Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: luigi

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
cantò  Luigi  Mercantini nella «Spigolatrice Sapri».
 LUIGI  CAPUANA C' ERA UNA VOLTA.... FIABE TREDICESIMA EDIZIONE
DAL PROFESSOR  LUIGI  DE MARCHI CARTINE DISEGNATE E INCISE DALLA SOC. AN. PROF.
 LUIGI  CAPUANA GAMBALESTA RACCONTO PER RAGAZZI Seconda Edizione
cadavere di un austriaco da lui ucciso. Benedetto, Enrico e  Luigi  avevano combattuto tra i Garibaldini nel 1860: i due primi
i Garibaldini nel 1860: i due primi erano rimasti feriti, e  Luigi  era morto di malattia. Ora Enrico lasciava la vita in vista
notte in agguato, si disponevano al ritorno. Li comandava  Luigi  Rizzo. Subito egli piomba su la potente squadra austriaca;
seppero colpire il nemico anche nei suoi rifugi. Così  Luigi  Rizzo nel porto di Trieste affondò la corazzata Vienna; e
Italo Calvino, L'Uccel belverde e altre fiabe italiane  Luigi  Capuana, Gli «americani» di Ràbbato Felice Chilanti, La
Marina Jarre, Il tramviere impazzito e altre poesie  Luigi  Malerba, Mozziconi Antonio Mallardi, Levantazzo Sauro
galere erano piene di uomini insigni, come il letterato  Luigi  Settembrini ed il filosofo Silvio Spaventa, che avevano una
Volta, e fuggire dalle Tuileries la testa a pera di  Luigi  Filippo; e lontano, verdeggiar nell'azzurro i giardini
dai vostri padri! L'esercito italiano, al comando di  Luigi  Cadorna, d'un balzo liberò Ala, Gradisca e Monfalcone,
un corpo detto dei Cacciatori delle Alpi. Il poeta  Luigi  Mercantini compose allora l'inno divenuto famoso:
Il 4 novembre il generale Armando Diaz, che era successo a  Luigi  Cadorna nel comando supremo dell' esercito, poteva
alla severa giustizia della critica! Roma, 22 giugno 1882.  LUIGI  CAPUANA. Avvertenza. — Ho usato i vocaboli Reuccio e
a cui stava a cuore l'onore della moglie, impetrò da  Luigi  XIV la licenza di stampare l'interrogatorio della duchessa,
e mi contenterò di raccontare questo suo bel tratto. Quando  Luigi  XIV partì per l'assedio di Mons, comandò a' due suoi
le tre formiche 41 Bruno Munari, Rose nell'insalata 42  Luigi  Grossi, La vecchina piccina piccina picciò 43 Nico Orengo,
di tali particelle, pag. 71. RACINE, Sua pronta risposta a  Luigi  XIV, pag. 150. RAPPORTO. Avere rapporti con alcune. Modo

Cerca

Modifica ricerca