Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: solo

Numero di risultati: 321 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7
paesi. Così Dio chiama alla culla del suo Figliuolo non  solo  gli umili pastori, ma anche i grandi della terra; e tutti
servi e padroni, giovani e vecchi, tutti uniti in un  solo  affetto, si prega insieme, e si invoca la benedizione del
Gentile non tracciò che i primi segni di quello di Amilah:  solo  l'ingombro dell'angelica testa, un alone di linee
come una lama, il desiderio di vederla da sveglia, cosa  solo  concessa al sovrano, per seguire nei movimenti del volto
giardino, Gentile sognava senza volere un colloquio, anche  solo  di sguardi, con la bella Amilah: desiderava con penosa
parlare all'Imperatore. Senza risposta, l'altro prolungò  solo  di un attimo il suo sguardo, e si congedò. Al mattino del
nebbia, fumo, carbone. Ma i ragazzi dormono con un occhio  solo  per aspettarlo. Appena udita la chiave nella toppa, tutti,
gioia serena del perdono ci metterà il cuore in pace. E non  solo  si deve perdonare, ma anche pregare di cuore per i nostri
nè una collina, nè una cima di montagna presso l'orizzonte.  Solo  cielo ed acqua, acqua e cielo (fig. 9). E spesso tanto il
Tito Speri. Gli Austriaci poterono riprendere la città,  solo  dopo averla devastata con una pioggia di bombe incendiarie.
che risiede sull'isola: le suorine tutto l'anno, gli altri  solo  nella bella stagione. — Che succede? — Torni indietro! I
no... Nessun disturbo. Cosa c'è? - Oh, niente... Niente.  Solo  che sono un po' stufa. La Clotilde, la Jolanda, la
come una ragazzina. - Io non ho studiato molto. Ho fatto  solo  fino alla quinta elementare, perché... Be', perché erano
voce, mentre rientravano nella villa alla spicciolata.  Solo  il professore rimase ancora un po' in giardino, ma non con
così come sei, anche se non sei proprio niente di speciale.  Solo  perché sei tu.
impazienti di vestire la Camicia Rossa. Il 24 giugno  solo  una parte dell'esercito italiano cozzò inaspettatamente
trovarono piú nessuno; tutti gli autocarri erano partiti e  solo  il signor Negretti era rimasto a terra. Subito montò
e un brontolone. Tutti vedono in lui questi difetti; egli  solo  non li vede; anzi, a sentir lui, tutti gli fanno dispetti,
— urla — Cosa ti avevo detto? - Ma, mamma, siamo  solo  andati a fare un giro. - Basta! Non rispondere! — e parte
le tre Persone divine, benchè realmente distinte, sono un  solo  Dio? - Noi non comprendiamo, nè possiamo comprendere, come
guarda, si rischiara la voce: — Il dito è ricresciuto  solo  a metà. Se il barone fosse vissuto fino a stamattina,
meno. Nel suo ultimo testamento il barone gli ha lasciato  solo  una barca a vela. Lui lo ignora, ma io lo so di sicuro e
svizzero. — Sta' zitto e fammi pensare. — Perché,  solo  tu puoi pensare? — Pensate anche voi, pensiamo tutti
d'albergo a Macugnaga, a contemplare il Monte Rosa.  Solo  il capo sa concentrarsi come si deve. Gli fanno fin male i
tiene, anzi teneva il suo museo personale. Me l'ha mostrato  solo  perché lo minacciavo con la pistola. Ci conservava la
lampade tascabili o ad acetilene, candele e torce: mancano  solo  i fuochi artificiali, perché non è la festa di San Giulio.
Polo Nord al Polo Sud per via delle sue banche; sicché non  solo  gli italiani, ma pure gli svizzeri, i tedeschi, i
il barone Lamberto». Allora il giornalista ha scritto, ma  solo  per se stesso, una poesia che comincia cosí:
faceva quasi venire le lagrime agli occhi. Finalmente, Dio  solo  sa come, egli si trovò di nuovo in giardino, sotto le
ad Anita, a Italo, ad Albania, nomi di libertà; ma non  solo  su la carta: questi nomi avevano bisogno di un suggello, ed
ed il mio giuramento io l'ho mantenuto. Io muoio col  solo  dispiacere di privare i miei carissimi e buonissimi figli
fitte e leggere. Pensò, stupefatto, che il valore di quel  solo  cancello superava quello di una flotta di cinque navi.
