Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

UNICT

Risultati per: abbiamo

Numero di risultati: 131 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
nostri amici, ma i passeri non vogliono crederlo perché non  abbiamo  prove. Dateci voi una prova! Le nuvolette risposero: — Noi
dalla servitù che sventuratamente noi altri italiani  abbiamo  incallita nell' ossa; il qual sentimento di viltà non ci
di buon' ora, fece chiamare i ministri. — Maestà, oh! che  abbiamo  visto! Che abbiamo visto! — Che cosa avete mai visto? —
chiamare i ministri. — Maestà, oh! che abbiamo visto! Che  abbiamo  visto! — Che cosa avete mai visto? — Quel contadino ha uno
scoppiando a piangere. — Me l'ero quasi dimenticata. Ma ora  abbiamo  ritrovato Bellissima e torniamo indietro, che ne dici, Tit?
sinistro. Ah! dico, quello è Lico! il lupacchiotto che  abbiamo  avuto in casa fino a due anni fà e poi è fuggito! Apro
Non ci  abbiamo  pensato. - Tieni... Ti bastano? Compare Sidoro, tagliata da
— Da cosa nasce cosa, — egli canticchia, soddisfatto. —  Abbiamo  un nuovo cameriere, — annuncia il signor Armando ai suoi
e d'esempi lepidi e arguti, che nelle pagine precedenti  abbiamo  saltato a piè pari. Se leggerai tutto il vocabolario,
anzi è questo il piú lungo intervallo tra le crisi che  abbiamo  potuto misurare. Del resto, a suo tempo mi informai su
- io divento grande, lavoro, e riguadagno tutto quello che  abbiamo  perduto. - Ecco un ragazzo che ha più coraggio di me -
- come hai detto tu: che siamo diventati poveri perchè  abbiamo  voluto salvare prima di tutto l' onore: e l'onore non si
in persona! Ma che dice mai! Peso piuma? Ci guardi bene.  Abbiamo  delle casse toraciche come armadi a due ante... ma di
una riunione straordinaria per domani sera. - C'è che  abbiamo  trovato una bambina e quello là ce la vuol portar via. Ecco
e cappellaccio a larghe tese. Sembrava il comandante. - Lo  abbiamo  raccolto per la strada - rispose don Carlo. - Bravo! - fece
Ma di queste parole e locuzioni dialettali e italiane ne  abbiamo  già trovate parecchie nelle pagine antecedenti, e ne
Sagredo? - È mio padre. - Figlia di quel bravo artista! Noi  abbiamo  in sala due bellissimi quadri di tuo padre. Te li farò
di Famagosta. - E si è trovato all'assedio? - Sì; ma  abbiamo  saputo da un pellegrino di ritorno dalla Terra Santa che
che dicono cacciar l'orologio per " tirarlo fuori - ,  abbiamo  rimasto per abbiamo " lasciato - l' ombrello a casa, nostro
l'orologio per " tirarlo fuori - , abbiamo rimasto per  abbiamo  " lasciato - l' ombrello a casa, nostro padre è andato a
dei cronici; tu darai in affitto le poche terre che  abbiamo  e, se occorre, ne venderai una parte; così camperai alla
forza si ottiene tutto. Anche in questo caso. Per che cosa  abbiamo  il teschio sulla nostra bandiera? Se già hai la tremarella,
Camicie Rosse una loro tromba di guerra il che comporta che  abbiamo  due trombe, e non ce ne occorre nessuna, ed anche in caso
duomo di Monreale. - Monreale è su in cima a un colle, noi  abbiamo  questa superfluità della gobba e le salite non possiamo
non possiamo farle; danari per pagare una lettiga non ne  abbiamo  mai avuti, dunque il magnifico duomo non possiamo vederlo,
un gran segreto: — Che è accaduto delle Camicie Rosse? — Le  abbiamo  vinte. — E poi? — Son tornati all'Orto Botanico ed hanno
—. Tutta la Società dello Stucco è qui. — Che volete? — Gli  abbiamo  portato un diploma d'onore sul quale abbiamo scritto in
volete? — Gli abbiamo portato un diploma d'onore sul quale  abbiamo  scritto in inchiostro rosso che la Società dello Stucco
il suo nome è stato scritto tutto a lettere maiuscole.  Abbiamo  anche il registro. Siamo in deputazione. Boka scrollò il
dormendo. I membri della deputazione si guardarono. — Non  abbiamo  potuto venir prima perchè c'è stata una grande discussione
la pipa. Appena vide Boka gli disse, festoso: — Glie le  abbiamo  date! — Sì — disse piano il generale. E Giovanni
il generale. E Giovanni s'entusiasmò: — Le hanno prese. Li  abbiamo  spazzati via! Pulizia! Giovanni indugiò davanti allo
