Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altre

Numero di risultati: 226 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5
Washington, Philadelphia, Milwaukee, New Orleans e molte  altre  città. Tutti quanti, telegrammi e lettere, hanno press'a
fatto vedere tante maraviglie del mondo; e poi, tutte le  altre  a turno, avrebbero fatto lo stesso, e così nessuno avrebbe
e che pareva parlasse per tutte, prese a dire, mentre le  altre  agitavano le ali per fargli vento: - Perchè credi di aver
di sotto l'ala sinistra un barattolino piccino piccino e le  altre  civette fecero lo stesso. In quel barattolino tuffò una
ma per sala è grande. - E detto questo volò via e tutte le  altre  civette fecero lo stesso e di giù si misero a urlare tutte:
che sono nella direzione dei muri più lunghi, più corte le  altre  due che rappresentano i muri più corti. Se volete farla
di rinchiuso in ogni parte; il letamaio accanto al pozzo; e  altre  simili porcherie? Sei ora convinto che la pulizia del
più nobili e più agiate famiglie, così di Pistoja come di  altre  città, ponevano gli occhi sopra quell' istituto per
di anni e di studj lavoreranno con me a tale esercizio; le  altre  minori saranno ascoltatrici ed osservatrici, finchè non
Quando una ha finito di leggere il suo racconto, le  altre  tutte, grandi e piccine, potranno fare quelle osservazioni
di Mamí, Beccoduro, Cipicipò e, a una a una, tutte le  altre  mamme del tetto: guardavano i piccoli di Cipí e
Maestro che te ne suggerisca alcuno; tu vi troverai, fra  altre  buone cose, anche il secreto per ricavare un maggior
case a dar lezioni di musica, ed era un vero vanèsio; e con  altre  taccherelle che qui si tacciono, aveva il vizio di mangiare
dove su una tavola era un bel piatto di biscotti, con  altre  paste. Come prima vide tanta grazia di Dio, la divorava con
regalarle al mago Tre-Pi, per metterle nei cassetti, colle  altre  fiabe imbalsamate. E andò a trovarlo. Al cancello e' era il
mente, ho pensato di regalarvele per metterle insieme colle  altre  imbalsamate. — Ah, sciocco! sciocco! — rispose il mago. Non
intero. Davanti a Roma si chinavano reverenti tutte le  altre  città italiane, per quanto fossero anch'esse giustamente
Pino, che inseguiva a sassate una lucertola e gli additava  altre  grotte della roccia dove si poteva entrare scendendo di
delle notti invernali. A Stoccolma, a Oslo ed in  altre  città delle nazioni nordiche, le strade sono illuminate da
un rimprovero, o un castigo. Detta una bugia, ne inventano  altre  per nascondere la prima, e credono di farla franca. Ma la
subito a dire dov'era, l'ho cercata dappertutto, grazie e  altre  cose così. È confusa e imbarazzata. Anch'io non so se dire
questi due gaz sono pure mescolate, in piccola quantità,  altre  sostanze, tra cui un gaz chiamato acido carbonico. Di
e veduta per caso la Bona che nel ruzzare con le  altre  sue compagne, mostrava molta vivacità e fierezza, la fece
o perchè dunque ci ha essere chi s'ostina a dire che noi  altre  donne non siamo buone a nulla, e che si dee pensar
poi fruttano a tempo e luogo gloria ed onori: siamo noi  altre  donne che temperiamo le troppo accese passioni, che
a pezzi! Il guaio era che a sentir quelle, anche le  altre  coppe di bronzo dei dintorni saltavan su a brontolare; dopo
— Tre! — diceva. — Tre! Sono tre! Non gli uscivano  altre  parole, ma gli uccelli capivano cos'era accaduto. Fatto il
porgeva al padre quelle da risalare, e rimetteva in fila le  altre  ch' egli gli porgeva dopo aver compito l'operazione. L'
si illuminò tutta, e divenne rossa per la gioia. Tutte le  altre  le si affollarono intorno, e volevano vedere il regalo: —
un numero ad una sola cifra si eseguiscono mentalmente; le  altre  si riconducono ad esse nel modo che ora spiegheremo su
di 7. Ebbene, alle 3 unità del diminuendo ne aggiungo  altre  10; esse diventano così 13; e per non far mutare la
Ebbene, alle 2 diecine del diminuendo ne aggiungo  altre  10; esse diventano così 12; e per non far mutare la
l'Anna, che sposatasi al celebre Wandick, potè vincere le  altre  alla scuola di lui. Nel secolo passato poi, a Bologna,
attribuir la cagione a questo, che la pittura e le  altre  arti affini, lo quali sono imitative, vogliono,
bene? "Sì, signore, rispose la signorina." "Anche tutte le  altre  hanno inteso?" E tutte in coro risposero di sì. Anzi un'
si affacciavano; ma alcune avevano il naso troppo lungo,  altre  i piedi troppo grandi, e certune perfino la gobba e gli
si avanzava un araldo che annunziò: — Signore e signori, le  altre  bellissime spose saranno estratte a sorte fra tutti i
e la civetta che parlava gli si posò sul petto e tutte le  altre  si gettarono su di lui, e chi gli tirava col becco le gambe
civetta che gli s'era posata sul petto, e faceva cenno alle  altre  di continuare. - Da qui a poco del dolore non ti ricorderai
quella si diede a ungere tutto il corpo dell'infelice. Le  altre  sei civette fecero lo stesso, e di lì a un momento gli
dal lungo sonno, e per scappare scivolavano le une sulle  altre  e correvano in cerca di una strada che le portasse lontano,
E scoppiò in un pianto dirotto. Mentre Chiccolaggiú e le  altre  madri cercavano fra le piume quelle dei propri cari, il
come la Tambroni non folleggiasse dietro alla moda nè alle  altre  vanità donnesche." "A proposito di mode,- interruppe la
alla Francia, e col tempo potrà per avventura riceverne da  altre  nazioni. In potenza ci è tutto qua da noi: resta che ci sia
parole; e bel bello uscendo da quell' argomento, entrò in  altre  cose, finchè venne il tempo di andarsene.