che aveva attraversato, ma ancora piú prezioso. Lí c'era  solo  una dozzina di alberi, la cui ombra copriva quasi la metà
distingue in un attimo fra pietre vetrose il diamante, e  solo  quello ammira, il pittore fissò gli occhi in quello sguardo
il peso dello sguardo di Gentile, che li scrutava non  solo  con sorpresa sacra e scorata adorazione, ma ne catturava
Andiamo, — disse Gentile alla sua guida, che senza dare un  solo  sguardo all'interno del giardino dell'harem, era rimasto
sempre malato. Le sue malattie sono ventiquattro.  Solo  il maggiordomo Anselmo se le ricorda tutte. Le tiene
e si conforta di oneste distrazioni. L'uomo non vive di  solo  pane.
al Signore e dirgli: - Facciamo la pace? - Non poteva.  Solo  Iddio poteva far questo, e lo fece, perchè Iddio amò
agli uomini. Gesù dunque stette nascosto per molti anni; e  solo  per breve tempo predicò e fece miracoli. Fece così per
Non avranno sentito? Il fatto è che il mattino seguente  solo  qualche sperduta farfalletta vagava nel cielo, ormai
cuffia da notte e i pali avevano un cappellino bianco.  Solo  le facce delle case erano, chi sa perché, scure e
dell'uomo è quello di adorare e di servire Iddio: poi non  solo  di amare la Patria, ma di non vivere che per essa, di darle
Poi l'oscurità ripiomba improvvisa nella cantina, e  solo  là in fondo, rivelata sommariamente dalla brace della
di campana. Come Ed-mastica-gomma, anche un altro se ne va  solo  soletto verso casa. È Jörg, a cui il perfido piano di Ede
c'erano i sindacati di mille colori. Ora il sindacato ha un  solo  aspetto e una sola funzione: è fascista.
complicità o intesa: restarono sulla donna, come se  solo  da lei dipendesse il destino. — Mi hai chiamato, dolce
qui con la complicità di qualcuno. Ora ti ho chiamato non  solo  perché tu decida come punire l'oltraggio, ma perché con il
lascialo tornare libero alla sua patria: la punizione cada  solo  su quelli che non hanno protetto la mia solitudine, che è
pensavo le prime volte. Poi ho capito. Quasi tutti hanno un  solo  figlio o una sola figlia, però consumano tanto perché in
sapeva delle lettere, con un parlare così puro e netto, non  solo  nel latino, ma anche nel volgare, che fu tenuta trapassare
una a papa Martino in lode del suo pontificato, che, non  solo  fu tenuta cosa eccellente dal Papa e dal Collegio dei
piacevoli ritrovi, lodarono il discorso della Isotta, non  solo  rispetto al modo com' era scritto, ma ancora rispetto alla
perchè si mostra poi così vaga di certi modi, contrarj non  solo  agli insegnamenti de' maestri; ma poco accetti anche dal
alcune cose da riprendere. Io nol farò per altro:  solo  vo' notare che in questo componimento l' attrice si mostra
e ricchezza della lor lingua! Toelette indica per essi, non  solo  la tela, ma il tavolino su cui la tela sta distesa, e di
all'ultimo piano, una specie di soffitta riparata dal  solo  tetto, sostenuto da grosse travi e da uno spesso
stabilito; d) la sollecitazione a tenere nelle stanze  solo  gli effetti personali ritenuti indispensabili, per
io, come potrei sapere? Ma insomma basti dire che stava li  solo  in un canto, mentre passava quel bel corteo, e la bella
dunque, o giovinetto, i miei consigli. Con sola polenta,  solo  riso, o sole patate un lavoratore non è nutrito abbastanza:
trascura terre, e famiglia, dimentica tutto; sente un  solo  bisogno: bere, sempre bere. Questa passione lo incatena; ne
ottenere, e ti auguro buona sorte, perché a costei piace un  solo  uomo su cento. Dio ti aiuti». «Partiamo» disse Narco, e con
aveva detto, e mandava le sue stregonerìe, come bave, non  solo  sull'Europa ma sul mondo intero. Niente le spiaceva più
e niente le piaceva più degli uomini che le piacevano: ma  solo  uno su cento, e due su mille, e tre su diecimila. «Mio
un'ora davanti ad un Imperatore silenzioso ed immobile, che  solo  attraverso Kama Katuray riceveva le comunicazioni del
facoltoso mercante, la natura dell'anima e dello sguardo.  Solo  un'ora, dunque, Gentile poté studiare la figura
la schiena avvolta nella seta di una donna addormentata:  solo  i capelli scuri e lisci erano visibili, e avvolgendo le