Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vissuto

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171891
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, secondo me spiegabilitàssimo. Conviene pensare, che la povera donna ha vissuto vent'anni o venticinque, o trenta con il figlio o la figliuola; che forse

paraletteratura-galateo

Pagina 106

permetta al vecchio povero di morire dove ha vissuto, fra la gente che ama, seguendo le abitudini incontrate, circondato dalì' affetto de' suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 120

dicendo. Figurarsi!... le idee di una donna!... sia pur essa madre, quasi nonna; abbia essa vissuto più di loro, studiato più di loro, e forse chi sa

paraletteratura-galateo

Pagina 35

dolore è una condizione dell'esistenza umana come le malattie e la morte. Questo, ognuno che abbia vissuto, lo sa. Ma il desiderio ed il potere di

paraletteratura-galateo

Pagina 368

Per essere felici

179566
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persone ritrovandosi casualmente in società, dopo aver vissuto insieme ore intime nella fiducia di unirsi per sempre. E se in società sì trovassero appunto

paraletteratura-galateo

Pagina 123

occhi in pace, certa di non aver vissuto invano.

paraletteratura-galateo

Pagina 180

Le belle maniere

179825
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

identicamente vissuto, e identicamente attraversato e superato. Epperò quale e quanta messe di pensieri, d'insegnamenti, di conclusioni! Quante lezioni

paraletteratura-galateo

Pagina 283

, persone mature, aspettiamo da te, dalle tue coetanee il sorriso, la gioia; il privarcene è crudeltà. Noi abbiamo già molto vissuto; le speranze nostre, il

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180382
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un motivo per cui dirlo: basta pensarci su!); -non siamo troppo protettivi: hanno vissuto tempi difficili, lavorato, costruito; -non esageriamo con i

paraletteratura-galateo

Pagina 53

L'angelo in famiglia

182201
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lo capisco; è doloroso il distaccarsi da quel luogo, da quelle persone e persino da quelle consuetudini colle quali abbiamo vissuto parecchi anni; pure

paraletteratura-galateo

Pagina 10

credere che, invece di quarantanove anni, abbia vissuto dei secoli parecchi in continuo lavoro? Come spiegheresti l'acume dell'intelletto e la profondità

paraletteratura-galateo

Pagina 192

, sempre il buon Gesù e la sua legge d'amore. Ma questo Gesù in forma umana è vissuto una sol volta sulla terra; noi non abbiamo il benefizio di sentire

paraletteratura-galateo

Pagina 30

Galateo ad uso dei giovietti

183817
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riposo e al sonno. È dunque dimostrato come due e due fanno quattro che Giuseppe è vissuto quasi diciannove anni più di Luigi, benchè sieno morti entrambi

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185293
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno vissuto a contatto fino a ieri con l'ammalato, hanno già contratto in sè il germe della malattia, e s'ammalano alla lor volta non appena installati

paraletteratura-galateo

Pagina 298

Il saper vivere

187008
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

defunta sono stati particolarmente affettuosi. Al contrario, non si ostenterà un lutto esagerato per la morte di un parente sempre vissuto in America

paraletteratura-galateo

Pagina 219

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189139
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capovolgono e che «nella vita basta aver vissuto per vedere tutto e il suo contrario». Parole di Montaigne. Non mette sempre in dubbio le proprie

paraletteratura-galateo

Pagina 300

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190833
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il piacere vissuto. Il cucinare diventa fiction e raramente espressione di pura creatività. Anche la cura eccessiva per la presentazione dei piatti e

paraletteratura-galateo

Pagina 103

La gente per bene

191621
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trattasse appunto dei doveri e delle convenienze sociali. Una specie di Galateo moderno, che, preso a studiare anche da una persona che abbia vissuto sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 1

del viaggio questa persona che ha vissuto sempre fra le agiatezze? Saprà resistere alle fatiche delle lunghe corse, delle abbigliature mattutine, delle

paraletteratura-galateo

Pagina 119

vissuto, che per ogni circostanza, mi torna a mente un avvenimento che calza appuntino. Era una fanciulla di provincia, che non aveva genitori. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Saper vivere. Norme di buona creanza

193100
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di pranzo, da quello di alta etichetta a quello intimo, è assolutamente alla moda; chiunque abbia vissuto un poco o molto, a Torino, a Milano, sa bene

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Le buone usanze

195397
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il romanzo vissuto della sua giovinezza. Fidanzata e sposa a un giovane protetto dal Re delle isole Hawai nel Pacifico, che aveva fatto i suoi studi

paraletteratura-galateo

Galateo morale

196969
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelle malizie e di quelle scroccherie, ma che destano il riso in ognuno che abbia il cervello a segno e non ha sempre vissuto nei deserti e nei boschi

paraletteratura-galateo

Pagina 165

ha piantato, scrive l'About, un albero prima di morire non è vissuto inutilmente. L'albero darà frutti od almeno ombra a coloro che nasceranno domani

paraletteratura-galateo

Pagina 227

Signorilità

197952
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fu scritto: «Per leggerlo, per conoscerlo, per seguirlo, per goderlo, non occorre credere: basta aver amato, vissuto e sofferto». Ed è un libro la

paraletteratura-galateo

Pagina 17

Galateo della borghesia

201225
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figlie, le esorta alla pazienza, alla bontà, ma senza prediche, con la dolcezza indulgente di chi ha vissuto e sofferto molto, senza perdere la fede in

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Eva Regina

204462
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 9 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più delicato e passionale romanzo vissuto che mai si potesse leggere. « Nella letteratura epistolare — scrive il De Gubernatis — sono generalmente le

paraletteratura-galateo

Pagina 244

degli episodi, vi ha già vissuto ore divine. Quindi è quasi con un sorriso di riconoscimento che, stretta al suo compagno, ne fa la prima ricognizione

paraletteratura-galateo

Pagina 279

che assistettero alle più dolci espansioni, dopo avervi vissuto le ore più indimenticabili della vita.

paraletteratura-galateo

Pagina 317

riproduttore. Il padre lavora ; è vissuto nobilmente, tra il lavoro e il sacrificio, ma a che gli giova ? La moglie leggera e civetta, sperpera e si diverte

paraletteratura-galateo

Pagina 328

, l'eco degli eroismi, delle magnanime azioni compiute, nella cui atmosfera di culto e di memoria hanno lungamente vissuto, riempie la loro mente e il

paraletteratura-galateo

Pagina 383

il loro morale dovrà sempre colorirsi dei riflessi dell'ora declinante, acquistare quella indulgenza che proviene dall'aver vissuto e sofferto, quella

paraletteratura-galateo

Pagina 430

progenitore. Ogni donna, io credo, che abbia un poco vissuto trova, risalendo il corso delle sue memorie, l' eloquenza di uno di questi nonnulla che

paraletteratura-galateo

Pagina 615

concetto esatto della psiche femminile, e più è raffinato e più ama, e più dubita e teme, specialmente se è buono e se non ha molto vissuto. Egli sa che

paraletteratura-galateo

Pagina 63

scrisse : « L'utilità del vivere non è nello spazio, ma nell' uso : può aver vissuto a lungo tale che pure ha vissuto poco. L'aver vissuto abbastanza sta

paraletteratura-galateo

Pagina 693