Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: visioni

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183083
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inconveniente, e non turbare il tuo riposo di paure e di visioni. Ma non è da questo disordine ch'io ti voglio liberare, poichè questo riguarda più

paraletteratura-galateo

Pagina 643

. Lasciatelo ripetere; l'orgasmo è una febbre dell'anima, che ti circonda di strani fantasmi, ti assorda di strane grida, ti disturba con visioni, le quali non

paraletteratura-galateo

Pagina 677

Galateo per tutte le occasioni

187704
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

incomprensibili visioni notturne. - Ricordate che ognuno ha le sue ragioni. Evitate la facile scorciatoia di metterle in ridicolo, ma sappiatele comprendere. C'è

paraletteratura-galateo

Pagina 27

costringendo gli altri visitatori a visioni laterali. In generale, non state troppo vicini alle opere (e ovviamente non toccatele). ✓ Non si fanno fotografie

paraletteratura-galateo

Pagina 67

La gente per bene

191477
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vero. Allora l'avranno letta? Neppure? Ebbene, in quella Partita a scacchi c'è una fanciulla giovane come loro, bella come loro, bionda come le visioni

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Galateo della borghesia

201593
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutte le visioni e tutte le promesse. È una poesia in azione, è una dolce follia che fa dimenticare la realtà dell'esistenza, il bucato da rammendare

paraletteratura-galateo

Pagina 75

con far sospettoso che evoca visioni importune di mosche fritte e di capelli in salsa, e la facezia di quel tale che al caffè gridava al tavoleggiante

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Eva Regina

203408
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

visetti muti si spalancano, accolgono le visioni di qualche cosa ch' è per essi ancora l' incomprensibile, ma in cui intuiscono già l' illecito

paraletteratura-galateo

Pagina 200

scarlattina, la pertosse, le angine difteritiche... Se poi si ammalano il cuore sanguina di strazio e le visioni più lugubri ci ossessionano continuamente

paraletteratura-galateo

Pagina 216

accogliere le spiegazione delle conquiste della scienza e le visioni della bellezza ideale, e continuare a imparare, ad esercitarsi finchè prenderà marito

paraletteratura-galateo

Pagina 28

orribili, tormentate senza tregua da rinnovati spasimi, da visioni funeste? E forse che la vostra solitudine è meno gelida di quella d'una povera

paraletteratura-galateo

Pagina 432

poi la sorte concesse l' ingegno capace di dar apparenza visibile ai propri sentimenti e alle proprie visioni, che grande, che alto conforto passar

paraletteratura-galateo

Pagina 472

Cerca

Modifica ricerca