Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viva

Numero di risultati: 137 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Come devo comportarmi?

172044
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e le senate. - Mi ha strappato alle frivole, male compagnie!- diceva con sentimento di viva gratitudine.

paraletteratura-galateo

Pagina 102

Ci sono dei vecchi, specie se solitari, che si prendono di viva, commovente affezione per un pappagallo, un gatto, più comunemente un cane. Ho

paraletteratura-galateo

Pagina 114

molti casi, scelti dalle visitatrici. Supponete una signora dagli occhi delicati, che non può soffrire la luce viva, le poche volte che in salotto ci

paraletteratura-galateo

Pagina 283

viva del di fuori, pare oscurità. In un salotto la luce deve essere mitigata per non abbagliare; ma, intendiamoci, solamente mitigata. Che se un raggio

paraletteratura-galateo

Pagina 285

parapetti delle due ampie scale guidanti al giardino. Per l'aria calda della notte di luglio, fra la luce viva, era tutta una bellezza, una festa di colori

paraletteratura-galateo

Pagina 348

corolle di fiori, quando il cielo è limpido e azzurro, l'aria viva fresca, profumata. Su l'alta torre del palazzo comunale, fuori delle finestre della

paraletteratura-galateo

Pagina 453

fanciullo è timido possa lasciarsi spaurire, sopraffare; se ha immaginazione viva abbia da lasciarsi trascinare a diventare spadaccino. Ma la timidezza

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Le belle maniere

180225
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avvelenamento procurato. Nè questo avvenimento avrebbe lasciato una così viva impressione nel mio animo, se non fosse stato esso stesso, la causa d'un'angoscia

paraletteratura-galateo

Pagina 253

maggiolino, strappa l'ali a una farfalla, disturba un nido di rondini, tira la coda a un gatto, squarcia una rana, spiuma una gallina viva, strazia

paraletteratura-galateo

Pagina 255

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180754
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Avvisiamo sempre chi sta chiamando se siamo in viva voce. Non interrompiamo la telefonata per parlare con qualcuno che entra nella nostra stanza, o per

paraletteratura-galateo

Pagina 226

Il Galateo

181625
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vivere, ed già triste; ma è ancora più triste che si viva per lavorare. Abbiamo una vita sola, dopotutto. Amare il proprio lavoro è una bella cosa, amare

paraletteratura-galateo

Pagina 216

uccelli: «penna viva mena gramo» è un proverbio idiota, ma ci sono i superstiziosi anche tra le persone intelligenti). E anche quando l'ospite è

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Il tesoro

182031
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Adottare un figlio è cosa grave e bella insieme. Quando la maternità e la paternità sono negate ed è viva nei coniugi l'aspirazione di avere una

paraletteratura-galateo

Pagina 648

viva aspirazione e si comporterà come se il bimbo fosse proprio; maggiori anzi saranno le sue sollecitudini avendo assunto ogni responsabilità di

paraletteratura-galateo

Pagina 650

Galateo popolare

183584
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prender parte troppo viva e palese per un'attrice, dando segni di approvazione, anche contro la maggioranza, che non approva, è mancanza di galateo. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Il saper vivere

187185
Donna Letizia 5 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, imbarazzanti, e rimandarlo a un prossimo pranzo. Sarà bene tenere presente che la suscettibilità, in materia di precedenza, è specialmente viva fra persone

paraletteratura-galateo

Pagina 118

della mia più viva (o "rispettosa") devozione". Se la signora l'onora della sua amicizia: "Accolga, cara Donna Maria, i miei più devoti saluti". Se

paraletteratura-galateo

Pagina 234

Gentile Signora, mio marito ed io saremmo felici di riceverla con l'Ingegnere uno dei prossimi giorni per il tè, e di ringraziarla a viva voce per

paraletteratura-galateo

Pagina 241

appena, e quanto sia stata viva la mia commozione nell'apprendere la Sua improvvisa scomparsa. Mi creda con la più sincera simpatia...

paraletteratura-galateo

Pagina 242

dimostrato tanta gentilezza e premura. Voglia scusarci, gentile amica, e voglia credere alla mia più viva gratitudine..." (Vedi altri esempi di

paraletteratura-galateo

Pagina 51

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189098
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dimentichiate vi spingono a viva forza nella farmacia, e il giorno dopo vengono a casa vostra ad assicurarsi dell'andamento della cura. Questo nel caso

paraletteratura-galateo

Pagina 274

Nuovo galateo

190307
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua statua fatta dal celebre Saly, si ritrovò circondato dal suo popolo che lo adorava ed esclamava: Viva il re, viva il nostro padre. Federico discese

paraletteratura-galateo

Pagina 253

risentimento non è gia proporzionato al dolore che le cagiona negli occhi una luce troppo viva, ma é proporzionato allo spregio ed al ridicolo cui si vede

paraletteratura-galateo

Pagina 49

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192083
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 4 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mezzo; e quando avvenga che di notte se ne accendano i dieci bracciali di metallo dorato, se ne spicca una luce viva e brillante. Seggioloni

paraletteratura-galateo

Pagina 216

pelle viva ; ma chi mai! La figlia sente e domanda: « Per che farne? » Risponde il medico : « Per otturare la cicatrice ». E la fanciulla: « Ebbene

paraletteratura-galateo

Pagina 29

PEDENA l'invittissima per difesa di sua trilustre virginità uccisa il primo luglio del MDCCCXXVII eternalmente viva negli onori dedicati a tanta virtù.

