, rose, camelie, garofani e delle  piante  rampicanti che ricadevano in fitti rami, per modo da
de' Sernici eran tutti splendidamente illuminati; gruppi di  piante  fiorite li decoravano profumandoli. Soltanto l' ultima
dai tetti rossi, con i viali animati, ornati ai fianchi da  piante  altissime mosse dal vento. Senza accorgersene mescolava
laguna sarebbe toccato a lei! Rabbrividì dal capo alle  piante  come se già si trovasse immersa in quel bagno non