Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vino

Numero di risultati: 216 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Come devo comportarmi?

172065
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Le rughe del volto non si possono evitare; ma quello dello spirito si. In generale si ritiene, che l'uomo come il vino, migliora invecchiando. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 112

Per essere felici

179260
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Anche i protestanti celebrano la loro prima comunione a sedici anni, sotto le specie materiate del pane e del vino. — Gli israeliti, invece

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180510
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trasparente e, se si offre il vino, sempre due -Ogni vino deve essere portato in tavola nella sua bottiglia originale: l'uso del decanter è riservato

paraletteratura-galateo

Pagina 107

: coppia di posate da frutta P: posto del pane (con o senza piattino) BA: bicchiere da acqua BV: bicchiere da vino BD: bicchiere per vino da dessert SCHEMA

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Il Galateo

181340
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un intenditore a bere vino in un bicchiere di plastica, sia pur bellissimo, è somma crudeltà. Quanti devono essere i bicchieri?, chiedono altre voci

paraletteratura-galateo

Pagina 137

, non comportatevi come certi superstiziosi che davanti a una macchia di vino si comportano come sacerdoti pagani, compiendo tutta una serie di

paraletteratura-galateo

Pagina 152

Il tesoro

181906
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affermano che bisogna accompagnarlo col miglior vino del pranzo, rosso, servito nella sua autentica bottiglia, distesa in un panierino di vimini. Nei

paraletteratura-galateo

Pagina 590

è chi oggi limita i bicchieri a due, uno per l'acqua e uno per il vino, facendo cambiare il bicchiere ogni volta che si passa ad altra qualità di

paraletteratura-galateo

Pagina 591

Il saper vivere

186101
Donna Letizia 11 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Lo champagne dev'essere aperto al momento di servirlo ed è indispensabile che sia ghiacciato. Il vino bianco viene servito fresco se è dolce

paraletteratura-galateo

Pagina 105

L'acqua viene servita nei bicchieri più grandi: va versata prima di sedersi a pranzo.Il vino rosso va servito nel bicchiere di media misura; in

paraletteratura-galateo

Pagina 106

da acqua 8) bicchiere da vino.

paraletteratura-galateo

Pagina 108

piattino da frutta. 8) bicchiere acqua 9) bicchiere vino.

paraletteratura-galateo

Pagina 109

) bicchiere medio da vino rosso 11) bicchiere piccolo da vino bianco 12) coppa da champagne 13) piattino del pane 14) tovagliolo. E ora supponiamo che a un

paraletteratura-galateo

Pagina 109

minestra 8) piattino del pane 9) posate da dessert 10) bicchiere da acqua 11) bicchiere da vino rosso (da riempirsi al momento dell'arrosto) 12) bicchiere da

paraletteratura-galateo

Pagina 110

, correndo continuamente al buffet per provvederle di vino, pane, insalata russa ecc., rischiando, in quegli andirivieni, di rovesciare le pietanze

paraletteratura-galateo

Pagina 110

3/4 di litro di tè caldo, 1 bicchiere da vino di rhum, 1 bicchiere da vino di cognac, 3 cucchiai di zucchero, la buccia di 1 limone, 1 blocco di

paraletteratura-galateo

Pagina 130

i piatti migliori; dovrà pensare anche ai vini. Se tutti hanno chiesto della carne, il solo vino rosso può bastare. Se qualcuno ha chiesto del pesce

paraletteratura-galateo

Pagina 147

scompartimento alla carrozza ristorante. Se la signora non desidera vino, non si creda obbligata a ordinarne. Si limiti a chiedere dell'acqua minerale

paraletteratura-galateo

Pagina 162

-froid Filetto arrosto in gelatina Insalata Torta della sposa Gelato, frutta (o coppe di macedonia con gelato) Confetti Vino bianco: Soave e Riesling Vino

paraletteratura-galateo

Pagina 77

Il galateo del campagnuolo

187512
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Onde egli incoraggiava le società bacologiche a impiantarsi nel paese e a prendersi cura di questo ramo agricolo. Lo stesso diceva del vino. Nel

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Galateo per tutte le occasioni

187783
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in genere. Calice da vino bianco. Gambo lungo e sottile, piede piccolo; calice alto e meno panciuto. Calice da vino rosso. Ha il calice più panciuto e

paraletteratura-galateo

Pagina 109

Nuovo galateo

190020
Melchiorre Gioja 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che una volta volendo un servo profittarne per bere una bottiglia di vino, Galba s'alzò prontamente, e, Alto là, disse, o ragazzo, io non dormo per

paraletteratura-galateo

Pagina 112

6.° Non riempire di troppo il bicchiere, né lasciarlo pieno di vino sulla mensa, a fine di non esporti al pericolo di lordarla; 7.° Guardarsi dal

paraletteratura-galateo

Pagina 124

.° Non imitare chi tracanna il vino con tanta avidità

paraletteratura-galateo

Pagina 124

e ne guarentisce i sentimenti. Un maire (che noi diremo podestà) di Reims, avendo presentato a Luigi XIV certe bottiglie di vino e pere secche, gli

paraletteratura-galateo

Pagina 185

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190742
Schira Roberta 5 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sia una richiesta specifica. - Sì a bottiglie di vino (due perché una potrebbe sapere di tappo). - I padroni di casa devono condividere i regali con

paraletteratura-galateo

Pagina 32

della nonna in cristallo come contenitore per il tiramisù, dal vino rosso con il pesce al sidro con il cioccolato. Fate quello che volete e

paraletteratura-galateo

Pagina 71

palato ogni volta che si beve un buon vino. Presto, riuscirete a costruire mentalmente le vostre caselle di riferimento, utilissime ogni volta che

