Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: forme

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
(continenti ed isole), dove queste toccano il mare, ha le  forme  più diverse. In un tratto è la terra che sporge entro
nubi, passare il pétaso alato di Mercurio, Psiche spiar le  forme  dell' amante incognito, Ulisse sterminare i Proci, Teseo
quanti punti si vuole. 62. Le linee possono essere di  forme  molto diverse. Dànno idea di linee a forma rettilinea i
tesi e gli spigoli dei righelli; e dànno idea di linee a  forme  curvilinee diverse l'orlo di un bicchiere e un filo avvolto
stupendi paesaggi e altri ne inventava, disponendo  forme  e colori come avrebbe fatto, se fossero stati veri, un buon
altre, in mille casi, a mille diversi propositi, in mille  forme  diverse e inaspettate, poichè non puoi immaginare quante
alla lingua e al dialetto, le quali noi non usiamo in certe  forme  perciò, essendo queste anche dialettali, non le crediamo
perciò, essendo queste anche dialettali, non le crediamo  forme  italiane. Di' là verità: oseresti dire che una stanza è
in fondo alla grotta, ginocchioni, strofinava col sale le  forme  del cacio; e Pino, di mano in mano, porgeva al padre quelle
e non si sentono se non paragonando le parole, le frasi, le  forme  a quelle che loro corrispondono nella lingua che ci è
idioma, un aggregato d'idiomi; capace di prendere infinite  forme  e sembianze, stupendamente pighevole a tutti gli stili,
ci risveglia infiniti ricordi di sensazioni, di luoghi e di  forme  umane, di voci e d'accenti conosciuti e cari di viventi e
e non necessarie, idiotismi oziosi, modi dell'uso spurio,  forme  che ripugnano all'indole sua. Ora, da questa corruzione è
che scrittori insigni di trenta generazioni espressero in  forme  italiane pure e ammirabili. É irragionevole il vantarsi
a piacere, giacché lui aveva capito che gli ingegni sono  forme  celesti, e non ciuchi alla macina.
di piattini tazze e posate, e di strofinacci e anche di  forme  per fare i dolci con la farina; e di un gatto quasi appena
gli stava davanti. Era un topo comune; ma bello, grosso, di  forme  eleganti, col mantello d'un bigio chiaro come la pelle di
male al sorcio, ma per pigliarlo ammodino, se sciupava le  forme  del parmigiano, e portarlo in cantina, dove poteva
coperte di lana. Per terra, all'angolo incontro, parecchie  forme  di cacio sparse di sale, una vecchia cassa senza coperchio;
con le parole e con le frasi, come se queste non fossero  forme  e suoni vanissimi quando non servono a dir qualche cosa che
acconciamente usare certi modi di congiunzione, e le varie  forme  dei pronomi relativi, per via delle quali congiunzioni si
dànno in risate fuor di proposito, e si mangiano a mezzo e  forme  verbali di cui non sono sicuri, e confondono le frasi
con fiducia, godendosi in un piacevole stordimento le  forme  e i colori inconsueti del paesaggio. — Farò lo stesso
alla valle, percorse i paesaggi e notò cose che non sapeva,  forme  e gesti e colori che non ricordava di avere creato. Il
ecc., ecc., movere in tutti i modi possibili mille  forme  animate e inanimate, una' danza universale, un caos agitato
pioggia di fiori, e una quantità di pacchetti di tutte le  forme  e delle più svariate provenienze. Il primo derby per il
e d'ogni popolo, tutti gli stati dell'animo, tutte le  forme  e tutti gli strumenti dell'operosità umana, tutti gli
una Pagina delle busse, nella quale erano notate tutte le  forme  di percossa possibili, dal rovescione al biscottino; con
le nostre mani e la mente, facendoci considerare le  forme  e le figure, e ci insegnava, perdonando i nostri errori, a
Palermo il più bel cavallo delle sue stalle, un animale di  forme  perfette, con l'occhio vivo, le narici frementi e
era da loro chiamato qaramusàl. Differiva, per le sue  forme  tozze, dalle imbarcazioni più snelle e agili dei Veneti e