Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: degli

Numero di risultati: 335 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7
è il suo mese, e vanno ad adornare i suoi altari. L'orto  degli  Altieri rosseggia di fragole e di ciliege. Marcello sta ore
stalla a udire vecchie storie del mago, del folletto, e  degli  spiriti. Quelle storiacce ti empiono la testa di
e non resti con le mani in mano. Se frequenti la scuola  degli  adulti, impari sempre meglio a leggere, scrivere, e far di
ragione e del sentimento questo ridicolo nasca. Si ride  degli  errori dei bambini, piacevolmente, perchè nei bambini è
perchè nei bambini è naturale l'errore; si ride  degli  errori della gente del popolo, con un senso di
perchè derivano da un'ignoranza scusabile; si rìde  degli  spropositi di clii appartiene alle classi colte, facendone
si ride involontariamente, spesso a nostro malgrado, anche  degli  errori delle persone che amiamo e rispettiamo. È quasi un
La razione  degli  animali adulti. Si dice razione la quantità del nutrimento
e la qualità della razione, dipende dunque dai bisogni  degli  animali, e dai prodotti che ne vuoi ottenere. Un bue non
e di disciplina il nostro popolo si è mostrato degno  degli  antichi padri romani, dominatori del mondo.
rende più saporite le carni; migliora e cresce il vello  degli  animali lanuti. I foraggi spruzzati di sale in polvere, o
all'Italia nel 1920 il resto fu dato alla Jugoslavia, uno  degli  Stati sorti su le rovine dell'Impero austriaco. Fiume fu
DELLA MAMMA La mamma si chiama Caterina, come la Santa  degli  italiani. Domani è la sua festa e i gemelli non dormono:
fai morire, perchè la privi dei suoi polmoni. Lo stesso è  degli  animali. Se metti un topo, od altro animaletto sotto una
l'aria vitale, ossia quella che mantiene la respirazione  degli  animali, e favorisce la combustione. L'azoto serve solo a
Non è verità evidente che deve posseder la lingua meglio  degli  altri chi ha idee originali e sentimenti vivi e delicati da
del proprio ingegno e del proprio sentimento è portato più  degli  altri ad analizzare, ad argomentare, a raccontare, a
della dominazione straniera, quando nella Lombardia, invece  degli  Austriaci, spadroneggiavano gli Spagnoli. Cesare Balbo e
del trono di Dio e gli esecutori della sua volontà. Molti  degli  Angeli si ribellarono a Dio, diventaron subito demoni, e
canestra dei topi. E se, per caso, Bellino non andava prima  degli  altri nella paniera a voltarvi e rivoltarvi carta e tela,
de' suoi fratelli. Il cappuccio nero più grande di quello  degli  altri, le dava un aspetto di lutto, che colpiva chi la
sorpassa la Freccia d'argento alla sua destra: è il Tifone  degli  esploratori. Ed ecco due, tre, dieci persone si slanciano
al magnesio. Tutti coloro che circondano Stucchino, e più  degli  altri i compagni del suo gruppo e i ragazzi di San Michele,
d'ar-gen-to ha vinto! Ancora sbigottito pel susseguirsi  degli  avvenimenti negli ultimi istanti e per le grida subitanee e
lì. Lo rialzano e, a braccia, tenendolo alto sopra le teste  degli  spettatori esultanti, lo portano fino al comitato del
Al centro correva l'Airone rosso e a sinistra il Tifone  degli  esploratori. Ben presto ti sganciasti dalle altre vetture,
e può quindi partecipare al campionato germanico; il Tifone  degli  esploratori si è piazzato secondo, mentre Ed-mastica-gomma,
tavola verde, gridò cantando: — Fante, cavallo e re! — Re  degli  straccioni — rispose chi sa di dove una voce, con l'aria di
COSE  DEGLI  ALTRI Le baracche si sono accampate nella piazza. Dal
del Signore, con la stessa gioia e amorosa prontezza  degli  Angeli e delle anime beate su in Cielo.
