Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ha

Numero di risultati: 624 in 13 pagine

  • Pagina 2 di 13
tutti usano gli accendini, lui li dipinge e li vende.  Ha  una faccia marrone tutta piena di piccole rughe e dei
Suona benissimo i bonghetti, il tamburo e la batteria  Ha  insegnato anche a me. Gli piace molto anche leggere libri
viene voglia di ridere, perché so che è così povero che non  ha  nemmeno la casa, figuriamoci la macchina! - Non prenderti
STORIA NON AVEVA VOGLIA DI SCRIVERE IL CAPITOLO XXV E  HA  PREFERITO TRASCORRERE IL DOLCE POMERIGGIO PRIMAVERILE
bel mezzodì; da varie finestre riceve abbondanza di luce;  ha  dinanzi l'aia col pozzo; l'orto di fianco, e il letamaio di
a benefizio grandissimo. Tutta la famiglia di Carlambrogio  ha  fior di salute; e gli animali, che dalla sua stalla si
a puntate sul "Marc'Aurelio" nel purtroppo lontano 1935, mi  ha  incoraggiato a rimaneggiarlo e ad adattarlo per la TV dei
la Domenica delle Palme, dopo essere stata a messa,  ha  portato a casa un ramo di olivo benedetto: con le forbici
a casa un ramo di olivo benedetto: con le forbici ne  ha  fatto tanti piccoli rametti e li ha collocati uno per
con le forbici ne ha fatto tanti piccoli rametti e li  ha  collocati uno per camera, in appositi vasetti, togliendone
quelli che vi erano dall'anno scorso. E di questi ne  ha  sparso le foglie ormai secche in giardino; così, ella dice,
si fatica a tirarli giù dal letto. Oggi, appena la mamma  ha  acceso la luce in cucina, sono comparsi belli e vestiti,
e pretendono di mettersi in cammino alle sette. La mamma  ha  il suo da fare per convincerli a mangiare in pace la loro
SENTINELLA ED IL PRINCIPE Milena  ha  assistito alla scena di lontano e la racconta in casa.
Penitenza Ora, per purificare l'anima, Gesù  ha  istituito il Sacramento della Penitenza o Confessione. Egli
terra fu tanto misericordioso verso i poveri peccatori,  ha  voluto esserlo ancora e per sempre. Al Sacramento della
scorso, per esempio, un'amica del signor Spilorci gli  ha  regalato un portafoglio di pelle nera, dimenticando che
gusto! - E la signorina Ombretta Peloraso, allora, che  ha  il problema dei peli superflui e che è rimasta chiusa in
è rimasta chiusa in camera tre giorni perché un amico le  ha  mandato un orsacchiotto? - Terribile, mia cara. Veramente
con le sue scolarine. Dio è stato buono con l'Italia. Le  ha  dato molte ricchezze. Il suo suolo produce erbaggi, frutti,
Che è accaduto? Come mai la grassa e rosea Luciana  ha  perso il buonumore? È che un passero le ha mancato di
e rosea Luciana ha perso il buonumore? È che un passero le  ha  mancato di rispetto lasciandole cadere sulla manica della
di Trencabar, governatore di Maracaibo che non soltanto  ha  fatto impiccare i suoi due nipoti, il Corsaro Rosso e il
della città ma, sfruttando il colore dei loro abiti, ne  ha  lasciato per un anno i corpi appesi alla forca,
all'isola della Tortue ed approfittando dell'ascendente che  ha  su di lui, si fa affidare il comando della sua nave che
autore teatrale, sceneggiatore e regista cinematografico,  ha  profuso tutta la sua esperienza di scrittore comico in
Una «topolina» giunge a gran velocità; l'autista non  ha  tempo di frenare. Tutta la gente getta un grido, ma il
fuori, afferra la bambina e la porta in salvo. La Mimma  ha  cambiato opinione sui vigili. A casa i fratellini
era per lei una specie di mangiabambini. Ora che il vigile  ha  salvato Lalla dall'investimento, è diventato per Mimma una
PALOMBARO Maurizio non  ha  tregua un minuto, oggi a scuola. Lo zio Eugenio, arrivato
minuto, oggi a scuola. Lo zio Eugenio, arrivato ieri, gli  ha  promesso di venirlo a prendere all'uscita. Zio Eugenio
I compagni considerano con rispetto Maurizio perchè  ha  uno zio palombaro che scende in fondo al mare. Quando
ombrellaio sa dire così bene: — Ombrellaio, donne! Chi  ha  ombrellini e ombrellacci da accomodare? Forse passeranno
non  ha  piú bisogno di bambinaia perché lui oramai ha imparato a
non ha piú bisogno di bambinaia perché lui oramai  ha  imparato a soffiarsi il naso. - Mi basterebbe il contorno
Rosetta sospirò. - Andrò a vedere se c'è qualcuno che  ha  calze rotte da rammendare e fazzoletti da lavare. Chi sa
che io abbia fame. Non parlo di Bellissima, poi, che non  ha  mai fame. Non andartene, cara Rosa. Ora che la gallina è
È dunque cattivo il dentino, o la sua padroncina lo  ha  molto maltrattato? Forse... Milena non ha torto.
