Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volatili

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180479
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; - pasticcini: si prendono con tutto il pirottino di carta e si posano nel piatto, da cui li porteremo alla bocca; - pollo: come per tutti i volatili, il

paraletteratura-galateo

Pagina 104

Il galateo del campagnuolo

187454
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meglio i gaz volatili nel letame, ad ogni strato del medesimo vi spargeva su un po' di terra. Venivano ad accrescere il suo concime le spazzature della

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Le buone usanze

195588
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

posata non si prende troppo bassa per non insudiciarsi le mani. Non si rosicchiano le ossa dei volatili; è un'operazione che va lasciata ai cani e ai

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Galateo morale

196562
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che devono, in una nazione civile, aver la preminenza sugli arbusti e sui canerini. A proposito di canerini, di merli, di gazze ed altri volatili

paraletteratura-galateo

Pagina 104

Signorilità

198649
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'entrata delle mosche e, se questi odiosi volatili vi penetreranno da altre camere della casa, faciliterà il loro sterminio. Infine, indispensabile, se si è

paraletteratura-galateo

Pagina 202

Eva Regina

203641
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' allevamento dei filugelli, dei volatili domestici, la confezione dei latticini, del pane, delle conserve ; la conservazione delle uova e dei frutti

paraletteratura-galateo

Pagina 318

Cerca

Modifica ricerca