nella stanza. Milena appartiene alla Società protettrice  degli  animali; non sopporta che si maltrattino le bestie. -
di un momento in cui la mamma distribuiva la posta  degli  inquilini nel casellario, e via. L' hanno cercata
e meglio si conservano le piante dai guasti dei bruchi e  degli  insetti. Un giorno l'Inghilterra concepì la funesta idea di
lungo le siepi e nei boschi, frughi nei cespugli e nel cavo  degli  alberi per cercarvi i nidi, e rapisci alla madre i pulcini
paesi civili tutelano, con leggi speciali, la conservazione  degli  uccelli utili, e puniscono con multe chi dà la caccia ai
che la tua? Non me ne maraviglierei più che tanto. C' è  degli  italiani che, volendo fare un viaggio di piacere e
nostra? E in che maniera intendere e sentire le qualità  degli  scrittori stranieri, se queste, in qualunque lingua, non s'
estasi centripeta dai capelli al centro del viso, mancava  degli  occhi: e l'intera figura, già stupenda, gridava l'urgenza
allontanò tutti. Disse: — È dunque arrivato il momento  degli  occhi, amico mio? — Lí va lo sguardo dell'uomo, o potente,
perfino quando manca; non sa adattarsi mai al genio  degli  altri, pretende che tutti facciano a modo suo; è prepotente
lei ha attaccato! Quel pirata d'acqua dolce avrà fatto  degli  occhi così! - Credi? - dice il cappellano con una
di quelli che si lavano solamente alla domenica. Ne conosco  degli  altri che si lavano con la punta delle dita, con una sola
seconda prova, Narco  degli  Alidosi, è ottenere un bacio dalla masca Nedarella» disse
della bellezza delle altre donne, e niente le piaceva più  degli  uomini che le piacevano: ma solo uno su cento, e due su
sua figura, così rideva nel pensiero: «Vieni, vieni, Narco  degli  Alidosi! Sei bello, sei conte, ma sei di quelli che non mi
guarito ricorda la sua prima luce!» «Ma sì... Ma sì, Narco  degli  Alidosi... Vieni più vicino...» lei miagolava. «E metti qui
di un Dio che vuol rimanere sulla terra, dolce amico  degli  uomini, che vuol nutrirli di sè e farli vivere della
Borghese. Là potrete correre e respirare la buona aria  degli  alberi. Figuratevi se i tre ragazzi furono poco contenti!
poi vinto dalla sete vuotò il bicchiere con più ingordigia  degli  altri. - Ricordati, Cherubino - disse con molto affetto il
 degli  Alidosi, conte di Castel del Rio, viveva di caccia e spada
al gioco del lotto ed al fumo. Figuratevi la rabbia  degli  Austriaci! D'un tratto, soldati e poliziotti ubbriachi,
la macchina! - Non prenderti mai gioco dei sogni  degli  altri — dice il papà sottovoce. Allora io non rido.
