Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vittima

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172461
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dire che tutte le cognate sieno temibili, nè che la parte brutta o cattiva tocchi sempre alla sorella del marito. Qualche volta, vittima del

paraletteratura-galateo

Pagina 109

un poverino scottato o ferito, o vittima d'una imprudenza qualsiasi, intanto che si aspetta il medico ? La fanciulla impari a conservare sano e forte

paraletteratura-galateo

Pagina 134

atteggia a vittima, quando non spezza la catena della sommissione e dei riguardi e si diverte in casa e fuori senza di loro. O sono di carattere mite, e

paraletteratura-galateo

Pagina 15

ma non un raffinato, non una vittima di fin de siecle, di coloro, a dire di Max Nordau, di cui le abitazioni sono decorazioni da teatro e camere di

paraletteratura-galateo

Pagina 187

atteggiamenti da vittima. Il marito, il quale per debolezza o cieca passione o amore del quieto vivere, si è allontanato dai suoi, poco a poco è infastidito

paraletteratura-galateo

Pagina 20

fermezza fino dalla prima; pensi che è per il suo meglio; che a cedere, farà del piccino un tirannello e di lei stessa una vittima.

paraletteratura-galateo

Pagina 248

Le belle maniere

180188
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passare per una povera vittima bersagliata dalla fortuna. Io vi spiattello la verità in quattro parole:"La tua è noia". Oh, che lanterne mi fai! Eppure è

paraletteratura-galateo

Pagina 229

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180380
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«vittima», come deve comportarsi? Se non ha la prontezza di spirito di rispondere con una battuta che sdrammatizza l'atmosfera, cerchi almeno di non

paraletteratura-galateo

Pagina 37

ciò che desideriamo gli altri facciano per noi, purché con il tono giusto (cioè senza fare né la vittima, né il dittatore).

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Il Galateo

181674
Brunella Gasperini 4 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; benigni con l'indeciso che saltella davanti e indietro tipo gallina; pazienti col polemico che ci apostrofa malamente sentendosi vittima di oscuri soprusi

paraletteratura-galateo

Pagina 173

vittima. Se proprio avete urgenza di parlare con l'amico, chiedete al Vattelapesca di staccare per un momento (ma che sia proprio un momento) il

paraletteratura-galateo

Pagina 230

stringete la mano altrui in una morsa di ferro, strappando ululati o stoiche smorfie alla vostra vittima: avrete altri modi per dare dimostrazioni della

paraletteratura-galateo

Pagina 57

amabilmente. Mentre la mia amica si disponeva a mettersi in contatto col neurodeliri, il marito riuscì ad appurare che il disgraziato, vittima di un

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Galateo popolare

183574
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, senza ce la società trovi sprezzante un tal uomo senza che quegli stesso creda di avere fatto tutto il male di cui fu vittima il galantuomo oggetto della

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185270
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vittima colpevole, passa ore e ore in camera a canticchiare sottovoce, perdendo un tempo prezioso. Care mammine, date ascolto a una mamma piena

paraletteratura-galateo

Pagina 281

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188678
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre accusato l'anonimo garzone del macellaio, vittima innocente delle distrazioni di tutto il caseggiato). Se fra i coinquilini c'è un medico è

paraletteratura-galateo

Pagina 208

, gli sbarra col corpo il marciapiedi se la vittima tenta la fuga. Ma questo disgraziato, in preda a una tensione nervosa da far saltare un voltimetro

paraletteratura-galateo

Pagina 266

di delfini: il delfino inconsapevole e il delfino consapevole. Delfino inconsapevole è quello che non si mette dal punto di vista della sua vittima

paraletteratura-galateo

Pagina 276

l'estrema delicatezza, perchè suggerisce alla vittima questa riflessione : «Probabilmente non lo sa».

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Nuovo galateo

190418
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ll sentimento abituale della debolezza delle nostre forze, la malizia delle persone più destre, di cui non di rado siamo vittima, gli eventi

paraletteratura-galateo

Pagina 277

La gente per bene

191562
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nessuna importanza, senza affettare tuttavia di prender l'ultimo posto nè atteggiarsi da vittima.

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Saper vivere. Norme di buona creanza

193339
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

educato, in viaggio, è una vittima: ma ha qualche consolazione. Talvolta, egli incontra una compagna di viaggio che, stupita di trovarsi con un uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 114

Galateo morale

196751
Giacinto Gallenga 9 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della vittima quando venissero in cognizione di quelle dicerie sbardellate. Questo compito va lasciato e certi poco scrupolosi gazzettieri i quali, per la

paraletteratura-galateo

Pagina 136

dall'infingardaggine e dal pervertimento delle classi che sono vittima di quella sconcia passione.