sua padroncina lo ha molto maltrattato? Forse... Milena non  ha  torto.
furono i piloti di questa Nave che è la Chiesa; la quale  ha  corso molte acque tempestose; cioè ha attraversato molte
è la Chiesa; la quale ha corso molte acque tempestose; cioè  ha  attraversato molte difficoltà; ma sempre con una grande
nascondere la prima, e credono di farla franca. Ma la bugia  ha  le gambe corte; appena detta è scoperta; la si legge sul
non si crede più nulla, neanche se dice la verità. Pierino  ha  commesso un piccolo fallo; lo confessò subito, e gli fu
si manca, bisogna confessare la propria mancanza, come  ha  fatto Pierino. Bisogna dir sempre la verità, anche se a
ad altri. Non devi far la spia dei falli altrui. Ognuno  ha  da guardare a sè. Ma quando mai tu fossi interrogato in
il Regno visibile di Dio. È la Santa Chiesa cattolica che  ha  per capo il Papa, la Chiesa che Gesù ha fondato proprio per
cattolica che ha per capo il Papa, la Chiesa che Gesù  ha  fondato proprio per far conoscere e amare Dio su tutta la
Paradiso, promesso ai buoni. Anche chi, in questa vita, non  ha  neppure un palmo di terra al sole, se sarà stato buono, un
il primo uomo. Dobbiamo ringraziare il Signore perchè ci  ha  creati, e ha creato per noi tutte le cose. San Francesco
Dobbiamo ringraziare il Signore perchè ci ha creati, e  ha  creato per noi tutte le cose. San Francesco d'Assisi lo
terra. - Che significa Creatore? Creatore significa che Dio  ha  fatto dal nulla tutte le cose. - Dio può far tutto? Dio può
intingoli, torte. Si infervorano nei preparativi: chi  ha  scritto la letterina d'augurio da mettere sotto il piatto
da mettere sotto il piatto del babbo o della mamma, chi  ha  imparato la poesia da recitare alla fine del pranzo.