sanno stare in amicizia con se stessi, senza perdere quella  degli  altri. Sebbene nella vallata pietrosa di Malatya non
sul fine del passato secolo, tra i quali ce ne ha pure  degli  assai garbati e piacevoli. Ora il gusto degli enimmi è
ce ne ha pure degli assai garbati e piacevoli. Ora il gusto  degli  enimmi è passato: non si vedono più tra le mani della
ai due valorosi giovani, Sebastiano Veniero, in compagnia  degli  altri generali e capitani, si recò sulla nave ammiraglia
All'annunzio festoso, tutta Venezia corse sulla riva  degli  Schiavoni per acclamare i soldati che tornavano vittoriosi
le campane delle chiese sonavano a distesa. Sulla riva  degli  Schiavoni, confuse fra tanto clamore, nonna Bettina,
aveva impallidito. .... tutta Venezia corse sulla riva  degli  Schiavoni.... Camminava assorta, in quell'atmosfera
incredibilmente pura. Il paesaggio era quasi invernale.  Degli  splendidi colori dell'autunno non restava che quello
si delineavano sullo sfondo azzurro del cielo, e le sagome  degli  scafi coprivano l'orizzonte basso. Loredana diresse i suoi
ragazzi miei, il vero signore lavora forse più  degli  altri e non se ne vanta. Guccio uscì all'aperto, sotto la
(non vi vien voglia di andarci?) al di sopra delle case,  degli  alberi, delle montagne, vedono il cielo incurvarsi ed hanno
È divertente il passaggio di un treno, di giorno. Il babbo  degli  Altieri viaggia spesso di notte, nel buio, sulla sua
podere 61 LA BEFANA 63 LA VISITA DELLA REGINA 65 LA FESTA  DEGLI  OLIVI 67 IL NUOVO DIRETTORE 68 LA MESSA 70 Il bersagliere
Rondine di ritorno (versi) - GIOVANNI PRATI . 87 LA FESTA  DEGLI  ALBERI 89 In viaggio 89 L'arrivo 90 I nomi delle piante 91
Bandiera 215 Il movimento per la libertà. - L'opera  degli  esuli, degli scrittori, dei poeti 219 Pio IX. - Le
215 Il movimento per la libertà. - L'opera degli esuli,  degli  scrittori, dei poeti 219 Pio IX. - Le Costituzioni 222
che il sole splende, e il freddo inverno è lontano?» Narco  degli  Alidosi, già alla soglia, gridò: «Blabante, andiamo
sciarpa, ma come qualcuno ha immaginato lo stesso Narco  degli  Alidosi al quale, passato l'effetto degli sciacqui
lo stesso Narco degli Alidosi al quale, passato l'effetto  degli  sciacqui vegetali, il fiato era tornato più turpe che mai.
di Winnetou Il pellirossa Winnetou è il più popolare  degli  eroi di Karl May, noto scrittore tedesco autore di
camiciotto della tribù. Egli ha la parlantina più sciolta  degli  altri, ed è probabile che l'abbia ereditata da suo padre,
dov'è andato a finire quell'asse? - Dietro l'armadio  degli  attrezzi, dove sono le ruote di Mikro e Makro. -
in un unico fascio: ogni vostro sforzo sarà vano. Così è  degli  uomini: isolati e divisi, il primo nemico basterà a vincere
le loro ferite, i terzi con le rughe sulla fronte. I nomi  degli  eroi italiani ve li dirà il maestro: io mi limito, ragazzi
- Pensa che forse, intorno ai grattacieli, si aggirano  degli  indiani Sioux! Con i loro mustang1 mustang: il cavallo da
Sioux! Con i loro mustang1 mustang: il cavallo da sella  degli  indiani., tomahawk2 tomahawk: l'ascia di guerra degli
sella degli indiani., tomahawk2 tomahawk: l'ascia di guerra  degli  indiani. e il viso dipinto! - Dipinti? Mi fai ridere! Il
sterminare i Proci, Teseo giustiziare Procuste, Pirra far  degli  uomini coi sassi, Progne cangiarsi in rondine e Proteo in
il mestiere, va in fin dell'anno con profitto della borsa e  degli  animali. Chi non lo sa, spreca: oggi, perchè ha il fienile
caldaia, e cuoce prontamente il foraggio. Le preparazioni  degli  alimenti, fin qui accennate, non sono nè costose, nè
3 Nico Orengo, A-uli-ulé 4 Mario Rigoni Stern, Il libro  degli  animali 5 Leo Lionni, Le favole di Federico 6 Mario Lodi,
16 Jean de La Fontaine, Favole 17 Gianni Rodari, Il libro  degli  errori 18 Erminia Dell'Oro, Matteo e i dinosauri 19 Mario
Barklem, Il mondo di Boscodirovo 37 Helme Heine, Il libro  degli  Amici Amici 38 Gianni Rodari, Storie di Marco e Mirko 39
stato io a volerle e a costruirle vincendo le difficoltà  degli  azionisti, quando ero sconosciuto e povero. Ora producono
come da tanto tempo si dice. Ha gli occhi proprio  degli  uomini buoni, dolci e vi guarda in faccia senza nessun