Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ammirazione

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
entusiasmo Cherubino, che (lo conoscete) aveva una grande  ammirazione  per tutti i giorni di riposo.
Tit lo guardò con tale disprezzo, che Caterina provò  ammirazione  e spavento per lui. — Il Re degli straccioni, — egli disse
che fece sorridere di compassione e nello stesso tempo di  ammirazione  il fascista con il quale aveva parlato. I tre compagni si
possibile lo starle vicino, e il trattarci, senza pigliarne  ammirazione  e rispetto. Viaggiò quasi tutta l'Italia, la Francia e la
II. Quivi l'Arcangela era l'amore dell'arciduchessa e l'  ammirazione  di tutta, Firenze, dacchè, o disegnasse, o cantasse, o
insegnato a parlare così bene? - domandò Cherubino con una  ammirazione  che, nonostante l'invidia, non riusciva a nascondere. - E
cosa, e per chi, e nessuno chiedeva. A parte quella muta  ammirazione  del mattino, d'altronde, Gentile Bellini non si mostrava
italiani; per i quali io non capisco come non sentano  ammirazione  anche i loro avversari e le loro vittime, perché è sempre
scuri. Ogni tanto, Gentile si distraeva dalla rispettosa  ammirazione  del Sultano, per tornare allo stupore del mosaico: tanto
Marietta, in piedi accanto al padre, guardava con ingenua  ammirazione  il nuovo venuto. Intimidita, Loredana fece l'atto di
attenzione tutto ciò che essi fanno o dicono. "E l'  ammirazione  della paterna virtù è pungentissimo sprone per far correre
I RAGAZZI DI VIA PAL SONO STATI QUI! Tutti fissarono con  ammirazione  quel cartone. Cionacos che non frequentava il corso di