Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: facevano

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
occhi, naso, bocca, orecchie. Poi piú velocemente, come  facevano  le bambine, spostando rapidamente la mano sul volto. E poi,
a casa, ma allora sì che andava piano e che le gambe le  facevano  cicche ciacche. Basta, tutte le cose vengono a termine e
e liberava le Marche e l'Umbria. Queste due regioni  facevano  ancora parte dello Stato della Chiesa. Vi erano di
fu abbattuto l'Impero, ed i vari popoli che prima ne  facevano  parte formarono altrettanti Stati indipendenti.
erano uscite da Pola con la scorta di molte navi minori, e  facevano  rotta verso l'alto mare. Albeggiava appena, quando i loro
In quei dintorni c'erano dei pastori, che vegliavano e  facevano  la guardia al gregge. E un angelo del Signore apparve loro
lavorava la terra, Abele pasceva il gregge. Tutti e due  facevano  offerte al Signore; ma Abele era pio nel suo cuore, Caino
incendi e rovine. Ma a Venezia, oltre ai cannoni austriaci,  facevano  strage anche il colera e la fame; vennero inoltre a mancare
agli alberi che stavano maturando i frutti e ai pioppi che  facevano  la guardia, dritti come carabinieri sull'attenti, accanto
è scappato e io volevo inseguillo ma le pantofoline mi  facevano  male, e le belve mi volevano divolale. Ahimè! Ahimè! Cosí
di danaro. Dio mio, com'erano laceri, affamati, macilenti!  Facevano  pietà ai sassi. Il racconto dei patimenti sofferti da
di edera ed ombreggiato da un albicocco, le cui frutta  facevano  gola a tutti i ragazzi del vicinato. La mia camera guardava
ora che egli rosicava de' biscotti con la vainiglia, come  facevano  gli altri della sua nuova casa.
tra la pianta del piede e la calza. Tante precauzioni le  facevano  fantasticare brutte cose e pericoli pel ragazzo e per lei.
sa di che pasticci, se aveva paura dei birri, che, infine,  facevano  male soltanto ai ladri e agli assassini, a coloro che
fuori, con grandi capriole e con grida che  facevano  sbellicare dalle risa, Baconchi e Rubino, due pagliacci. -
ai passanti, mal frenando le lagrime e gli strilli che le  facevano  groppo alla gola.
con rispetto perché non davano confidenza a nessuno e non  facevano  parlare di sè. La sora Maruzza era vecchia vecchia, la sera
Ma non appena gettavano gli occhi su una delle Fate, si  facevano  il segno della croce e scappavano a rimpiattarsi sotto le
le sette Fate gobbe avevano messo nel mezzo Ruggiero, e lo  facevano  girare anche lui, e che Ruggiero non era più gobbo ed era
Maruzza e alla sora Leonora non sentirono nè il rumore che  facevano  le sette Fate, nè le loro risate nel veder girare Ruggiero,
circondarono e tutte si tolsero la scuffia e con quella gli  facevano  vento e tutte ripetevano: - Poverino! Poverino! - Aria!
rendersi utili alla patria. Un po' scherzavano, un po'  facevano  sul serio. Cominciarono ad aggirarsi, di giorno e di notte,
a grossi caratteri. I ragazzi, mescolatisi tra coloro che  facevano  la rivoluzione, battevano le mani, quasi la rivoluzione
i suoi doni, anche un paio di guanti di lana, che a Valeria  facevano  proprio comodo, perchè quelli che la mamma le aveva
lo tenevano così fasciato? Le fasce, egli credeva, gli  facevano  male. E chiamava: - Mamma! Mamma! Fiocamente; non aveva
di prato fresco. (Voi mi domandate: «Ma questi ragazzi non  facevano  altro che passeggiare, mangiare e bere? E studiare?» Vi
provare contentezza: ad ogni segno e tocco, le due figure  facevano  sempre piú onore, insieme, ai due soggetti e al loro
nessun contadino sapeva leggere e scrivere, e i conti si  facevano  con le dita. Si diceva allora che gli agricoltori non hanno
ristabilito in salute. I fianchi, prima scarni, che gli  facevano  due incavi, s'eran venuti arrotondando; il pelo, che prima
ai suoi figlioli le storie vere della sua vita che li  facevano  restare a becco aperto. Narrava che cosa accade a chi
Poi li portò a visitare i posti dove gli altri passeri  facevano  i nidi e cosí parlava con tutti: con quelli degli altri
dell'erbivendola, e davanti a tutte le donnicciole che  facevano  la spesa, lo costrinse a domandar scusa della colpa che non
le zecche, colle forbici, perchè strappare non si potevano;  facevano  più male. E più ne tagliavano e più ne rimaneva da
a avere li spacciava a canestrelli. Figurarsi la faccia che  facevano  a questa roba i suoi " rozzi - amici pedemontani! Ma quello
d'attacco. I cavalli, a seconda del vento che tirava,  facevano  brevi galoppate, nitrivano, pascolavano l'erba del prato
i cortigiani non  facevano  che ridere, applaudire e cantare. Il Principino solo pareva
gobba la scalinata del cielo fra un corteo di stelle che  facevano  ala al suo passaggio, si fermò un momento e rispose: — Il
di chi ricorda un pericolo passato e, mentre i ragazzi si  facevano  più attenti, disse: - Noi non eravamo in pensiero perchè
l' Italia! Viva l' Italia! - gridarono soltanto coloro che  facevano  la rivoluzione. E il gruppo che conduceva i birri in
voluto. Ma, a poco a poco, la curiosità di vedere come  facevano  la guerra lo riprendeva, e insieme la paura di trovarsi in
poter sostituire il sapone; dopo tutte queste avventure che  facevano  continuamente maledire a Nicolino il momento in cui aveva
cielo. Chissà da dove e quando spuntati, quattro gabbiani  facevano  strilli attorno al bordo alto della vela, pronti a tuffarsi
la particella pronominale nel caso che esso richiede e come  facevano  nel caso del verbo parere, così lo facevano nel caso di
richiede e come facevano nel caso del verbo parere, così lo  facevano  nel caso di altri costrutti, per modo che lo stesso
una volta un Re e una Regina, che non avevano figliuoli, e  facevano  voti e pellegrinaggi.... — To'! questa la sappiamo a mente,
era molto distante. Per tutto incontrava messi reali che  facevano  il bando. «Chi guarirà il Reuccio avrà una gran
Lodovico suo figliuolo, bambino di cinque anni, i baroni  facevano  e disfacevano, seguendone perciò guerre e discordie
e ciò faceva capire che gli invitati, in fondo, non  facevano  nulla di straordinario perché stavano semplicemente
non ostante tutti i guai che v' erano capitati: i bimbi  facevano  da babbo e da mamma a' loro sorcetti; avevan carezze, baci,
d'essere ammessa nell' Accademia de' Concordi, dove si  facevano  continui esercizj di lettere, e dove la Cristina leggeva
— Arrenditi, ornino. — Bene, grasso! — Bravo il grasso! — e  facevano  il tifo per Massimo. Il signore distinto e milionario
sacerdote degli incas e la sacerdotessa, mentre i soldati  facevano  altrettanto con gli altri incas. "Capitano!" chiamò.
passavano zitti, sotto il sole, a piccole brigate. Parecchi  facevano  come aveva fatto lui: si sedevano, asciugandosi il sudore,
nella sala, mentre aspettavano che cominciasse la lettura,  facevano  un cicaleccio da non si dire, il quale si spense ad un
lo tirava per le spalle per allargargli il torace, insomma  facevano  a chi più lo martoriava e lo tormentava. - Ohi! Ohi Ohi! -