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Evitate, come ho anticipato, bicchieri colorati per il vino, che altrimenti non potrebbe essere apprezzato nelle sue sfumature. Nelle cene formali vi

paraletteratura-galateo

Pagina 79

- Non si sposta il bicchiere mentre vi versano il vino, ma lo si appoggia sulla tavola. C'è un'eccezione. Se si stanno servendo vini decantati, cioè

paraletteratura-galateo

Pagina 80

La gente per bene

191699
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padrona di casa non può offrire una seconda sera il tè ad una persona che l'ha rifiutato la prima per questa ragione. Lo zabajone, la cioccolata, il vino

paraletteratura-galateo

Pagina 155

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192811
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una tavola per venti coperte grandezza, l'uno pel vino ordinario, l'altro pel Borbogna o Bordeaux, il terzo per lo Sciampagna, il quarto pel vino di

paraletteratura-galateo

Pagina 250

l'acqua di fiume, quando non sia torbida; segue quella di pozzo, ma il fondo del pozzo deve essere ghiaioso. Non v'ha dubbio che il vino nuoce

paraletteratura-galateo

Pagina 317

dire li allarga, li allunga, ossia ne aumenta il volume. Ciò è visibilissimo nello spirito di vino e nel mercurio, quando si avvicina a loro qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 361

Saper vivere. Norme di buona creanza

193178
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, pastarelle, bonbons, fondants, marrons glacés, vini da dessert come Marsala, Moscato, Lunel, Frontignano, qualche buono e vero vino di Spagna

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Nuovo galateo. Tomo II

194986
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

« Se nel vino si nasconde la verità, come dicono » per proverbio; è sicuro che il Tedesco la trova o troveralla». La dieta di Colonia nel 1512

paraletteratura-galateo

Pagina 200

nissuno bevesse o forzasse gli altri a bere in una sola volta più vino di quel che era contenuto tra due segni. Nello stesso secolo l'imperatore greco

paraletteratura-galateo

Pagina 203

erbaggi, non si può spendere in carne; il caffè, più innocente del vino, assorbe parte del denaro che al vino consecravasi. I nostri maggiori mangiavano e

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Galateo morale

197843
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

basso appetito di vivande e di vino. Un galantuomo non permetterà mai di poter essere paragonato a un cortigiano o a un bruto. Per altro tu non devi

paraletteratura-galateo

Pagina 484

Signorilità

198996
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 7 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i costumi erano sobri e la vita era castigata, - il pasto era semplice e schietto, di poche e semplici vivande, con scarso vino; con molta e pura

paraletteratura-galateo

Pagina 221

bicchieri da vino, da Champagne e da liquori. Il bicchiere per vino del Reno o per Porto può essere di un colore diverso e di fattura diversa; rosso cupo

paraletteratura-galateo

Pagina 250

, attivare su di lui la respirazione artificiale; quando la conoscenza è ritornata, dargli vino, cognac, liquori.

paraletteratura-galateo

Pagina 312

insieme, oppure olio e acqua di calce. Se le scottature sono estese e il malato è abbattuto, somministrare vino, caffè forte, brodo, ecc.

paraletteratura-galateo

Pagina 312

, alla cacciatora, alla polonese, alla daube (con vino), à la mode (senza vino); alla certosina; senza condimento con sugo di barbabietole; arrosto

paraletteratura-galateo

Pagina 39

. 1,00 Condimenti L. 3,50 1 litro di vino L. 2,5o 600 grammi di risoL. 1,40 600 grammi di maccheroni (o equivalente) L. 1,70 Parmigiano L. 0,70 Dolce

paraletteratura-galateo

Pagina 42

cuocerlo a metà, e poi metterlo o in umido o alla cacciatora, onde variarne il sapore; far sì che solo il padrone di casa beva vino; fare il caffè d'orzo

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200558
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della bottiglia. Se non vi piace il vino, ditelo sinceramente. È obbligo avere a disposizione degli ospiti astemi (o quasi) una o più bevande analcoliche

paraletteratura-galateo

Pagina 56

dovrebbe disporre di bicchieri da vino (simili ai primi ma più piccoli), di bicchieri da cognac (grossi e panciuti), di bicchierini da liquore, e

paraletteratura-galateo

Pagina 57

Il galateo del contadino

203002
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

6° Deve astenersi dal giuoco e dall'abuso dei liquori e del vino che pervertisce l'anima, danneggia il corpo nostro e tramanda i suoi perniciosi

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Eva Regina

204078
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

digestione ; un bicchierino d'alcool caccia il freddo; un buon thè raggiusta lo stomaco ; il vino rinforza e nutre ; una sigaretta risveglia dall

paraletteratura-galateo

Pagina 526