Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viver

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179946
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

davano a credere di viver d'aria; ora si preferisce una giovinetta pratica, la quale dia bene a sperare per la sua futura vita attiva, piena di

paraletteratura-galateo

Pagina 102

L'angelo in famiglia

183194
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentire; non credere sia necessario leggere tutto, conoscer tutto, per viver bene. È una proposizione moderna questa, che ci sia uopo scendere in ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 151

sull'erta, ne ammira il vago lavoro, ne deliba l'olezzo soave, la coglie e con mano tremante posandosela sul seno le parla: potess'io come te viver povera

paraletteratura-galateo

Pagina 585

dimenticare la necessità. 45 Io non approvo la moda antica che prescriveva alle giovinette di viver d'aria, per così dire, permettendo loro appena appena di

paraletteratura-galateo

Pagina 698

così da trovarlo anzi morale, moralissimo, e tale che vi s'impari a viver bene. Poveri ciechi! Se siete ciechi non vi attentate a descrivere la luce, il

paraletteratura-galateo

Pagina 720

Galateo popolare

183472
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

GALATEO POPOLARE Cesare Revel Torino, Vinciguerra, 1879 Considerate la vostra semenza Fatti non foste a viver come bruti, Ma per seguir virtute e

paraletteratura-galateo

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185397
Lydia (Diana di Santafiora) 5 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

detto degli altri non s'abbia a dire con ragione anche di voi. Nel fissarvi le regole per questa importantissima norma del viver civile, tenete ben conto

paraletteratura-galateo

Pagina 130

delle norme più severe del viver civile è quella che impone il rispetto e la tolleranza dello opinioni altrui, tutte le volte che queste non si

paraletteratura-galateo

Pagina 31

più grande patria. È un compito complesso, che riguarda ogni ramo del viver civile; ma sarà reso più facile e più agevole, se ognuno saprà attenersi a

paraletteratura-galateo

Pagina 334

vivere, ma per viver meglio; che sottrae parte delle ore di riposo per accumulare più denaro, per salire più in su, per raggiungere un posto ambito e

paraletteratura-galateo

Pagina 70

imparare. Teoria comoda, che dà ai genitori l'illusione di viver tranquilli e senza sopraccapi. Ma è proprio un'illusione, che molto spesso riserba delle

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Il galateo del campagnuolo

187403
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; è un esempio da imitarsi. Ma v'è chi dice, che non può sostener la fatica. Non potete sostener la fatica? Ma non faticate a più doppi nel viver di

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188165
Pietro Touhar 3 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

doveri delle fanciulle; e porremo fine con una riflessione a cui annettiamo molta importanza. Non basta saper viver bene pel mondo; bisogna anche saper

paraletteratura-galateo

Pagina 13

Chi è saggio e divoto ha da seguire le norme dettategli dalla sua religione, ma nel viver sociale incontriamo molti pericoli ai quali è men facile

paraletteratura-galateo

Pagina 17

indiscretamente spingere gli sguardi sui paragrafi che non vi spettano. Dalle quali riflessioni è facile dedurre come i doveri del viver civile

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Nuovo galateo

189974
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» ricercate di servitù e d'amicizia, per le quali » ogni cosa che dai momentanei rapporti del viver » socievole si esige appena, è fatta gigantesca

paraletteratura-galateo

Pagina 176

, coricarsi a dieci, Far viver l'uomo dieci volte dieci. Sul principio del secolo XVIII, Luigi XIV pranzava alle 12 ore. Verso il 1750 si fece una colazione

paraletteratura-galateo

Pagina 98

La gente per bene

191739
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amichevoli che sono uno dei piaceri della campagna. Se riceve invece una carta di visita deve comprendere che i nuovi venuti desiderano viver soli, ed

paraletteratura-galateo

Pagina 167

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192755
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guadagno. - A quattrino e quattrino si fa il fiorino. - Trista quella ca' che mangia quanto ha. - Viver parcamente arricchisce la gente. - Quando la

paraletteratura-galateo

Pagina 203

di segala. Per viver sano vesti caldamente e mangia scarsamente. L'ammalato disubbidiente fa il medico crudele. Ne ammazza più la gola che la spada

paraletteratura-galateo

Pagina 329

per raccoglier liti e discordie, inacerbire gli animi, dissocciare i cuori che dovrebbero viver congiunti ; non è il piacere di Satana che esulta nel

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193762
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, il vostro occhio dritto, a diciott'anni ottiene la patente, e va subito maestra in un villaggio con 300 o 400 lire di stipendio. Deve viver lontana

paraletteratura-galateo

Pagina 75

cale di viver bene e tranquille fate poche relazioni, e queste poche sceglietele della vostra condizione. Vi sono tempi speciali, in cui le visite

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Nuovo galateo. Tomo II

194591
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risentimento se non potete » in qualche maniera soddisfarlo: ma sorridete » sempre quando non potete punire. Non si potrebbe » viver nel mondo se non

paraletteratura-galateo

Pagina 124

I. Chi volesse sfuggire il consorzio di tutti i reprobi, correrebbe pericolo di viver solo. Puoi restare in casa per non lordarti le scarpe, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Galateo morale

196422
Giacinto Gallenga 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

liberamente, come vorrebbe, alle sue faccende. Ciò essi hanno in conto di grande rustichezza e come segno che s'ignorano le regole prime del viver

paraletteratura-galateo

Pagina 132

relazioni del viver domestico e sociale dei cristiani precetti della mansuetudine, della umiltà, della dolcezza? Non dice il Galateo di mostrare nelle parole

paraletteratura-galateo

Pagina 17

colla mano soltanto, ma coll'ingegno e col cuore; egli non deve più star pago al vivere, ma deve studiarsi di viver bene, di migliorare, di perfezionare

paraletteratura-galateo

Pagina 173

, è già per sé una prova che quel tale operaio ha inclinazione alle abitudini di temperanza, di ordine, di viver civile; e il lavoro di un solo di

paraletteratura-galateo

Pagina 191

insegnandomi a viver bene. - E più non disse, lasciando all'amico suo il decidere a quale dei due dovess'egli professare maggior gratitudine ed

paraletteratura-galateo

Pagina 227

le nazioni possono stare e prosperare senza genii: ma viver non possono a lungo senza galantuomini».

paraletteratura-galateo

Pagina 58

seconda dei loro mezzi quelle diversioni alla monotonia del viver domestico che sollevano l'animo, fecondano l'intelligenza e non lasciano traccia di

paraletteratura-galateo

Pagina 75

chi si occupò a descrivere gli uffici del viver civile, come il La Bruyère, il Fenélon, il De Gerando,il Chesterfield, il Frank, il Francklin, l'About

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Eva Regina

203539
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

interamente a loro; sarà un conforto e un nobile scopo alla vita. Se non ne ha, eviti di viver sola, rientri nella sua famiglia se può, o viva con qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 264