si mettevano nella bocca velata delle briciole rosse. «Sí,  abbiamo  mangiato il nostro signore, — dicevano, parlando insieme
ci conservano al tuo servizio e alla tua dolcezza,  abbiamo  visto l'uomo che ora qui vedi, e che dice di essere il
come un giglio. Allora la Regina gli disse: — Ora che  abbiamo  quest' altra figliuola, che ne facciamo di quel mostro? Io
qui, dove il meridiano si incrocia col parallelo? Non  abbiamo  il sestante per fare il punto!" "Elementare, sergente
e anche la mia faccia: se non li sapete, vuol dire che  abbiamo  biada in diverse greppie. Ora fate spazio, o lo farà il mio
il barone Lamberto. — Uno dei suoi. Stia tranquillo,  abbiamo  con noi un medico-chirurgo. Le farà l'operazione a regola
al profano. Per noi l'impostore è soltanto un impostore.  Abbiamo  una sola cosa da fare: respingere la sua impostura. —
la voce ironica del Pirata Col Coperchio" a quest'ora non  abbiamo  più appetito, quindi non vogliamo assaggiare niente..." "E
io sono tua figlia!" esclamò Jolanda, fieramente. "Quindi  abbiamo  il dovere di starti accanto anche nei pericoli..." "Che non
sugli occhi, qualche minuto prima degli avvenimenti che  abbiamo  testé cessato di narrare, stava passeggiando su e giù come
Non era il governatore che avevamo rapito, ma il Viceré...  Abbiamo  sbagliato camera... Cosa si può fare, Battista?" "Io opino,
lo  abbiamo  detto, era uno spiritello curioso, sempre in giro, sempre
accanto a. lui - ce ne andremo presto. Tra poco la vita che  abbiamo  trascorsa su quest'isola deserta non sarà più che un
della sua vita di lupo di mare! Via, sia buono! Non  abbiamo  più sonno ormai e, poiché ci ha svegliati, per penitenza ci
l'istesso bene, e non mutiamo per nulla la opinione che  abbiamo  di lei, come fanciulla di buon ingegno e studiosa." La
e in più il comune ci dà tutta l'assistenza di cui  abbiamo  bisogno. Però, se vuoi restare con noi qualche giorno, sei
un senso che non è quello per l'appunto che avevano dove li  abbiamo  trovati. Dunque, sottolineo soltanto, e questo mi basta a
le ore, ma anche i mesi e i giorni. — Perbacco! Ma quanto  abbiamo  dormito! Che cosa è successo, insomma? — Mi sembra, — dice
— dice Delfina, — se ho capito bene, siamo noi che le  abbiamo  restituito la sua. — Certo. — E senza nemmeno essere
— prosegue Delfina. — Siamo proprio meglio dei maghi.  Abbiamo  mantenuto in vita questo gran signore con la nostra voce.
— dice Delfina, — ci volevano i nostri polmoni. Per mesi  abbiamo  tenuto nelle nostre mani la vita del barone Lamberto senza
con attenzione. Intanto non si preoccupi delle armi, non  abbiamo  alcuna intenzione di farle del male, se lei accetterà le
Niente paura! Siamo pure gente moderna, noialtri!  Abbiamo  un apparecchio che ci rende invisibili: basta schiacciare
per esempio, che siamo andati a cercare un tale a casa, che  abbiamo  salito quattro branche di scale, e dopo aver picchiato
una volta.... 11 — Sai che ho pensato, marito mio? Noi  abbiamo  una figliuola che è un sole: conduciamola dal Re. Gli
stati cosi svelti che non siamo riusciti ad acchiapparli.  Abbiamo  inseguito due estranei fino alla Colonia degli Impiegati e
estranei fino alla Colonia degli Impiegati e soltanto lì  abbiamo  saputo che i due scappavano senza ragione davanti a noi che
qui è una grande vergogna per noi e grida vendetta.  Abbiamo  rimandato anche la presa di possesso del campo fin a che
il presidente della Società per la Raccolta dello Stucco —  Abbiamo  deliberato proprio ora che la Società dello Stucco d'ora in
d'ora in poi sarà continuata come associazione segreta.  Abbiamo  anche eletto il nuovo presidente. E i ragazzi gridarono
"Dica, rispose la direttrice.. In queste cinque domeniche  abbiamo  udito raccontar molti atti di valorose donne, che fanno
impostore! — Troppo bello per essere vero. — Meno male che  abbiamo  chiesto la foto. Pian piano la tempesta si calma. Cessano
51. Ognuna delle espressioni 4,65, 0,604, 13,24,... che ora  abbiamo  incontrate e ogni altra del loro medesimo tipo rappresenta
E lui sarà li che aspetta il mio funerale, s'intende.  Abbiamo  notizie del caro nipotino? — No, signor barone. L'ultima