festeggiare il ritorno alla scuola, la mamma degli Altieri  ha  preparato un buon risotto coi funghi. A tavola siede oggi
tre vita comoda. Eppure quanta differenza fra loro! Renzo  ha  una casetta bene arredata, non lascia mancar nulla alla
essi sono in continuo fastidio e malumore; la loro casa  ha  l'aspetto della miseria, i figlioli sono sempre scalzi, e
e non meno del necessario. Menico, per sua disgrazia, non  ha  regola. Il danaro gli scappa dalle mani, come l'acqua
è il rovescio di Menico; non giuoca, non fuma, non beve, ma  ha  un brutto, bruttissimo vizio: è avaro. Egli adora il
fa soffrire ai figlioli. Simone, come tutti gli avari, più  ha  denari, e più ne brama; e questo tormento lo fa
hanno dimenticato le sembianze paterne e la luminosa bontà,  ha  voluto che vengano ammessi alla prima Comunione i
impettito. Purchè non gli capiti tra i piedi un cane! Egli  ha  un terrore folle dei cani. Piccoli e grossi che siano, gli
ma qualcosa gli grida dentro - Vergognati! un soldato che  ha  paura! E rimane sul posto. Chi indossa la camicia nera
messa dei bambini si celebra in parrocchia alle nove e si  ha  tutto il tempo di fare toeletta. Pulizia a fondo la
un ben dell'anima. A lui e alla chiesa. Don Cesare ne  ha  gran cura. Nessuna chiesa della città le sta a pari,
da morte, disse loro: - La pace sia con voi. Come il Padre  ha  mandato me, così io mando voi. Ricevete lo Spirito Santo a
saranno ritenuti a chi li riterrete. Con queste parole Gesù  ha  istituito il Sacramento della Penitenza. Egli ha voluto che
Gesù ha istituito il Sacramento della Penitenza. Egli  ha  voluto che i suoi ministri continuassero ad usare verso i
UGUALI Anna  ha  ottenuto dalla mamma il permesso di invitare a merenda le
compagne povere. Ninetta, che pure non è tanto povera, non  ha  mai mangiato i marroni canditi. Sarebbe un peccato non
con un rifiuto all'invito di Anna. Anna resta male:  ha  quasi voglia di piangere. Forse deve andare in un altro
nulla. — La vecchiarella andò via- brontolando. — Che cosa  ha  brontolato? — domandò la Regina. — Maestà, ha detto che un
— Che cosa ha brontolato? — domandò la Regina. — Maestà,  ha  detto che un giorno avrete bisogno di lei. — La Regina le
della 7a Armata ed a Oriente da quelle della 1ª, 6ª, 4ª,  ha  determinato ieri lo sfacelo totale del fronte avversario.
conquistate. L'esercito austro-ungarico è annientato: esso  ha  subito perdite gravissime nell'accanita resistenza dei
resistenza dei primi giorni e nell'inseguimento;  ha  perduto quantità ingentissime di materiale di ogni sorta e
e presso che per intero i suoi magazzini e i depositi;  ha  lasciato finora nelle nostre mani circa 300.000 prigionieri
lo stomaco, e nutriscono poco. Un cibo sostanzioso si  ha  nel latte, nelle uova, e più ancora nella carne. Il miglior
perchè si digeriscano facilmente. Pel montanaro, che non  ha  pane, son pane le castagne; e anch'esse, specialmente col
e salubre si distingue a questi caratteri: è limpida, non  ha  odore, cuoce bene i legumi, scioglie bene il sapone.
FESTA DELL' UVA Lorenzo, il vinaio che  ha  lo spaccio in piazzetta, è un grosso uomo giocondo e
voi raccoglierete quello che avrete seminato, bambini. Chi  ha  seminato vento, raccoglierà tempesta. Chi ha buttato invece
bambini. Chi ha seminato vento, raccoglierà tempesta. Chi  ha  buttato invece il buon seme nella zolla, avrà un ottimo
comune col quarto, e così via, si dice una spezzata, che  ha  per lati i detti segmenti e per vertici i loro estremi.
a salutare l'anno nuovo in casa Altieri è stato il babbo.  Ha  viaggiato tutta la notte nel buio, tra campi coperti di
entra in casa piano piano per non svegliare i ragazzi.  Ha  i baffi bianchi di brina e sa odor di nebbia, fumo,
come una montagna e impedirà per sempre all'anima che  ha  speso male e inutilmente la sua vita, il ritorno in
in Paradiso. Bambini, impiegate bene i giorni che vi  ha  dato il Signore.
