Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vivendo

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172251
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di tutte le assurdità a cui crede, non si finirebbe pure vivendo gli anni di Matusalemme. Nel conversare si astiene da qualunque osservazione critica

paraletteratura-galateo

Pagina 176

Il Galateo

181281
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si fa l'abitudine. Io stessa, vivendo in mezzo ai giovani, ascolto oggi senza batter ciglio parole che solo qualche anno fa mi avrebbero fatto

paraletteratura-galateo

Pagina 123

L'angelo in famiglia

182238
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Intanto tieni ben a mente che tu, pur vivendo in famiglia, ed adempiendo i doveri comuni, li devi adempiere in modo non comune, come ti ho già detto

paraletteratura-galateo

Pagina 288

, affinchè pur vivendo nella società, tu divenga l'angelo della pace, del conforto, ed insegni coll'esempio che la santità non è rustica nè selvaggia, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 354

predilezione pei poveretti, nascendo povero egli pure, e vivendo costantemente povero nei giorni della sua mortale carriera. Se i tuoi domestici

paraletteratura-galateo

Pagina 413

oltremodo ritirata, non meno delle monache, hanno minor bisogno di fare meditazione di coloro, che, pur vivendo regolatamente, si trovano però facilmente

paraletteratura-galateo

Pagina 51

Galateo popolare

183576
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricovero? Ricordiamoci piuttosto che vivendo in Società non possiamo esimerci dall'obbligo della carità, che nessuno è così povero che non vi possa

paraletteratura-galateo

Pagina 40

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190486
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vivendo è fondamentale stabilire delle regole per noi italiani, conoscerle e adeguarvisi: questo forse è il segreto perché una società civile funzioni al

paraletteratura-galateo

Pagina 12

Le buone usanze

195704
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, in campagna e al mare. È proprio vero che vivendo s'impara; da quando comparve la prima edizione di questo mio libricciuolo, ho visto persone

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Signorilità

197952
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 5 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lotta per la buona causa... È questo che Dio vuole e aspetta dalle sue fedeli; esse debbono dare, vivendo nel mondo, l'impressione di vivere

paraletteratura-galateo

Pagina 17

con l'indulgenza «in articulo mortis», ci sia sempre accanto. Vivendo un'esistenza onesta e di lavoro, non dobbiamo temere la morte... al punto di

paraletteratura-galateo

Pagina 293

all'ingrosso, è savio, in generale, limitarsi, vivendo in grandi città, a comperare riso, pasta, strutto casalingo, droghe, vino, olio, purchè la padrona di

paraletteratura-galateo

Pagina 43

organizzazione. Vivendo solamente e continuamente in casa, rinunciando al mondo e alle sue pompe dal giorno delle nozze, non avevano altro scopo che figliuoli e

paraletteratura-galateo

Pagina 496

. L'organismo sano e normale ha tali mezzi fisiologici da non risentire danno dal buon freddo frizzante... mentre, vivendo al disopra dei 18 centigradi, in

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Le buone maniere

202451
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ruvidezza e in pusillanimità. L'esperienza della vita non può farsi che vivendo in mezzo agli altri, e i vantaggi della buona compagnia sono incalcolabili

paraletteratura-galateo

Pagina 84