Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viste

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172467
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; quasi produzioni artistiche che però non colpiscono perchè viste parecchie volte. E si vive d' una vita smorta, fatta di riflessione, di filosofia

paraletteratura-galateo

Pagina 115

desiderio. Faccia le viste di non avvedersi della faccia imbronciata nè de' gemiti del piccino; magari lo lasci solo per un momento o non lo guardi e mostri

paraletteratura-galateo

Pagina 250

e moglie possono avere, su una stessa cosa, viste differenti; possono non incontrarsi in un disegno, in un'idea. Che male in ciò ?... Ciascuno vede le

paraletteratura-galateo

Pagina 3

, o di disapprovazione, fa le viste di non sentire, se può; se no, si mette coraggiosamente, naturalmente, senza pedanteria, dalla parte dei censurati

paraletteratura-galateo

Pagina 331

sembrano vive. - Oh la bella bambola ! - esclamai io, che non ne aveva mai viste di cosi fatte - oh la magnifica bambola! - Zoe la tolse di sotto la

paraletteratura-galateo

Pagina 430

, assai misurata ed accorta. Non imporle; fare che essi medesimi ne abbiano desiderio. Ed allora, le funzioni di Chiesa, viste di rado, saranno un incanto

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179113
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelle semplici ragazzine, che danzavano sulla spianata del caffè e con mal garbo, facendo lo viste di ballare per essi, dare calci qua, gombitate là

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Il Galateo

181495
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

schifosissima scatola sobbalzante, piena di schifosissime persone mai viste, ed è naturale che esprimano il loro disgusto strillando come ossessi

paraletteratura-galateo

Pagina 182

Il tesoro

182094
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ridicolo e al compatimento altrui, scegliendo cose che non sono adatte, anche se, viste indosso a una bella bambola ventenne, piacciono enormemente. E

paraletteratura-galateo

Pagina 539

viste, o non viste.... per distrazione. E così accade che nella minima percentuale di chi emigra dalla città, veramente in terra di riposo, di quiete

paraletteratura-galateo

Pagina 669

L'angelo in famiglia

182714
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

merito. Poi sta sicura che quantunque la zia e la cognata facciano le viste di non accorgersi della tua virtù, tosto o tardi ti renderanno giustizia

paraletteratura-galateo

Pagina 366

contrariare le viste speciali del Signore sopra alcune anime, aspiro ad indicare alla generalità delle fanciulle civili viventi nella società le regole

paraletteratura-galateo

Pagina 466

fanatismo pei vantaggi esteriori, per l'esteriore bellezza: queste damine, viste davvicino, appariscono differenti da quello che apparivano in distanza, non

paraletteratura-galateo

Pagina 505

somma sua sconvenienza e l'orrore in cui lo devi avere. Se la mamma, poniamo, ti corregge o ti sgrida, e tu fai le le viste di neppure addartene, e un

paraletteratura-galateo

Pagina 804

Galateo per tutte le occasioni

187966
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alle gote delle amiche, zuccherosa cerimonia a esclusivo beneficio delle case di cosmetica, viste le rughe che si formano attorno alla bocca mentre

paraletteratura-galateo

Pagina 19

Bretagna. Quando salite sui mezzi pubblici, in particolare sugli autobus, siate rispettosi delle code. ✓ Grecia. Viste le passate conflittualità con la

paraletteratura-galateo

Pagina 202

Nuovo galateo

189502
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bicchieri sfuggono i segreti dell'animo, quindi, allorchè chiamate alla stessa mensa persone di genio e di viste opposte, li costringete ad una vigilanza

paraletteratura-galateo

Pagina 104

della cornacchia che adornossi delle penne del pavone. E uscito dal tuo labbro un detto arguto e spiritoso? Il tuo vicino farà le viste di non averlo

paraletteratura-galateo

Pagina 63

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190746
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perfetto: alcune cose la abbiamo già viste e alcune le ripetiamo, ma vi posso assicurare che, mai come in questo caso, repetita iuvant. Un buon

paraletteratura-galateo

Pagina 82

La gente per bene

191515
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

temesse di sporcare quella signorina; ma l'altro fece le viste di nulla, le offrì da bere, e tutti i piccoli servigi che un uomo non manca mai di

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Saper vivere. Norme di buona creanza

192855
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

agitano un pò tutte le opere migliori presenti nella sua mastodontica produzione letteraria. Ugo Ojetti in un brano nelle sue Cose viste riporta un

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Nuovo galateo. Tomo II

194642
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelli ch'io vorrei costringere ad ascoltarmi, si darebbero la pena di farne almeno le viste, ed io la risparmio loro per quanto posse. Inoltre chi vuol

paraletteratura-galateo

Pagina 110

decisione della disputa temono contraria alle lor viste; quindi s'arrestano sopra una parola, contendono sopra una similitudine, schiamazzano sopra

paraletteratura-galateo

Pagina 136

astanti comunica agli altri le sue viste; si mettono al vaglio i fatti e le congetture, si confrontano le realtà e le apparenze; si richiamano le notizie

paraletteratura-galateo

Pagina 22

Le buone usanze

195755
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

paesi stranieri di civiltà diversa dalla nostra, di trovarsi talora davanti a vivande, a frutta non mai viste nè conosciute, di cui non sa come servirsi

paraletteratura-galateo

Pagina 163

possibile per accontentare tutti. Chi ha osservazioni da fare aspetti più tardi; non faccia le viste di voler disprezzare tutto, per mostrarsi gran signore

paraletteratura-galateo

Pagina 171

Galateo morale

196338
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colla loro inurbana condotta, mettendosi in certo qual modo in contraddizione colle viste del Governo, delle amministrazioni, dei privati che

paraletteratura-galateo

Pagina 115

viste del generoso promotore del concorso al Galateo Popolare, attenendomi nel mio libro al concetto della moralità che io credo la vera, la sola, la

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Signorilità

199754
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

estranei, e non avere fiducia in nessuna «miss», o «fraülein», o «mademoiselle», o patentata «nurse»..., tutta gente di altre viste, di altro temperamento

paraletteratura-galateo

Pagina 522

Galateo della borghesia

201897
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accendono sotto il naso un lampadino e fanno le viste di leggere. Un'altra varietà di viaggiatori è quella che mangia sempre; tiran fuori dalla sacchetta

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Eva Regina

204465
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

continuare il deserto cammino. È forse questa la condizione della vita che dà le amicizie più sincere, più assolute, più fedeli : si sono viste creature

paraletteratura-galateo

Pagina 695