buona notte. Eh, che cosa volete sapere ancora? Se Rosetta  ha  sempre il suo impiego? Sí, Rosetta ha sempre il suo
ancora? Se Rosetta ha sempre il suo impiego? Sí, Rosetta  ha  sempre il suo impiego. Se il Mercante aspetta ancora? Sí,
dei Nanni, gli ortolani, missionario in Africa. Don Lino  ha  portato con sè un ragazzetto nero, così nero che i bambini
Giovanni? Giovanni ama il Signore ed ama l'Italia che gli  ha  insegnato a conoscere il Signore. Quando venne alle
a noi, è necessario che noi prima perdoniamo a chi ci  ha  offeso. Questa è una condizione rigorosissima e necessaria.
vuol fare la pace col suo fratello? Un compagno, dunque, ci  ha  offeso? Ebbene, cosa ci costa perdonargli? La gioia serena
nonno  ha  novantun anni e ancora tanta voglia di vivere. Il papà mi
novantun anni e ancora tanta voglia di vivere. Il papà mi  ha  raccontato che l'anno scorso un giornalista della
PRIMA COMUNIONE I Sacramenti Gesù ci  ha  donato dei preziosi tesori: i Sacramenti, che dànno la
Gesù Cristo, eredi del paradiso. Da quel punto la Chiesa ci  ha  accolti: noi siamo divenuti cristiani. Alcuni di noi hanno
Gesù, Figlio di Dio, Signore del Cielo e della terra,  ha  voluto nascere nella più grande povertà, mentre avrebbe
avrebbe potuto circondarsi di ricchezza e di splendore. E  ha  voluto questo per insegnarci che la povertà non è un male;
questa diventa una pietra (figura 32). L'Italia  ha  un altro vulcano più grande del Vesuvio, l'Etna, nell'isola
Ti  ha  visto nessuno? - Nessuno. - Torna mercoledì, alla stessa
il prosciutto. - È buono, sai? Preferisci il crudo? — mi  ha  chiesto Luisa la cuoca, che è un po' sorda. A me non
o cattivo. Non lo mangio e basta. Non lo so perché, però lo  ha  detto il papà ed è pure scritto nel Corano. - L'apparecchio
comprato adesso funziona proprio bene. Capisco tutto! — mi  ha  detto sorridendomi Luisa. - Ah, sì? È costato molto? — le
delle lucerne guizza su quei volti ridenti... Nessuno però  ha  fatto caso a due paia d'occhi che già da un quarto d'ora
da villaggio. Siamo d'accordo che il coltivatore non  ha  da essere un laureato, nè saperla lunga, quanto un dottore.
ancora d'accordo che, per avere imparato l'alfabeto, non  ha  da mettere bocca in tutto, e far lo sputasentenze per
si va a scuola, poveri e ricchi. E più si è poveri, più si  ha  bisogno della scuola: e ai contadini fa mestieri, quanto a
e per adulti, con buoni maestri, e bene ordinate. Non si  ha  che la fatica di andarvi. Epperò oggidì chi rimane
la sera che Cuddu le raccontò: - Oggi compare Sidoro non mi  ha  dato la solita lettera, ma due belle pagnotte e una gran
ma due belle pagnotte e una gran fetta di cacio. Mi  ha  detto: questa con la crocetta sotto la darai a quell'omo;
l'altra, la mangerai tu. E l'ho mangiata. - E che  ha  detto quell'omo? - Niente. Ha spaccato la pagnotta... La
tu. E l'ho mangiata. - E che ha detto quell'omo? - Niente.  Ha  spaccato la pagnotta... La lettera era là dentro,
andar via, Cuddu aveva esclamato allegramente: - O mamma,  ha  nevicato e nevica! A Ràbbato la neve vien giù raramente, ed
le stalle, il fienile, il pollaio, tutto nuovo, come  ha  voluto il Regime. - Ti ricordi, Caterina - domanda alla
fa? Adesso lavorare è una benedizione. Riconoscente, egli  ha  voluto che sul portone della sua casa fosse scritto: «La
pallido e chiese, con un fremito delle labbra: — Chi  ha  parlato? — Io no, — mormorò Caterinuccia. — Neanch'io, —
quando si udirono molte voci in coro che gridavano: - Pic  ha  coraggio, coraggio, coraggio! — Ora ve lo farà vedere! —