Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aggiungere

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
obbedisce solo a se stessa? Speriamo di sí. Resta poi da  aggiungere  che i ventiquattro direttori generali delle Banche
TORNO SUBITO. DISTINTI OSEQUI. TIT ». Caterí voleva  aggiungere  qualche cosa, ma ancora non sapeva scrivere, e poté far
pensiero, non lo esprime che a mezzo, ed è costretta ad  aggiungere  e a correggere per compiere e chiarire l'espressione che
fosse soddisfatto delle proprie capacità, e cominciasse ad  aggiungere  piccolissimi fiori e farfalle al prato, che era diventato
un cielo senza tristezza. Madurer, un giorno, cominciò ad  aggiungere  delle spighe sottili, dorate, che spiccavano nell'erba e
e con un soffio di voce sussurrò: — Cipí... — ma non poté  aggiungere  altro, perché in quel momento stralunò gli occhi, il suo
di marmo, capì che narrava il vero e lo supplicò di non  aggiungere  parola. - Ma no, - replicò il Principino - non posso
doveva esaltarne la meravigliosa bellezza; ma doveva  aggiungere  che la fama di lei è così chiara, perchè questa beltà era
ci avrebbero vinti. Ed ogni socio è inoltre obbligato di  aggiungere  al nome di Annibale, quello di Franco Ats, scritto soltanto
verso la stanza di Amilah. In realtà, egli non intendeva  aggiungere  nessun tocco al dipinto, che aveva raggiunto la possibile
vari nomi di cose, d' uso raro fra noi, ma che è bene  aggiungere  al nostro vocabolario manchevole: - POSATURA, quella che
viene applicata, il totale è la somma cui essa conduce.  Aggiungere  un numero ad un altro, oppure sommareTaluno dice anche
un altro (non maggiore del primo) è il numero che bisogna  aggiungere  al secondo per ottenere come totale il primo. Le differenze
già belli, Madurer. Ma possiamo andare avanti nella storia,  aggiungere  il resto della vita. Il bambino sembrò affaticato. Stava
deciso di lavorare ancora sui nostri paesaggi. Dobbiamo  aggiungere  il resto della vita. Il burban tacque, guardando il figlio.
care esempi di scrittori o dell'uso parlato corrente da  aggiungere  a quelli che il Vocabolario registra; e via discorrendo.
due grossi baci sulle sue guance rugose. Poi, senza  aggiungere  una parola, si allontanò, seguita da Alvise. Messer Antonio
di avere scritto quella vita di Amalasunta: ma volevo anche  aggiungere  che in essa vita mi hanno un pochino dato nel naso, non