paraletteratura-galateo

Pagina 149

inerzia, al disordine di colui che ne è vittima. Vi furono degli onestissimi ed abilissimi negozianti che dovettero soccombere in grazia della

paraletteratura-galateo

Pagina 161

premeditazione, e concedono le circostanze attenuanti a colui che freddamente, a colpi di coltello, ha fatto la vittima a piccoli pezzi. Ecco di che possiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 264

astuto cliente. Egli era stato, in buona fede, vittima di un falsificatore. Sdegnato di quel vergognoso maneggio, corre al tribunale e chiede

paraletteratura-galateo

Pagina 303

mettere in celia un galantuomo perché fu vittima delle altrui frodi o un povero diavolo perche è zoppo o guercio? un giornalismo che si crede spiritoso

paraletteratura-galateo

Pagina 343

contadino, soggetto a tutti i pregiudizi e vittima bene spesso del ciarlatanismo».

paraletteratura-galateo

Pagina 400

diventa la vittima della brutalità, maritale; e i figli, gioia e speranza della vita, non sono che un impaccio al libero vivere. In codeste anime

paraletteratura-galateo

Pagina 41

prenderlo a bersaglio della tua noia, o renderlo vittima del tuo beato far nulla. Non devi molestarlo con frequenti appelli alla sua borsa, non sottrarti

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Signorilità

199736
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sventurato ufficiale, vittima di un accidente di volo. Al «Sanctus» ecco una ragazza vestita di azzurro entrare, sedere davanti l'Altare, senza il

paraletteratura-galateo

Pagina 12

, ma curato con la medicina e con la dolcezza, comprendendo che egli non è responsabile, ma, piuttosto, è vittima. Colla salute, diamo loro la Fede

paraletteratura-galateo

Pagina 517

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200934
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

se avete ragione per un torto subito, riflettete sulla giusta portata delle vostre lagnanze e non fate la vittima a tutti i costi.

paraletteratura-galateo

coltivare in lui la convinzione di essere la vittima innocente di una persecuzione sistematica e premeditata. Non create antagonismi Se proprio ritenete

paraletteratura-galateo

vostra colpa. Uno scherzo telefonico equivale in un certo senso a una lettera anonima. Se siete voi la vittima di questo scherzo, limitatevi a

paraletteratura-galateo

Galateo della borghesia

201627
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famigliari: bisogna entrar in bottega sapendo all'incirca quel che si vuole e non con quell'indecisione che spesso poi vi far restar vittima

paraletteratura-galateo

Pagina 45

. Prego costoro di uscir prima che lo spettacolo sia terminato, o di aspettare che sia sfilata la gente, per non renderla vittima del loro speciale

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Le buone maniere

202359
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soltanto un danno per gli altri, ma è altresì la prova di un carattere leggero o bugiardo, che desta in chi ne è vittima, i più grandi risentimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Eva Regina

203121
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 11 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vincoli di cui avrà a pentirsi e a vergognarsi; quando non si veda mescolata a qualche intrigo a fatta vittima di qualche soperchieria. La facilità con

paraletteratura-galateo

Pagina 119

LA MODA E I BAMBINI Massimo d' Azeglio, nei suoi aurei « Ricordi » dice con sollievo che da bambino non fu mai vittima della vanità dei suoi genitori

paraletteratura-galateo

Pagina 175

vittima, dell' altro il tiranno. Osserveremo anche le loro condizioni fisiche e morali, giacchè non bisogna dimenticar mai che tanto i mali del corpo

paraletteratura-galateo

Pagina 179

' è la vittima e quale l' oppressore, e donano alla parte più debole il compenso della loro pietà, della loro predilezione, pur soffrendo di dover

paraletteratura-galateo

Pagina 188

figure sui muri o sciolga quattro problemi con una certa facilità, è persuasa di possedere il superuomo dell' avvenire. Quanti bimbi sono vittima delle

paraletteratura-galateo

Pagina 210

, se ne ha bisogno, o per dimostrare, se fu vittima soltanto, che non desiderò la indipendenza per secondi fini. Se ha dei figliuoli, si dedichi

paraletteratura-galateo

Pagina 264

altro si offre, spetta a lei di darsi vittima volontaria e sedere al piano a discrezione dei suoi ospiti: se poi qualcuno la previene non manchi di

paraletteratura-galateo

Pagina 304

, vittima dei loro ricatti, delle loro malignità, della loro rozzezza, e la sua posizione tra padrona e dipendenti è oltremodo difficile. Se la signora

paraletteratura-galateo

Pagina 393

resa senza appoggi e sola, od anche per togliersi a tutti i costi dal suo focolare ove la discordia regna, dove è forse vittima d' una matrigna, d'un

paraletteratura-galateo

Pagina 47

oscilla sempre fra l'essere che ci martirizza e quello che noi martirizziamo. O vittima o carnefice. Certo che la gelosia retrospettiva per un uomo o

paraletteratura-galateo

Pagina 484

, tratta ad esagerare sentimenti e sensazioni, vittima dei suoi nervi e dei suoi fantasmi, risente necessariamente per colui che sa dominarsi, che non perde

paraletteratura-galateo

Pagina 644