Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aperta

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
STUPORE IN STUPORE. PERÒ ANCHE NOI SAREMMO RIMASTI A BOCCA  APERTA  VEDENDO QUANTO SCALPORE SI FA AD AMBURGO INTORNO AL DERBY
Il 20 settembre 1870 nelle sue mura. presso Porta Pia, fu  aperta  a colpi di cannone una breccia, e attraverso di essa i
spezzata si dice  aperta  o chiusa, secondo che possiede, o non, due vertici tali che
E che parlantina! I bimbi lo stanno ad ascoltare a bocca  aperta  e intanto sbirciano se mai le tende della sala si aprano
altri. C'è, per esempio, Cherubino che si ferma a bocca  aperta  davanti a una distesa di cespugli alti dalle larghe foglie,
nel Canale di Suez, vi pianta la bandiera italiana: ecco  aperta  anche la strada per l'Impero. Quando la mamma ritorna,
settant'anni! Ma alla fine l'odio esacerbato scoppiò in  aperta  rivolta. Il popolo di Venezia insorse nel marzo 1848: a
mai tutto il cielo, perchè siamo chiusi tra case. Anche in  aperta  campagna le piante e le siepi e le colline ci chiudono in
il signor Goffredo ai tre ragazzi che ascoltavano a bocca  aperta  - che fu il re Vittorio Emanuele II che liberò l'Italia
Guerra? - interruppe Sergio. - Si: il padre. Quando fu  aperta  la breccia i soldati di Raffaele Cadorna si lanciarono
Buona notte, Tit. Invece non poté dormire. Da una finestra  aperta  entrava un raggio di luna e il canto di un usignolo; e
bianco? - domandò quell' asino di Bellino, con la bocca  aperta  come davanti a un fenomeno. - Son bigio perchè Dio mi ha
forza!" disse Battista. "La porta si è riaperta..." "L'ha  aperta  lui!" "Chi lui?" "Il lenzuolo!" "Ma fammi il piacere!" "E
sapeva neppure una parola di quel che dovea raccontare; ma,  aperta  la bocca, la fiaba gli usciva filata, come se l'avesse
neppure una parola di quel che dovea raccontare; ma appena  aperta  la bocca, la fiaba gli usciva filata, come se l'avesse
legno si appoggiò vinto al macigno e vi rimase, con la mano  aperta  ad aspettare, sembrava, una pioggia dal cielo. Sfinito e
Quando poi Vittorio vide i sorci indiani, rimase a bocca  aperta  dall' ammirazione. - Ma è proprio vero, che conoscono il
fame e la paura, non capiva più nulla. Corri, corri, vide  aperta  davanti a sè la porta assai larga d'uno stanzone enorme, e
a peso d'oro in una palestra della metropoli lombarda,  aperta  anche la notte. — Che cosa c'è in quei pacchi? — domandano
mandò voci a dire che liberamente tornasse, e per la porta  aperta  entrasse e uscisse a piacere, giacché lui aveva capito che
di una speciale museruola che ti farò, dormi con la bocca  aperta  verso oriente: vedremo...» Non furono prescrizioni facili:
piegato verso l'alto, a finire in una mano di tre dita,  aperta  a conca. Da cento e mille anni l'albero di Kronof era là a
alla propria immagine, o tengon la bocca sempre  aperta  per mostrare i denti bianchi; che pigliano atteggiamenti d'
conficcata, e poco distante vide una specie di voragine  aperta  nel terreno, dalla quale Satana certo era sprofondato nell'
si vide una porticina di ferro, che il Re fece rompere, e  aperta  quella apparve una lunga scala scavata nella roccia. Scese
Qualcuno si affaccia..." Infatti, dalla finestra che si era  aperta  si sporse il conte di Trencabar che si rivolse verso il
dare a me la mappa?" "La mappa?" Il capitano si ricordò e,  aperta  la giubba, scoprì la carta che gli aveva consegnato il
piantati nella terra dove nacquero, olezzanti all' aria  aperta  e viva; e le corse che ho da fare col pensiero per
morto, steso lungo per terra dentro il portone con la bocca  aperta  e gli occhi spalancati... E, dopo le fucilate, tutta quella
della terra, e i fiori sono radici nell'aria. Con la mano  aperta  copriva da lontano la fascia dipinta sulla parete. — I
del Re, Palazzo per me! — Il Re dal gran ridere, teneva  aperta  la bocca; la Cecina, dentro e giù per la gola: — Pancione
e di vedere morti stesi per terra, supini, con la bocca  aperta  e gli occhi spalancati; voleva fuggire, inciampava, si
la sua felicità. Era una monaca di corpo grande, mente  aperta  e serena: di carnagione linda e rosata, il volto quasi
ogni giorno, ogni momento; un'Antologia che avrete sempre  aperta  dinanzi agli occhi, dovunque siate, come una visione
PORTA fu  aperta  all'improvviso, senza che nessuno avesse prima bussato o
lo sapevano a memoria, ma ascoltavano egualmente a bocca  aperta  e dopo avere ascoltato, tornavano allo steccato,