Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cambiare

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
- Vedi come conta la punteggiatura. Due virgole bastano a  cambiare  il significato di un pensiero.
e alla gamba dalla nostra mitraglia, tutto sopportò senza  cambiare  colore nè sorriso. Io la vidi. l'ammirai nel suo fermo
che vi fosse sempre un vetro rotto. E perchè? Per  cambiare  l'aria. Persuaditi che un'abitazione non ventilata non può
terra. Niente andare a spasso, ed essere sempre pronti a  cambiare  le fasciature. — Dov'è quella donnettina vestita male? —
mia ci andremo subito dopo l'adunata. Non sarà necessario  cambiare  il vestito. E saremo tutte uguali.
però dirti che per me questo è uno dei momenti che fanno  cambiare  strada... Un momento di gioia e di croce. Fra Diamante lo
documenti, lasciti, donazioni... E poi, se volesse  cambiare  ancora qualcosa, son sempre qui, pronto ai suoi ordini. Per
il bacio - non ti dovrai lamentare se domani mi debbo  cambiare  il vestito. Con queste tue mani piene di pece... Tutti
parlar bene di lui, non sarà questa testa calda di Cipí a  cambiare  il mondo! — Viva Cipí! — gridarono alcuni passeri. —
— Possono continuare, sí. E cambiare. Se noi vogliamo. —  Cambiare  come? Diventare più belli? — Sono già belli, Madurer. Ma
io che l'ho visto! - brontolò Cipí. — È troppo poco per far  cambiare  idea agli altri... quando anche loro vedranno, crederanno.
come potete constatare, appena arrivato qui mi sono dovuto  cambiare  perché i miei abiti erano ancora pieni di polvere..."
il professore, avvertendo immediato il disagio di doversi  cambiare  lì, di fronte a tutti, ma in particolare davanti a una
si avvicina! — Almeno per ora, — disse Sakumat, — potrebbe  cambiare  rotta, e tornare piccola, e poi sparire. Madurer si
per le stanze le vecchie servitrici, affaccendate a  cambiare  stoffe e tende, e a pulire ogni angolo. Le garze che
cossi e cotto. Il trasporto di accento poi ha virtù di far  cambiare  una vocale nello diverso voci di uno stesso verbo; per
si era ancora potuto mettersi d'accordo se si dovesse prima  cambiare  le lettere da minuscole in maiuscole, oppure cancellare il
un bel vestitino con i calzoni corti: — Signorino, si vuol  cambiare  d'abito? Questo è quello che le fu regalato nel