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Un segreto che s'affidi ad Ermengarda è come deposto entro una tomba: ella non ne fiaterà con anima viva. Potete aprirvi con lei, svelarle ciò che vi

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Saper vivere. Norme di buona creanza

193429
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sigaretta tra le labbra; mentre una donna piccola, viva, irrequieta, dalla beltà più espressiva che lineare, può adottare la sigaretta, senza

paraletteratura-galateo

Pagina 133

discussione viva, ma amabile: cio è richiesto, anzi, e gli uomini e le donne di spirito sono invitati a questi pranzi, appositamente. Curare che il

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Nuovo galateo. Tomo II

195340
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fare, lasciarsi divorar dall'uccello tante once di carne viva in quella parte del corpo più polputa che ognuno intende senza più. In molte province della

paraletteratura-galateo

Pagina 285

Le buone usanze

195742
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mandare una schietta parola di lode a quella Società Dante Alighieri che promuove la diffusione, o, almeno, cerca di mantener viva, la nostra lingua

paraletteratura-galateo

Pagina 160

appartengono; insomma bisogna tener conto di tutto ciò che può contribuire a mantener viva ed interessante la conversazione tra i commensali. Se ad un

paraletteratura-galateo

Pagina 163

Galateo morale

196704
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

deprimendone a viva forza le condizioni morali sotto il povero pretesto di rialzarne le condizioni economiche! No! un paese non potrà dire giammai di

paraletteratura-galateo

Pagina 149

si dicono cavalieri; cavalieri d'industria, ben inteso, ma pur sempre cavalieri. Sì, il medico viva pur troppo, dice il Giordano, sulle umane miserie

paraletteratura-galateo

Pagina 289

oratore, sostituendo allo spiro della divina parola una semplice sensazione di piacere più o men viva, e simile a quella che si prova a udir declamare le

paraletteratura-galateo

Pagina 358

, e che consisteva nel legare una creatura viva ad un freddo cadavere, e ambedue rinchiuderli in una camera istessa». Nei sacrifizi che offrivano gli

paraletteratura-galateo

Pagina 41

frutta e talvolta eziandio di carne, di vino, di liquori onde regalarne i ricoverati che accolgono questi funesti donativi coi segni della più viva

paraletteratura-galateo

Pagina 472

Signorilità

199343
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(nome e cognome) proveniente da X (parrocchia del S. Cuore) trovandosi a Roma, all'albergo X (o in Via X) rivolge viva preghiera alla E. V. affinchè gli

paraletteratura-galateo

Pagina 350

ritroveranno con viva commozione tra i ricordi cari del babbo e della mamma perduti... La sera della vigilia dieno un po' di solennità alla consegna

paraletteratura-galateo

Pagina 358

un'amica a stare appositamente a casa per ricevere quella che, con brutto termine volgare, si chiamava un tempo «visita di digestione», ma deve farsi viva

paraletteratura-galateo

Pagina 399

Come presentarmi in società

200103
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sincerità del sentimento, la viva comprensione del gran momento che essi passano sian più che sufficienti a dare loro la dignità semplice e naturale ch'è

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200873
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quello di tenere viva la conversazione, non di suggerire divertimenti di dubbio gusto. Se la proposta parte invece da uno degli ospiti, la padrona di

paraletteratura-galateo

Pagina 214

Il galateo del contadino

202975
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscenti dev'essere un asilo sacro per coloro che vi sono ammessi. Per quanto possa essere viva od intensa l'amicizia fra due famiglie o fra due persone

paraletteratura-galateo

Pagina 12

Eva Regina

203971
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 7 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— Leggerezza — Fínchè io viva e più in là.... — Le consolazioni — Resurrexit! — Intime lotte — Seconde nozze — Il contegno — Un momento difficile — I figli che

paraletteratura-galateo

viva di qualche frammento di vita che ebbe per noi grande importanza, e che ci è doloroso e dolce ricordare.

paraletteratura-galateo

Pagina 286

del Tasso, era disavvenente, malaticcia e non più giovane : Vittoria Colonna che Michelangelo vagheggiò viva e onorò morta, non possedeva quella

paraletteratura-galateo

Pagina 362

LE SUORE DI CARITÀ Le suore di carità.... Ecco una viva espressione di quanto racchiude l'animo femminile di più pio, di più invitto, di più

paraletteratura-galateo

Pagina 404

FINCHE IO VIVA E PIÙ IN LÀ...

paraletteratura-galateo

Pagina 470

l'aspirazione alla tregua, alla calma, divenuta viva come un delirio, si prendono le risoluzioni importanti, decisive, senza riflettere: si crea l'irreparabile

paraletteratura-galateo

Pagina 496

un'esaltata ». Additategli una donna che non abbia gusti comuni, che sia personale, che viva diversamente dalle altre, dirà: « E' una posatrice ». Con

paraletteratura-galateo

Pagina 642