ti seguirà anche questo: che mentre non imparerai che male  altre  lingue, ti si corromperà e confonderà nella mente quel poco
ti pare che abbia dato una spinta con la mano a una delle  altre  vetture? - Davvero?! Io non ho visto niente! Dev'esser
storia di Pik Badaluk 29 Iela Mari, Il palloncino rosso e  altre  storie 30 Sempé, Marcellino Rossetti 31 Bruno Munari, Da
e ballate per i bambini 48 Leo Lionni, Pezzettino e  altre  storie 49 Gianni Rodari, Versi e storie di parole 50 lela
vocaboli sai il significato: ti tratto da uomo. Quelle ed  altre  molte appartengono a una famiglia di parole che si
di scuotersi. Nelle scuole di città si insegna tra le  altre  cose la ginnastica, ossia un complesso di esercizi e
uno spigolo, breve forma scura sul profilo di un'onda. Ma  altre  macchie, simili a quella, apparivano in altre parti, e
un'onda. Ma altre macchie, simili a quella, apparivano in  altre  parti, e subito scomparivano nel misterioso orizzonte.
comune In Firenze si pretendeva di parlar meglio che in  altre  città toscane; Fiorentini furono i più grandi scrittori; e
nessuna tra loro che le sia dispiaciuto qualcosa? "Me ed  altre  mie compagne hanno mosso a riso le parole papà e mammà per
francese. Ma gl'Italiani amano, pur troppo, la servitù...  Altre  cose avranno notato in quella lettura, cioèonde curarmi
recava presso Maometto. Parlava poco, del resto, anche di  altre  questioni, eseguendo il suo lavoro di comando in modo
il festival delle api, la vita e la morte di Margherí e le  altre  incantevoli storie della vita. Poi li portò a visitare i
aveva visto la lotta da lontano, andò da Cippicippi e dalle  altre  mamme a raccontare l'accaduto e diceva: — Quel Cipí non mi
cicogne verso la costa settentrionale. Considerò che, in  altre  circostanze, gli sarebbe sembrato singolare non aver
come ad un ospite conviene... — Godiamoci dunque senza  altre  preoccupazioni la stupenda luna, che non appartiene a
sarebbero piú la paura, un timore da fanciullina, che  altre  e sensate ragioni, a farmi rifiutare: sicché... Appena poté
e più schiettamente, veduto il bello. E così potrei notare  altre  piccole cose, che io lascio per non parere di voler rendere
vivere di secoli tanto remoti; ma per fare accorta lei e lo  altre  a non ricadere In tali anacronismi; e quando hanno dei
lo scritto, un po' da per tutto, alcune in istampatello,  altre  inquadrate in quattro tratti di penna, o scritte con matita
quando egli sfogliava il librone per cercarvi o per notarvi  altre  cose. Tutto il librone n'era tempestato, e anche molte di
e v'eran qua e là delle pagine bianche, preparate per  altre  note, coi titoli già scritti. Trovai in ultimo un elenco di
vigna a rubarvi dell'uva. Il guardiano, già arrabbiato per  altre  simili ruberie, gli scaricò tanto di piombo nella schiena,
finita la sua lettura ne la lodarono assai. Mentre però le  altre  signorine se ne andavano, la direttrice pregò la signora
di sciarande e logogrifi ho veduto io a stampa, nè so se  altre  ce ne abbia, l'una di Prato stampata dal Vespri nel 1835
a Bovigo nel 1734, la quale non ha invidia per niente alle  altre  due dottoresse e professoresse raccontatevi a queste
e latina un buon prete del suo paese, ed anche lei, come le  altre  due dottoresse, a quindici anni faceva versi elegantissimi